ilopan
0
Nooo...qualcuno ti aveva dato una...io five...ripeto l'offerta!BufaloBic ha scritto:ilopan ha scritto:Una bella pagina 8...vi ho pentastellati!
sciagurato a me hai dato solo 3 stelle :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scusate l'ot..!
Nooo...qualcuno ti aveva dato una...io five...ripeto l'offerta!BufaloBic ha scritto:ilopan ha scritto:Una bella pagina 8...vi ho pentastellati!
sciagurato a me hai dato solo 3 stelle :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scusa se mi permetto, ovviamente è un punto di vista diverso, ma io la vedo al contrario.FurettoS ha scritto:Volkswagen meglio di Fiat?
Andiamo un pò indietro nel tempo, nel lontano 1971 Fiat presentò la Fiat 127 mentre nel 1975 Volkswagen propose la Polo (come derivato della Audi 50).
Sul finire del 1974 la Fiat 127 aveva venduto circa un milione di esemplari mentre la prima serie della Polo, che terminò nel 1981, ne vendette circa la metà, ovvero 500.000 esemplari.
Nel 1983 la Fiat 127 venne sostituita dalla Uno disegnata dal mitico Giugiaro e la Polo di VW presentò la sua seconda serie. La Fiat Uno vendette nella sua carriera circa 8.800.000 vetture nel mondo.
Nel 1993 arriva la Fiat Punto disegnata sempre da Giugiaro, ed anche quì il successo non manca.
Dopo la Punto arriva la grande Punto sempre ad opera di Giugiaro (vai a capire perchè alla fine l'abbiamo lasciato a VW) mentre la Polo continua a mantenere il suo nome ed arriva alla sua quinta serie.
Dal 71 ad oggi la Fiat è cambiata ma in senso negativo mentre la VW nel bene e nel male ha continuato a coltivare ciò che per lei era il fulcro del suo sostentamento, l'auto.
La Punto ad oggi c'è in decine di versioni/allestimenti rispetto alla Polo eppure la Polo è più venduta poichè nel corso degli anni è un prodotto che si è perfezionato, affinato ed ha orientato le sue qualità verso le esigenze di chi, in generale, la richiedeva.
In meno di mezzo secolo Fiat è passata da un marchio riconosciuto in campo internazionale ad un marchio in lotta con se stesso e che vivacchia.
La Giulietta è stata un'antagonista di Golf a tutti gli effetti ma adesso che arriverà la Golf VII la Giulietta rimane li, invariata e mai sfruttata a pieno nel corso di questi anni.
I tedeschi hanno decine di stabilimenti ma difficilmente uno toglie il lavoro ad un altro come invece è accaduto per quello polacco ed occhio anche a criticare aspramente VW poichè sino a prova contrari il buon Giugiaro ha promosso incontri con le circa 900 aziende del distretto piemontese dell'auto per forniture di componentistica al gruppo VW. Nel 2010 sono stati venduti beni e servizi per 598 milioni verso i marchi tedeschi di automotive.
Il Gruppo VW non è esente da difetti ma ad oggi la sua qualità costruttiva in senso generale è superiore a quella di Fiat e anche perchè Fiat ha scelto di essere inferiore non preservando quel valore conquistato anni fa sui mercati.
Purtroppo non è solo il discorso di VW poichè la stessa Hyundai si rileva ad oggi superiore a Fiat.
Infine ricordiamoci che dentro le tedesche c'è anche la mano di produttori italiani.
kanarino ha scritto:Stai scherzando vero? apri la portiera di una Punto e quella di una Sandero e fai un raffronto sui pesi e sulle rifiniture...per non parlare poi dei motori, la Sandero monta i motori Renault dell'età del paleolitico...su un pò di obiettività.linotv ha scritto:Posso assicurarti che il raffronto che ho fatto tra la dacia sandero e la punto circa 18 mesi fà mi hanno dato la possibilità di studiare a fondo queste vetture. Per me non ci sono dubbi, la dacia è migliore sotto ogni punto di vista. La mia punto ad esempio non ha nemmeno la lampadina del bagagliaio mentre la dacia si. Mi dirai: perchè non te la sei comprata? Risposta: perchè ho spesso 8200? per la punto invece la sandero mi sarebbe costata 10.000 e rotti. Questione di portafoglio insommaPoi se vogliamo paragonare la croma alla duster non saprei che dirti visto che non ci sono mai salito sopra. Io parlavo sempre della mia esperienza.
