<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità costruttiva Fiat vs VW | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Qualità costruttiva Fiat vs VW

mistergc ha scritto:
I tedeschi hanno investito molto in immagine ma credo che la qualità costruttiva non sia poi tanto meglio della Fiat.
Ogni marca ha i suoi difetti ricorrenti, le volkswagen spesso hanno problemi al cambio mentre le Fiat hanno problemi al servosterzo.
Spesso ci sono troppi pregiudizi riguardo la Fiat.
Mi viene in mente una persona che denigrava il Qubo ed ologiava il Citroen Nemo; quando gli ho detto che uscivano entrambi dalla stessa fabbrica non ci credeva.
Comunque io credo che le macchine più deludenti sono le macchine francesi.
stai scherzando? Il Bipper Tepee è il milgiore!!! :D :D :D
 
mistergc ha scritto:
I tedeschi hanno investito molto in immagine ma credo che la qualità costruttiva non sia poi tanto meglio della Fiat.
Ogni marca ha i suoi difetti ricorrenti, le volkswagen spesso hanno problemi al cambio mentre le Fiat hanno problemi al servosterzo.
Spesso ci sono troppi pregiudizi riguardo la Fiat.
Mi viene in mente una persona che denigrava il Qubo ed ologiava il Citroen Nemo; quando gli ho detto che uscivano entrambi dalla stessa fabbrica non ci credeva.
Comunque io credo che le macchine più deludenti sono le macchine francesi.
Anche io ho una chicca sul Qubo-Nemo: stavamo parlando dei consumi dei 1.3 multijet ed un amico fa "col 1.3 mjt fai massimo 15 km/l, non è vero che consumano poco, ce l'ha mio fratello sul Nemo" ed io "guarda che il diesel del tuo Nemo è il 1.4 hdi Psa non il 1.3 multijet" lui "ma che stai a di è lo stesso, quel motore fa schifo" io ho lasciato perdere tanto era covinto di quello che diceva...classico esempio di persona che deve parlar male senza peraltro essere informata.
 
non scorderò mai quando un mio amico mi fa' "La Classe A è a trazione posteriore perchè è una Mercedes!" gli ho sbuffato a ridere in faccia :D Ragazzi c'è un grado d'ignoranza in giro che non ne avete idea!
 
Rick.2000 ha scritto:
Salve a tutti mi presento, sono Riccardo, ho 18 anni e guido una Punto 1.2 seconda serie del 2003.
Volevo chiedere a voi esperti alcuni pareri sulla qualità costruttiva della tanto amata VW a confronto della Fiat che notoriamente produce auto scadenti e pericolose.
Adesso che ho finito con il sarcasmo, vi dico subito che io sto (se si può dire) dalla parte della Fiat , e che mi irrita sentire gli esterofili parlare di VW come fosse Dio.

A questo punto, arrivo al dunque dicendovi che mi imbatto spesso in discussioni con esterofili che elogiano "l'autodelpopolo" e che criticano Fiat con le solite frasi pressapochiste che solo loro sanno dire, ma mi trovo un po' spiazzato nel rispondere non conoscendo sul serio le differenze e le caratteristiche che passano tra le due case in quanto a qualità costruttive sicurezza eccetera. (per esempio ieri sera un mio amico mi ha detto "guarda che lamierino che ha la tua Punto" di cosa dev'essere fatta, di ghisa?)

Ed è per questo che mi rivolgo a voi, sperando che mi illuminiate, magari riguardo anche i difetti della tedesca che posso sfoderare nella classica discussione da bar

Ahahaha, bella la parte finale delle dritte per le discussioni da bar ;)
Comunque per tornare seri, ricorda che ogni casa costruttrice ha le sue magagne, piccole o grandi che esse siano. In effetti io sono stato possessore di entrambi i marchi citati e posso dirti che la scelta commerciale della Vw è quella di puntare maggiormente sulla qualità, sopratutto la percepita...ovviamente detto questo ne va di conseguenza che i prezzi delle "figlie" di Wolfsburg sono sopra la media....(questo è già un difettone di questi tempi :) ). Fiat non è male come la si dipinge in fondo, ma a mio avviso si perde in piccoli particolari che sommati diminuiscono la percezione di "ben fatto", comunque restano auto pratiche, sfruttabili e più economiche....loro si, le vere auto del popolo...ci son generazioni che son cresciute dentro Panda e Punto, per dire.
 
mistergc ha scritto:
I tedeschi hanno investito molto in immagine ma credo che la qualità costruttiva non sia poi tanto meglio della Fiat.
Ogni marca ha i suoi difetti ricorrenti, le volkswagen spesso hanno problemi al cambio mentre le Fiat hanno problemi al servosterzo.
Spesso ci sono troppi pregiudizi riguardo la Fiat.
Mi viene in mente una persona che denigrava il Qubo ed ologiava il Citroen Nemo; quando gli ho detto che uscivano entrambi dalla stessa fabbrica non ci credeva.
Comunque io credo che le macchine più deludenti sono le macchine francesi.

