FurettoS ha scritto:
Volkswagen meglio di Fiat?
Andiamo un pò indietro nel tempo, nel lontano 1971 Fiat presentò la Fiat 127 mentre nel 1975 Volkswagen propose la Polo (come derivato della Audi 50).
Sul finire del 1974 la Fiat 127 aveva venduto circa un milione di esemplari mentre la prima serie della Polo, che terminò nel 1981, ne vendette circa la metà, ovvero 500.000 esemplari.
Nel 1983 la Fiat 127 venne sostituita dalla Uno disegnata dal mitico Giugiaro e la Polo di VW presentò la sua seconda serie. La Fiat Uno vendette nella sua carriera circa 8.800.000 vetture nel mondo.
Nel 1993 arriva la Fiat Punto disegnata sempre da Giugiaro, ed anche quì il successo non manca.
Dopo la Punto arriva la grande Punto sempre ad opera di Giugiaro (vai a capire perchè alla fine l'abbiamo lasciato a VW) mentre la Polo continua a mantenere il suo nome ed arriva alla sua quinta serie.
Dal 71 ad oggi la Fiat è cambiata ma in senso negativo mentre la VW nel bene e nel male ha continuato a coltivare ciò che per lei era il fulcro del suo sostentamento, l'auto.
La Punto ad oggi c'è in decine di versioni/allestimenti rispetto alla Polo eppure la Polo è più venduta poichè nel corso degli anni è un prodotto che si è perfezionato, affinato ed ha orientato le sue qualità verso le esigenze di chi, in generale, la richiedeva.
In meno di mezzo secolo Fiat è passata da un marchio riconosciuto in campo internazionale ad un marchio in lotta con se stesso e che vivacchia.
La Giulietta è stata un'antagonista di Golf a tutti gli effetti ma adesso che arriverà la Golf VII la Giulietta rimane li, invariata e mai sfruttata a pieno nel corso di questi anni.
I tedeschi hanno decine di stabilimenti ma difficilmente uno toglie il lavoro ad un altro come invece è accaduto per quello polacco ed occhio anche a criticare aspramente VW poichè sino a prova contrari il buon Giugiaro ha promosso incontri con le circa 900 aziende del distretto piemontese dell'auto per forniture di componentistica al gruppo VW. Nel 2010 sono stati venduti beni e servizi per 598 milioni verso i marchi tedeschi di automotive.
Il Gruppo VW non è esente da difetti ma ad oggi la sua qualità costruttiva in senso generale è superiore a quella di Fiat e anche perchè Fiat ha scelto di essere inferiore non preservando quel valore conquistato anni fa sui mercati.
Purtroppo non è solo il discorso di VW poichè la stessa Hyundai si rileva ad oggi superiore a Fiat.
Infine ricordiamoci che dentro le tedesche c'è anche la mano di produttori italiani.
Buon ragionamento, ma nostalgicamente mi viene da dire che eravamo (forse) una Italia migliore ed il made in Italy aveva un suo valore.
Avevamo aziende "migliori" ed accreditate in maniera davvero molto forte sia a livello europeo che internazionale.
Una Fiat migliore...e tante aziende italiane erano migliori.
Dai cantieri navali, al settore spazio, medicale, infrastrutture, e tecnologia in generale, per non parlare della solita moda.
Gli italiani erano migliori; oggi, non saprei dire come ci valutano nel mondo.
Cause ed effetti non sono argomenti da questo forum nè tantomeno da questo post, però io credo che tutto sommato l'opulenza e la distrazione politica e l'altro fenomeno della vita comoda, vita delle imprese vita dei soldi facili quindi dell'illegalità diffusa, ha generato queste spaccature e questi gap di perdita di performances e di competitività a tutti i livelli.
Insomma l'ITALIA al netto di qualche azienda che ancora ha creduto al valore del business, spesso storico come quello di FIAT...100 anni... è diventata una grande montagna d'oro da svuotare.
Per distrazione politica intendo anche quella sindacale abbinata alla politica tradizionale.
Lungi da me dal fare polemica, lungi da me (non l'ho fatto) a parlare male di questo o quel marchio di auto, questa era un occasione per me che sparo a zero (ogni tanto) su VW, non l'ho fatto,, ma in fondo io che ho 50 anni verifico com'era e com'è, tra sogni e realizzazioni che facevamo e tra sogni e
non realizzazioni che oggi mio figlio ha nei suoi e con i suoi 20 anni.
Credo di avergli dato (consegnato) una ITALIA peggiore di quella che ho trovato...e sono stato parassita anche io, per non aver reagito, per non sapere neppure come e cosa fare e ad essere stato io stesso uno che si è accontentato del secchiello d'oro che la montagna gli (mi) ha dato.
Fino a quando la montagna ci sarà... e fino a quando ruspe e tir di "brava gente" non toglierà sempre oro a questa montagna fino ad esaurirla del tutto.
Scusate se sono stato troppo "romantico"...ogni tanto mi prende così...