Knowledge ha scritto:Ma stai parlando della Punto classic o della Punto Evo/2012??linotv ha scritto:Posso assicurarti che il raffronto che ho fatto tra la dacia sandero e la punto circa 18 mesi fà mi hanno dato la possibilità di studiare a fondo queste vetture. Per me non ci sono dubbi, la dacia è migliore sotto ogni punto di vista. La mia punto ad esempio non ha nemmeno la lampadina del bagagliaio mentre la dacia si. Mi dirai: perchè non te la sei comprata? Risposta: perchè ho spesso 8200? per la punto invece la sandero mi sarebbe costata 10.000 e rotti. Questione di portafoglio insommaPoi se vogliamo paragonare la croma alla duster non saprei che dirti visto che non ci sono mai salito sopra. Io parlavo sempre della mia esperienza.
FurettoS ha scritto:Volkswagen meglio di Fiat?
Andiamo un pò indietro nel tempo, nel lontano 1971 Fiat presentò la Fiat 127 mentre nel 1975 Volkswagen propose la Polo (come derivato della Audi 50).
Sul finire del 1974 la Fiat 127 aveva venduto circa un milione di esemplari mentre la prima serie della Polo, che terminò nel 1981, ne vendette circa la metà, ovvero 500.000 esemplari.
Nel 1983 la Fiat 127 venne sostituita dalla Uno disegnata dal mitico Giugiaro e la Polo di VW presentò la sua seconda serie. La Fiat Uno vendette nella sua carriera circa 8.800.000 vetture nel mondo.
Nel 1993 arriva la Fiat Punto disegnata sempre da Giugiaro, ed anche quì il successo non manca.
Dopo la Punto arriva la grande Punto sempre ad opera di Giugiaro (vai a capire perchè alla fine l'abbiamo lasciato a VW) mentre la Polo continua a mantenere il suo nome ed arriva alla sua quinta serie.
Dal 71 ad oggi la Fiat è cambiata ma in senso negativo mentre la VW nel bene e nel male ha continuato a coltivare ciò che per lei era il fulcro del suo sostentamento, l'auto.
La Punto ad oggi c'è in decine di versioni/allestimenti rispetto alla Polo eppure la Polo è più venduta poichè nel corso degli anni è un prodotto che si è perfezionato, affinato ed ha orientato le sue qualità verso le esigenze di chi, in generale, la richiedeva.
In meno di mezzo secolo Fiat è passata da un marchio riconosciuto in campo internazionale ad un marchio in lotta con se stesso e che vivacchia.
La Giulietta è stata un'antagonista di Golf a tutti gli effetti ma adesso che arriverà la Golf VII la Giulietta rimane li, invariata e mai sfruttata a pieno nel corso di questi anni.
I tedeschi hanno decine di stabilimenti ma difficilmente uno toglie il lavoro ad un altro come invece è accaduto per quello polacco ed occhio anche a criticare aspramente VW poichè sino a prova contrari il buon Giugiaro ha promosso incontri con le circa 900 aziende del distretto piemontese dell'auto per forniture di componentistica al gruppo VW. Nel 2010 sono stati venduti beni e servizi per 598 milioni verso i marchi tedeschi di automotive.
Il Gruppo VW non è esente da difetti ma ad oggi la sua qualità costruttiva in senso generale è superiore a quella di Fiat e anche perchè Fiat ha scelto di essere inferiore non preservando quel valore conquistato anni fa sui mercati.
Purtroppo non è solo il discorso di VW poichè la stessa Hyundai si rileva ad oggi superiore a Fiat.
Infine ricordiamoci che dentro le tedesche c'è anche la mano di produttori italiani.
linotv ha scritto:Perchè il 1.2 8v della mia punto a quando risale? Credo che fosse stato avvistato da Cristoforo Colombo la prima volta![]()
Quindi un'auto del 99'. A cui hanno cambiato mascherina e fanali chiamandola classic, ma è la stessa del 99' anche come interni.linotv ha scritto:Knowledge ha scritto:Ma stai parlando della Punto classic o della Punto Evo/2012??linotv ha scritto:Posso assicurarti che il raffronto che ho fatto tra la dacia sandero e la punto circa 18 mesi fà mi hanno dato la possibilità di studiare a fondo queste vetture. Per me non ci sono dubbi, la dacia è migliore sotto ogni punto di vista. La mia punto ad esempio non ha nemmeno la lampadina del bagagliaio mentre la dacia si. Mi dirai: perchè non te la sei comprata? Risposta: perchè ho spesso 8200? per la punto invece la sandero mi sarebbe costata 10.000 e rotti. Questione di portafoglio insommaPoi se vogliamo paragonare la croma alla duster non saprei che dirti visto che non ci sono mai salito sopra. Io parlavo sempre della mia esperienza.
Punto classic ovviamente.