Pensa, in una famiglia che conosco, le auto devono essere rigorosamente Ford..., da quando hanno saputo che la Ka, la produce la Fiat in Polonia, l'auto in questione non va più bene :D :D :D
 
liuc30 ha scritto:
mistergc ha scritto:
I tedeschi hanno investito molto in immagine ma credo che la qualità costruttiva non sia poi tanto meglio della Fiat.
Ogni marca ha i suoi difetti ricorrenti, le volkswagen spesso hanno problemi al cambio mentre le Fiat hanno problemi al servosterzo.
Spesso ci sono troppi pregiudizi riguardo la Fiat.
Mi viene in mente una persona che denigrava il Qubo ed ologiava il Citroen Nemo; quando gli ho detto che uscivano entrambi dalla stessa fabbrica non ci credeva.
Comunque io credo che le macchine più deludenti sono le macchine francesi.

Pensa, in una famiglia che conosco, le auto devono essere rigorosamente Ford..., da quando hanno saputo che la Ka, la produce la Fiat in Polonia, l'auto in questione non va più bene :D :D :D

Questa mi è piaciuta :D
 
liuc30 ha scritto:
linotv ha scritto:
Alla fine di questa discussione posso dirvi che in definitiva uno compra un'auto perchè il prezzo è buono, perchè il tasso d'interesse è basso, perchè il venditore è bravo o perche magari la venditrice è bona... poi di lamiere, rumorini ecc ecc alla fin fine se ne frega. Se ha trovato la sua comodità non ci fa neanche caso. Tuttavia è bene mettersi in testa che la Fiat è anni luce lontana da VW, non lo dico io un pinco pallino qualsiasi ma tutte le migliori riviste specializzate nel settore e i vari rapporti di affidabilità..... Pazienza! I professionisti in Italia non mancano bisogna vedere quanta voglia ha Fiat d'investire in questo senso.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/73772.page

Un esempio VW di quanto dici e che non mi trova d'accordo... appiedato ma con finiture di lusso!
..anche sul discorso Fiat, c'è gente che ha un sacco di preclusioni sui suoi prodotti, idem su radio, tv, giornali ultimamente c'è la corsa a chi sparla di più.

Purtroppo io non parlo per sentito dire ma per esperienza diretta :(
 
nickymartin ha scritto:
linotv ha scritto:
Alla fine di questa discussione posso dirvi che in definitiva uno compra un'auto perchè il prezzo è buono, perchè il tasso d'interesse è basso, perchè il venditore è bravo o perche magari la venditrice è bona... poi di lamiere, rumorini ecc ecc alla fin fine se ne frega. Se ha trovato la sua comodità non ci fa neanche caso. Tuttavia è bene mettersi in testa che la Fiat è anni luce lontana da VW, non lo dico io un pinco pallino qualsiasi ma tutte le migliori riviste specializzate nel settore e i vari rapporti di affidabilità..... Pazienza! I professionisti in Italia non mancano bisogna vedere quanta voglia ha Fiat d'investire in questo senso.

Sulla meccanica VW ha troppi difetti gravi, altrochè.

Ammiro la tua convinzione. :D
 
mistergc ha scritto:
I tedeschi hanno investito molto in immagine ma credo che la qualità costruttiva non sia poi tanto meglio della Fiat.
Ogni marca ha i suoi difetti ricorrenti, le volkswagen spesso hanno problemi al cambio mentre le Fiat hanno problemi al servosterzo.
Spesso ci sono troppi pregiudizi riguardo la Fiat.
Mi viene in mente una persona che denigrava il Qubo ed ologiava il Citroen Nemo; quando gli ho detto che uscivano entrambi dalla stessa fabbrica non ci credeva.
Comunque io credo che le macchine più deludenti sono le macchine francesi.

