<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità costruttiva Fiat vs VW | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Qualità costruttiva Fiat vs VW

iorio84 ha scritto:
......

il discorso di fiat e' uguale a quello del ristorante..negli anni 60/70 e parte degli anni 80 facevano macchine mediocri e di dubbia estetica..ma essendoci solo quelle..la gente le comprava..poi con l'arrivo in italia di nuove auto avanti anni luce (anche esteticamente) loro non sono riusciti a stare al passo con i tempi..non so se perche' non avevano previsto o per una cattiva gestione aziendale..

.......

Abbrevio per comodità; senza offesa ma ho l'impressione che ti manchi un minimo di conoscenza del parco auto Fiat di quel periodo.

Se 84 è il tuo anno di nascita di certo non aiuta.

Cordialità
 
iorio84 ha scritto:
io non posso argomentare perche' non ho mai avuto fiat ma provo ad esporre le mie opinioni..

e' una moda..ma non per tutti...mi piacerebbe avere delle statatistiche alla mano e vedere in quanti passano da vw a Fiat e viceversa..

immaginate di avere sotto casa un ristorante che si chiama " da beppe" dove per anni si e' mangiato male e che domani questo ristorante aprisse con lo stesso nome ma con lo chef migliore al mondo..voi ci andreste???

il discorso di fiat e' uguale a quello del ristorante..negli anni 60/70 e parte degli anni 80 facevano macchine mediocri e di dubbia estetica..ma essendoci solo quelle..la gente le comprava..poi con l'arrivo in italia di nuove auto avanti anni luce (anche esteticamente) loro non sono riusciti a stare al passo con i tempi..non so se perche' non avevano previsto o per una cattiva gestione aziendale..

...vi rammendo che nel 1999 (appena 13 anni fa..) la punto sole non aveva neanche lo specchietto destro di serie..

io ho comprato un'octavia..e l'ho comprata sia perche' mi piaceva ma soprattutto perche' mi sono guardato intorno e mi sono accorto che all'est era stravenduta e sicuro del fatto che loro i pochi soldi che hanno l'investissero nel migliore dei modi mi sono fidato e non me ne sono pentito..

io credo che ogni casa automobilisitica nel momento in cui acquista un cliente debba fare in modo di assicurarsi il cliente 10 anni dopo per l'acquisto della macchina successiva..cosa che fiat sicuramente non fa..dato che c'e' stata negli ultimi 15 anni un fuga di clienti..fuga che non puo'essere stata determinata dalla moda..

mi dispiace ma il discorso della moda e'solamente una giustificazione stupida fatta da chi non vuole vedere quello che effettivamente c'e'..

ultima cosa:

qualche tempo fa lessi di gente che si vantava del fatto che la 500 avesse venduto piu' della mini..

beh vi ricordo che la mini e' presente dal 2002 e non e' italiana..

bye

Stai dando dei giudizi basati su dati di fatto che non sono oggettivi.
Il paragone con il ristorante e' forzato, perche' e' figlio dell'opinione che ti sei fatto dei modelli Fiat di molti anni fa.
Questo denota scarsa conoscenza di cosa faceva la Fiat all'epoca, come modelli e come gamma di vetture.
Quindi un giudizio dato da un pregiudizio infondato.
Certo non si puo' non essere d'accordo che ci sono stati dei motivi reali sulla perdita di clientela, che non si possono ridurre alla sola moda.
Prima di tutto l'aumento di competitori nella stessa fascia di mercato che hanno aumentato la possibilita' di scelta.
La mancanza di vetture per coprire certe fasce di mercato (SW).
Clienti delusi ecc.ecc.
Per quanto riguarda il gruppo Vag, e' chiaro che le posizioni di vertice le ha raggiunte guadagnandole sul campo.
E' anche chiaro che i prodotti che fa nelle gamme non premium sono prodotti paragonabili ai competitori.
Frutto di un ottimo lavoro anche in campo "mediatico".
Basta leggere la recensione che le riviste fanno per la Golf.
Ne esce sempre grossomodo la solita frase "la golf e' golf" facendo inutire a chi legge che il prodotto ha una marcia in piu' rispetto alla concorrenza.
Chi ha modo di avere a che fare con le auto si rende conto che queste frasi sono solo spot ben confezionati.
 
La qualità Fiat è allineata con quella delle concorrenti, Vw compresa.
Ma non dimentichiamoci che la gente compra le auto per moda soprattutto.
Un esempio? La 500.
La 500 vende tantissimo, anche all'estero, nonostante il prezzo.
Ma va di moda, e la gente quasi si scorda che la 500 è una Fiat.
In questo caso non è una Fiat, è la 500 e basta.