Certo, ma il cruscotto è lo stesso, come gli interni in genere. Mio fratello ha la classic, una mia amica aveva la 99', sedili e cruscotto (a parte il colore) uguali.ottovalvole ha scritto:La punto 99 e la classic sembrano uguali ma nel complesso è stata miglirata in tutto
Knowledge ha scritto:linotv ha scritto:Perchè il 1.2 8v della mia punto a quando risale? Credo che fosse stato avvistato da Cristoforo Colombo la prima volta![]()
Il 1.2 69cv euro 5 ha subito molte modifiche dalla versione 65cv euro 4, figuriamoci dalla versione da 60cv.
E stato adottato un sistema di controllo della valvola farfalla di tipo elettronico denominato ?drive by wire, è stata ottimizzata la termofluidodinamica attraverso l?impiego di una nuova camera di combustione ad elevata turbolenza associata ad un ?variatore di fase continuo? (Continuos Variable Cam Phaser). Tale variatore comandato dalla centralina elettronica consente il ricircolo di parte dei gas di scarico (25%) in camera di combustione e favorisce in modo sensibile la riduzione dei consumi di combustibile e delle emissioni allo scarico nella guida a carico parziale.
Sono statai ridotti gli attriti attraverso l?alleggerimento dei componenti della distribuzione ed il conseguente utilizzo di molle valvola a basso carico.
E' stato adottato un sensore di detonazione attivo capace di gestire l?anticipo al meglio in qualunque condizione e, soprattutto, il sistema di iniezione multipoint sequenziale fasata Magneti Marelli. Sono state introdotte le bobine in unico blocco ravvicinate. Questo nuovo tipo di bobine garantisce minore usura delle candele; maggiore energia disponibile per l?accensione della singola candela grazie all?eliminazione della scintilla persa. Ed altro ancora, ma non posso scrivere un libro.
Sta di fatto che questo motore, soprattutto per la silenziosità e per i consumi, rimane uno dei migliori della sua categoria.
Knowledge ha scritto:Quindi un'auto del 99'. A cui hanno cambiato mascherina e fanali chiamandola classic, ma è la stessa del 99' anche come interni.linotv ha scritto:Knowledge ha scritto:Ma stai parlando della Punto classic o della Punto Evo/2012??linotv ha scritto:Posso assicurarti che il raffronto che ho fatto tra la dacia sandero e la punto circa 18 mesi fà mi hanno dato la possibilità di studiare a fondo queste vetture. Per me non ci sono dubbi, la dacia è migliore sotto ogni punto di vista. La mia punto ad esempio non ha nemmeno la lampadina del bagagliaio mentre la dacia si. Mi dirai: perchè non te la sei comprata? Risposta: perchè ho spesso 8200? per la punto invece la sandero mi sarebbe costata 10.000 e rotti. Questione di portafoglio insommaPoi se vogliamo paragonare la croma alla duster non saprei che dirti visto che non ci sono mai salito sopra. Io parlavo sempre della mia esperienza.
Punto classic ovviamente.
Questa Punto andrebbe paragonata con auto di minimo 10 anni fa, ma anche più.
ottovalvole ha scritto:La punto 99 e la classic sembrano uguali ma nel complesso è stata miglirata in tutto
Il fire sarà pure osboleto ma ha fatto scuola...poi spero non vorrai paragonare il 1.3 mjt 69 cv al 1.5 dci 68 cvlinotv ha scritto:Perchè il 1.2 8v della mia punto a quando risale? Credo che fosse stato avvistato da Cristoforo Colombo la prima volta![]()
Non vorrei essere puntiglioso ma visto che la Punto III serie l'ho avuta rispetto alla Punto II serie c'erano differenze a livello estetico (mascherina anteriore, cofano, paraurti anteriore e posteriore, fari anteriori e posteriori, tappezzerie dei sedili) ed anche di motorizzazione, la Punto III serie aveva una gamma motori molto più completa (1.2 8v 60 cv, 1.2 16v 80 cv, 1.4 16v 95 cv, 1.8 HGT 130 cv, 1.3 multijet 69 cv, 1.9 jtd 86 cv, 1.9 multijet 101 cv). ..tra l'altro parliamo di un restyling e non di un nuovo modello come appunto la Grande Punto.linotv ha scritto:Ehm ehm... dove????????????????? A parte l'aggiornamento motorisitico indispensabile per le nuove norme anti inquinamento è tale e quale alle punto di un secolo fà..... Tra l'altro a me sta cosa non dispiace mica. L'unica cosa e che si troviamo di fronte ad un lingotto di argento non è che dobbiamo poi spacciarlo a tutti i costi per oro....
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa