linotv ha scritto:
Perchè il 1.2 8v della mia punto a quando risale? Credo che fosse stato avvistato da Cristoforo Colombo la prima volta
Il 1.2 69cv euro 5 ha subito molte modifiche dalla versione 65cv euro 4, figuriamoci dalla versione da 60cv.
E stato adottato un sistema di controllo della valvola farfalla di tipo elettronico denominato ?drive by wire, è stata ottimizzata la termofluidodinamica attraverso l?impiego di una nuova camera di combustione ad elevata turbolenza associata ad un ?variatore di fase continuo? (Continuos Variable Cam Phaser). Tale variatore comandato dalla centralina elettronica consente il ricircolo di parte dei gas di scarico (25%) in camera di combustione e favorisce in modo sensibile la riduzione dei consumi di combustibile e delle emissioni allo scarico nella guida a carico parziale.
Sono statai ridotti gli attriti attraverso l?alleggerimento dei componenti della distribuzione ed il conseguente utilizzo di molle valvola a basso carico.
E' stato adottato un sensore di detonazione attivo capace di gestire l?anticipo al meglio in qualunque condizione e, soprattutto, il sistema di iniezione multipoint sequenziale fasata Magneti Marelli. Sono state introdotte le bobine in unico blocco ravvicinate. Questo nuovo tipo di bobine garantisce minore usura delle candele; maggiore energia disponibile per l?accensione della singola candela grazie all?eliminazione della scintilla persa. Ed altro ancora, ma non posso scrivere un libro.
Sta di fatto che questo motore, soprattutto per la silenziosità e per i consumi, rimane uno dei migliori della sua categoria.