Ho conosciuto gente che ha comprato la Golf dicendo "perchè la Golf è la Golf" :hunf:

Quindi, di cosa vogliamo parlare?
 
Il pediatra di mio figlio una volta mi ha detto che la VW è troppo superiore alla Fiat, costa di più ma è davvero un altro pianeta. Il problema è che lui paragonava una punto 2° generazione 1.2 "base" con una golf V° generazione 2.0 ben accessoriata.
In pratica ha confrontato due modelli di categoria e di livello diverso realizzati a 10 anni di distanza l'uno dall'altro per concludere che la VW è su un altro pianeta :shock:

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Il pediatra di mio figlio una volta mi ha detto che la VW è troppo superiore alla Fiat, costa di più ma è davvero un altro pianeta. Il problema è che lui paragonava una punto 2° generazione 1.2 "base" con una golf V° generazione 2.0 ben accessoriata.
In pratica ha confrontato due modelli di categoria e di livello diverso realizzati a 10 anni di distanza l'uno dall'altro per concludere che la VW è su un altro pianeta :shock:

Ciao.
E non è la prima volta che sento questi paragoni.
 
Riscpower ha scritto:
Questo denota scarsa conoscenza di cosa faceva la Fiat all'epoca, come modelli e come gamma di vetture.
Da quello che ricordo io, la Fiat è stata sempre criticata, anche 30 o 40 anni fa.
Poi col passare del tempo, quelle auto nel ricordo della gente diventano un mito...
 
Knowledge ha scritto:
La qualità Fiat è allineata con quella delle concorrenti, Vw compresa.
Ma non dimentichiamoci che la gente compra le auto per moda soprattutto.
Un esempio? La 500.
La 500 vende tantissimo, anche all'estero, nonostante il prezzo.
Ma va di moda, e la gente quasi si scorda che la 500 è una Fiat.
In questo caso non è una Fiat, è la 500 e basta.

Ho conosciuto gente che ha comprato la Golf dicendo "perchè la Golf è la Golf" :hunf:

Quindi, di cosa vogliamo parlare?

Ma quando mai! Ma sei mai entrato in una opel o in una vw? Fiat al massimo se la gioca con la dacia e perde......
 
Knowledge ha scritto:
Riscpower ha scritto:
Questo denota scarsa conoscenza di cosa faceva la Fiat all'epoca, come modelli e come gamma di vetture.
Da quello che ricordo io, la Fiat è stata sempre criticata, anche 30 o 40 anni fa.
Poi col passare del tempo, quelle auto nel ricordo della gente diventano un mito...

Se permetti affermare che la Fiat negli anni 60/70 (soprattutto) ed 80 faceva vetture brutte e poco affidabili denota scarsa memoria di quel periodo (se non ignorarlo del tutto) anche in virtù di cosa proponeva la concorrenza e degli standard dell'epoca .... c'entra poco la nostalgia.

Ove fosse vero non si spiega perchè vetture come la 127, 128, Ritmo, X1/9 per non ricordare le 500/600/850/126 venivano allestite da noti e meno noti preparatori e presenza fissa in pista, nei rally e cronoscalate. Per non dire dei monomarca 112 o cinquecento. Tralascio volutamente le 124 (anche berlina), la 125 (che partecipò anche al Safari) e le 131 in quanto seguite direttamente dalla casa madre.

Se queste erano le vetture poco affidabili ....

Per quanto concerne l'estetica anche qui consiglio una bella ricerca in rete per confronti con la produzione dell'epoca.

Cordialità.
 
linotv ha scritto:
Knowledge ha scritto:
La qualità Fiat è allineata con quella delle concorrenti, Vw compresa.
Ma non dimentichiamoci che la gente compra le auto per moda soprattutto.
Un esempio? La 500.
La 500 vende tantissimo, anche all'estero, nonostante il prezzo.
Ma va di moda, e la gente quasi si scorda che la 500 è una Fiat.
In questo caso non è una Fiat, è la 500 e basta.

Ho conosciuto gente che ha comprato la Golf dicendo "perchè la Golf è la Golf" :hunf:

Quindi, di cosa vogliamo parlare?

Ma quando mai! Ma sei mai entrato in una opel o in una vw? Fiat al massimo se la gioca con la dacia e perde......

:shock: su dai ......
 