Il problema è che mentre gli altri questi difetti li risolvono la Fiat se ne frega. Da quanti secoli ha il problema il motorino del servosterzo??? Saranno almeno 10 anni? Possibile che non esiste la soluzione?
 
liuc30 ha scritto:
Pensa, in una famiglia che conosco, le auto devono essere rigorosamente Ford..., da quando hanno saputo che la Ka, la produce la Fiat in Polonia, l'auto in questione non va più bene :D :D :D
Mio zio ha avuto per oltre 20 anni una concessionaria/officina Ford, ho sempre ben visto questo marchio ma l'unica Ford che abbiamo avuto (la Ka prima serie di mio fratello) l'abbiamo venduta dalla disperazione...e mio zio prendeva sempre in giro le Fiat :D :D :D

Poi per carità ci sono auto che nascono male e quelle che non danno problemi, come però ci sono auto con difetti congeniti...difetti che molta gente spesso irgnora.
 
linotv ha scritto:
Il problema è che mentre gli altri questi difetti li risolvono la Fiat se ne frega. Da quanti secoli ha il problema il motorino del servosterzo??? Saranno almeno 10 anni? Possibile che non esiste la soluzione?
Secondo me la soluzione c'è ma non vogliono trovarla perchè così non ci guadagnano...nonostante non provi una gran simpatia per il marchio Vw devo ammettere però che almeno hanno ammesso il difetto agli iniettori dei 2.0 TDI commonrail ed anche su auto fuori garanzia la riparazione viene effettuata a loro spese...se Fiat facesse lo stesscon i servosterzi delle Punto/Grande Punto farebbe una bella figura e potrebbe fidelizzare di più i clienti...uno dei problemi della Fiat secondo me (e lo dico in base ad esperienze personali) sono anche le officine autorizzate e le persone che vi lavorano...troppa furbizia, e poca professionalità.
 
samuele.deiana ha scritto:
Ciao,
io fino a poco tempo fà possedevo una Fiat Punto 1.2 16v mk2 del 2001 con più di 280.000km e non mi ha mai lasciato a piedi e non mi ha mai ripeto mai dato problemi..solo normale manutenzione e si qualche scricchiolio di troppo....
Ciaooo

Non hai dovuto rifare la testata? Sei un miracolato. Io l'ho rifatta a 120.000km e, secondo il meccanico Fiat, potevo accendere un cero in chiesa, perchè di solito era da rifare attorno ai 60.000km. Tralascio gli altri problemi avuti con la punto, che però sono stati compensati da un'ottima versatilità d'uso e da un discreto comportamento stradale ( era una sporting), tanto da non farmela assolutamente definire un catorcio. Anzi, è un'auto che mi è piaciuta. Ma di rogne ne ha avute, eccome se ne avute ( il mitico sincronizzatore della seconda marcia, infiltrazioni d'acqua, cigolii vari, consumo d'olio da motore due tempi e lampadine che si fulminavano con assoluta costanza).
Personalmente ed in azienda ho avuto un po' di tutto, da fiat ad alfa, lancia, audi, volks, bmw, renault. Le tedesche sono effettivamente due gradini sopra, ma, come correttamente affermato da Modus, resta da valutare se questi due gradini giustifichino il maggior esborso economico richiesto. Non è detto che sia giustificato
 
liuc30 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Salve a tutti mi presento, sono Riccardo, ho 18 anni e guido una Punto 1.2 seconda serie del 2003.
Volevo chiedere a voi esperti alcuni pareri sulla qualità costruttiva della tanto amata VW a confronto della Fiat che notoriamente produce auto scadenti e pericolose.
Adesso che ho finito con il sarcasmo, vi dico subito che io sto (se si può dire) dalla parte della Fiat , e che mi irrita sentire gli esterofili parlare di VW come fosse Dio.

A questo punto, arrivo al dunque dicendovi che mi imbatto spesso in discussioni con esterofili che elogiano "l'autodelpopolo" e che criticano Fiat con le solite frasi pressapochiste che solo loro sanno dire, ma mi trovo un po' spiazzato nel rispondere non conoscendo sul serio le differenze e le caratteristiche che passano tra le due case in quanto a qualità costruttive sicurezza eccetera. (per esempio ieri sera un mio amico mi ha detto "guarda che lamierino che ha la tua Punto" di cosa dev'essere fatta, di ghisa?)