Non ho tempo per leggere tutti i post di risposta, ma provo a dire la mia: il livello qualitativo, così come l'affidabilità, dei vari marchi sono ormai sempre + sovrapponibili.
D'altra parte basta indagare sulla provenienza dei componenti x convicersi che tutta questa differenza ora sarebbe impossibile; questo vale ovviamente anche x le due griffe in esame, che però attualmente scontano, o godono, di un dato incontrovertibile: l'ampiezza (Vw) contro l'esiguità (Fiat) della gamma.
Il marchio italiano produce pochissimi modelli e copre ristrette fasce di mercato, mentre quello tedesco presidia ogni più piccola nicchia, offrendo opzioni per ogni esigenza.
Personalmente ho una Panda 2010 mjet e una Giulietta Multiair 2011 e ne sono del tutto soddisfatto, ma se, ad esempio, avessi voluto acquistare o noleggiare una SW, di qualsiasi livello, l'andare fuori confine sarebbe stato inevitabile!.....per non parlare poi di coupè, spider, etc..., etc....
La qualità, presunta o reale, non basta e non può bastare se mancano i prodotti!
Ciao
 
Knowledge ha scritto:
La qualità Fiat è allineata con quella delle concorrenti, Vw compresa.
Ma non dimentichiamoci che la gente compra le auto per moda soprattutto.
Un esempio? La 500.
La 500 vende tantissimo, anche all'estero, nonostante il prezzo.
Ma va di moda, e la gente quasi si scorda che la 500 è una Fiat.
In questo caso non è una Fiat, è la 500 e basta.

Ho conosciuto gente che ha comprato la Golf dicendo "perchè la Golf è la Golf" :hunf:

Quindi, di cosa vogliamo parlare?
"Moda" è una parola con molti significati... non si tratta solo di estetica o di status symbol, c'è dietro anche una consistente fetta di "qualità". VW, e non solo, si son costruiti per decenni un'immagine di qualità, di solidità e di concretezza grazie a prodotti che hanno soddisfatto le aspettative della clientela, aspettative peraltro non basse visto che si tratta di prodotti non proprio a saldo. Chi ora da' in pratica del babbeo a chi spende soldi per una VW al posto di una Fiat, non considera questo aspetto che invece è ben presente nel parco clienti, non solo italiano. Poi, come ben sappiamo, può capitare a tutti di incappare nell'acquisto sfortunato o fortunato tale da sovvertire le statistiche, ma se si vanno a guardare proprio le classifiche di soddisfazione cliente e quelle relative, per dire, agli interventi del carroattrezzi per recuperare dei fermi macchina per strada, vediamo che queste VW che la gente comprerebbe a dispetto della loro superiore propensione a guasti gravi rispetto a Fiat in realtà non son così fallaci...
Come scrivevo sopra, oramai le meccaniche sono più o meno affidabili per tutti i costruttori, il livello si è uniformato per tutti e per fortuna verso l'alto. Dove si trovano ancora differenze è nella cura degli interni e lì, davvero mi chiedo come ancora ci sia gente che contesta un dato di fatto, le Volkswagen sono superiori per cura costruttiva alle Fiat. Il discorso cambia, per dire, confrontando una Golf con una Giulietta ove il nostro gruppone ha profuso notevoli sforzi per avvicinarsi al livello tedesco, sforzi premiati perchè la Giuly dentro è fatta bene. E infatti costa più o meno come una Golf, mentre se si comparano i prezzi (anche finali) di una Polo con una Punto, l'italiana deve esser venduta a un pò meno rispetto alla tedesca...
 
modus72 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
La qualità Fiat è allineata con quella delle concorrenti, Vw compresa.
Ma non dimentichiamoci che la gente compra le auto per moda soprattutto.
Un esempio? La 500.
La 500 vende tantissimo, anche all'estero, nonostante il prezzo.
Ma va di moda, e la gente quasi si scorda che la 500 è una Fiat.
In questo caso non è una Fiat, è la 500 e basta.

Ho conosciuto gente che ha comprato la Golf dicendo "perchè la Golf è la Golf" :hunf:

Quindi, di cosa vogliamo parlare?
"Moda" è una parola con molti significati... non si tratta solo di estetica o di status symbol, c'è dietro anche una consistente fetta di "qualità". VW, e non solo, si son costruiti per decenni un'immagine di qualità, di solidità e di concretezza grazie a prodotti che hanno soddisfatto le aspettative della clientela, aspettative peraltro non basse visto che si tratta di prodotti non proprio a saldo. Chi ora da' in pratica del babbeo a chi spende soldi per una VW al posto di una Fiat, non considera questo aspetto che invece è ben presente nel parco clienti, non solo italiano. Poi, come ben sappiamo, può capitare a tutti di incappare nell'acquisto sfortunato o fortunato tale da sovvertire le statistiche, ma se si vanno a guardare proprio le classifiche di soddisfazione cliente e quelle relative, per dire, agli interventi del carroattrezzi per recuperare dei fermi macchina per strada, vediamo che queste VW che la gente comprerebbe a dispetto della loro superiore propensione a guasti gravi rispetto a Fiat in realtà non son così fallaci...
Come scrivevo sopra, oramai le meccaniche sono più o meno affidabili per tutti i costruttori, il livello si è uniformato per tutti e per fortuna verso l'alto. Dove si trovano ancora differenze è nella cura degli interni e lì, davvero mi chiedo come ancora ci sia gente che contesta un dato di fatto, le Volkswagen sono superiori per cura costruttiva alle Fiat. Il discorso cambia, per dire, confrontando una Golf con una Giulietta ove il nostro gruppone ha profuso notevoli sforzi per avvicinarsi al livello tedesco, sforzi premiati perchè la Giuly dentro è fatta bene. E infatti costa più o meno come una Golf, mentre se si comparano i prezzi (anche finali) di una Polo con una Punto, l'italiana deve esser venduta a un pò meno rispetto alla tedesca...
Il problema grosso è che la MiTo non è fatta meglio della Pinto ma uguale mentre 10 anni fa la Y era fatta meglio della Punto e si vedeva subito,ma anche meglio della Bravo-a se è per questo! in pratica era una Punto con materiali e componentistica presa dalla Brava-o se non addirittura 156 tant'è che io Y e 156 le vedevo come mamma e figlia. E' un paradosso quello che sto scrivendo,forse dovevano continuare a fare la Punto "scadente" come macchina da battaglia e impegnarsi un pò di più su MiTo e Ypsilon.
 
linotv ha scritto:
liuc30 ha scritto:
linotv ha scritto:
Alla fine di questa discussione posso dirvi che in definitiva uno compra un'auto perchè il prezzo è buono, perchè il tasso d'interesse è basso, perchè il venditore è bravo o perche magari la venditrice è bona... poi di lamiere, rumorini ecc ecc alla fin fine se ne frega. Se ha trovato la sua comodità non ci fa neanche caso. Tuttavia è bene mettersi in testa che la Fiat è anni luce lontana da VW, non lo dico io un pinco pallino qualsiasi ma tutte le migliori riviste specializzate nel settore e i vari rapporti di affidabilità..... Pazienza! I professionisti in Italia non mancano bisogna vedere quanta voglia ha Fiat d'investire in questo senso.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/73772.page

Un esempio VW di quanto dici e che non mi trova d'accordo... appiedato ma con finiture di lusso!
..anche sul discorso Fiat, c'è gente che ha un sacco di preclusioni sui suoi prodotti, idem su radio, tv, giornali ultimamente c'è la corsa a chi sparla di più.

Purtroppo io non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta :(

Quindi il parere tuo e quello di riviste specializzate (magari pagate con pubblicità delle stesse case) sono da considerare, mentre esperienze di altri utenti e persone che conosco e comperano straniero, NO. ok...
 
Knowledge ha scritto:
La qualità Fiat è allineata con quella delle concorrenti, Vw compresa.
Ma non dimentichiamoci che la gente compra le auto per moda soprattutto.
Un esempio? La 500.
La 500 vende tantissimo, anche all'estero, nonostante il prezzo.
Ma va di moda, e la gente quasi si scorda che la 500 è una Fiat.
In questo caso non è una Fiat, è la 500 e basta.

Ho conosciuto gente che ha comprato la Golf dicendo &quot;perchè la Golf è la Golf&quot; :hunf:

Quindi, di cosa vogliamo parlare?

Tanto per fare un'altro esempio: la farmacista del mio paese è alla 3a Golf serie 4/5/6 tutte rigorosamente nere (che noia,manco il colore cambia) prima comperava Renault, e semplicemente passata a VW perchè il suo meccanico di fiducia è passato da succursale Renault &gt Vw ... altro esempio di come si scelgono le auto.
 
linotv ha scritto:
Knowledge ha scritto:
La qualità Fiat è allineata con quella delle concorrenti, Vw compresa.
Ma non dimentichiamoci che la gente compra le auto per moda soprattutto.
Un esempio? La 500.
La 500 vende tantissimo, anche all'estero, nonostante il prezzo.
Ma va di moda, e la gente quasi si scorda che la 500 è una Fiat.
In questo caso non è una Fiat, è la 500 e basta.

Ho conosciuto gente che ha comprato la Golf dicendo "perchè la Golf è la Golf" :hunf:

Quindi, di cosa vogliamo parlare?

Ma quando mai! Ma sei mai entrato in una opel o in una vw? Fiat al massimo se la gioca con la dacia e perde......

Classico commento provocatorio....
 
Back
Alto