Ed è per questo che mi rivolgo a voi, sperando che mi illuminiate, magari riguardo anche i difetti della tedesca che posso sfoderare nella classica discussione da bar

Di storielle da bar, ce ne sono di tutti tipi, un'amica 5 anni fà, si è messa a paragonare la sua Tempra Sw di seconda mano (del 94 credo) con il suo nuovo acquisto, una C3. Disse; questa si che è un'auto, non le Fiat..... Praticamente ha confrontato due auto con 15 anni di differenza in fatto di progettazione.

Esposizione d'auto in centro città, un gruppo di ragazzini di circa 14/15 anni passa davanti ad una 500, uno di questi, esce dal gruppo per guardarla da vicino. Un'altro, vestito alla moda da cima a piedi, capigliatura trendy del tipo che non ti fa respirare il cervello (suggerì la persona che era con me) richiamò il compagno dicendo: lascia stare quella roba li, vuoi mettere la Mini!!

Vesto al mercato, ho i capelli lunghi e disordinati, ma anch'io direi la stessa cosa. Non che la 500 sia una cattiva auto, anzi, non mi dispiace, però la Mini è veramente su un altro pianeta. Ho guidato poche auto altrettanto divertenti e tutte, da nuove, ben più costose. La Mini ha un telaio raffinatissimo, ha un assetto eccezionale per il piacere di guida (meno per la schiena...), una precisione da kart, uno sterzo fantastico. Secondo me l'anglo-tedesca non è soltanto moda (anche se penso che un buona parte della sua clientela cerchi quello, in sostanza), la 500 sì. La Mini ha dei contenuti e delle soluzioni tecniche molto raffinate, la 500 è sostanzialmente una Panda 3 porte più raffinata.

Guarda visto che il commento è stato fatto da un 15enne è tutto che dire..... magari forse informato ma sempre 15enne senza patente che parlava per sentito dire guardando all'imagine e alla moda.. Chiaro poi che la Mini è qualcosa di superiore a 500, ci mancherebbe, ma anche il prezzo d'attacco lo è.

Una Mini messa giù bene ti costa come una 500 e mezzo; la differenza c'è tutta ed io prenderei la Mini ad occhi chiusi, ma il 50% di prezzo in più è innegabile e la 500 è sicuramente un'auto riuscita
 
mistergc ha scritto:
I tedeschi hanno investito molto in immagine ma credo che la qualità costruttiva non sia poi tanto meglio della Fiat.
Ogni marca ha i suoi difetti ricorrenti, le volkswagen spesso hanno problemi al cambio mentre le Fiat hanno problemi al servosterzo.
Spesso ci sono troppi pregiudizi riguardo la Fiat.
Mi viene in mente una persona che denigrava il Qubo ed ologiava il Citroen Nemo; quando gli ho detto che uscivano entrambi dalla stessa fabbrica non ci credeva.
Comunque io credo che le macchine più deludenti sono le macchine francesi.
Affermazione suffragata da esperienze personali?
 
Cometa Rossa ha scritto:
samuele.deiana ha scritto:
Ciao,
io fino a poco tempo fà possedevo una Fiat Punto 1.2 16v mk2 del 2001 con più di 280.000km e non mi ha mai lasciato a piedi e non mi ha mai ripeto mai dato problemi..solo normale manutenzione e si qualche scricchiolio di troppo....
Ciaooo

Non hai dovuto rifare la testata? Sei un miracolato. Io l'ho rifatta a 120.000km e, secondo il meccanico Fiat, potevo accendere un cero in chiesa, perchè di solito era da rifare attorno ai 60.000km. Tralascio gli altri problemi avuti con la punto, che però sono stati compensati da un'ottima versatilità d'uso e da un discreto comportamento stradale ( era una sporting), tanto da non farmela assolutamente definire un catorcio. Anzi, è un'auto che mi è piaciuta. Ma di rogne ne ha avute, eccome se ne avute ( il mitico sincronizzatore della seconda marcia, infiltrazioni d'acqua, cigolii vari, consumo d'olio da motore due tempi e lampadine che si fulminavano con assoluta costanza).
Personalmente ed in azienda ho avuto un po' di tutto, da fiat ad alfa, lancia, audi, volks, bmw, renault. Le tedesche sono effettivamente due gradini sopra, ma, come correttamente affermato da Modus, resta da valutare se questi due gradini giustifichino il maggior esborso economico richiesto. Non è detto che sia giustificato
anch'io guarnizione testata a 100000 esatti,poi la centralina (altro difetto congenito) e radiatore,adesso è un orologio svizzero ;)
 
Back
Alto