<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità costruttiva Fiat vs VW | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Qualità costruttiva Fiat vs VW

samuele.deiana ha scritto:
DIMENTICAVOOOOOO :p :p :p :p :p :p :p

Io non compro FIAT perchè è italiana perchè quello non mene frga molto ma compro FIAT perchè mi sono sempre trovato bene

Questo và benissimo, così si dovrebbero fare sempre le cose e non parlare per partito preso. :)
 
ilopan ha scritto:
iorio84 ha scritto:
chi compra "golf perche' e' golf" e' uguale a quello che compra "fiat perche' e' italiana"pure quella e' una moda
Ho avuto 2 Golf e anche una Audi A3.
Piaciono perchè piaciono.... alla gente ed al mercato.
Qualità, valore (funzionale) dell'auto ed altro, mbè c'è veramente da aprire una valanga di commenti.
A 50 anni però mi sono rassegnato ad una cosa e che il mercato, le scelte e le opinioni anche se non generate dalle persone competenti e anche se non premiano il giusto valore di un oggetto, sono quelle che alla fine valgono.

La Golf è la Golf, di cosa parliamo (valore reale) non si sa, ma è un oggetto che è collaudatissimo da tanti anni ormai, è una icona.
La reputazione (come i feedback dei siti online) fa la differenza; noi qui in Italia siamo troppo critici verso noi stessi e verso tutto quello che facciamo.

Di qualsiasi cosa parleremmo, solo se fatta in Italia sarebbe un disastro di opinioni.
AUTOLESIONISMO NAZIONALE...forse!
Questo è uno dei mali che ci affligge e che ci ha fatto sprofondare, senza mai pensare, restando in tema motori e dintorni, che siamo la terra delle Ferrari, delle Alfa, delle Lancia della Lamborghini, della Maserati, della Ducati, della MV Agusta, delle Fiat....e tanto di più...insomma se noi ci rendiamo prede, agli altri non resta che mangiarci

Poi alla fine ci fanno la morale la Svizzera e l'Austria (per dire,. nazioni inferiori a noi) che più di quattro formaggi e due cioccolate e qualche cucù, non hanno fatto nella loro vita e nella loro storia!

Se si avesse modo di consultare le statistiche di affidabilità e qualità redatte in ogni nazione, scoprireste cose da capogiro. Quello che qui sembra ottimo in un altro paese o continente è meno che mediocre o statisticamente nella media.
Però dal Giappone, dalla Germania, dall'America...da ovuqnue non arriva quella sorta di mer...aviglia che noi sappiamo generare restando sempre in questo tema di auto e motori.

parole sante ;)
 
samuele.deiana ha scritto:
Dopo queste Punto sono passato a una Punto evo 1.3 multijet 95cv ed è otimaaaaaaa.....QUALITIVAMENTE PARLANDO MIGLIORE DELLA POLO...la polo è solo bella perchè è VW ???? WE ragazzi se la Polo fosse marchiata FIAT avrebbe cosi tanto successo ?? no !!!!
perchè in itaaia c'è la mentalità che FIAT è una cavolata a prescindere.....ma non è ASSOLUTAMENTE VERO....
Che il marchio sul cofano faccia la differenze è vero...la Palio oggettivmente era orribile e se parli con la gente tutti la denigrano, la Fox invece seppur non ai livelli della Lupo ha venduto, nonostante oggettivamente a livello estetico facesse alquanto schifo anche lei...quanti di quelli che l'hanno acquistata lo hanno fatto per il marchio sul cofano? tutti (o quasi) :XD: :XD: :XD:
 
Ciao a tutti, noi in casa abbiamo sempre avuto auto del gruppo (mio padre era dipendente):
127 benzina
127 diesel
uno fire 45 ed insieme alfa 145 1.6 boxer
600 sporting e sempre la 145

adesso mio padre guida una musa 1.3 mjt 90 cv platino, ed io ho la bravo 1.6 120 cv emotion dualogic..la Bravo finora ha avuto i seguenti problemi: inceppamento del tetto elettrico (risolto in garanzia), sostituzione del motorino dei tergicristalli (l'anno scorso) e questa primavera la sostituzione di un manicotto che porta il liquido di raffreddamento al motore.

La Musa ha il noto problema del "gioco" del servosterzo, la 600 ha avuto un problema di rottura del radiatore, ed è in regolare servizio dal '98, le altre non ricordo, ero piccolo e non ci facevo caso..

Io sono salito e ho guidato diverse altre concorrenti del gruppo fiat, ci sono quelle migliori e quelle peggiori..è chiaro che non si possono paragonare auto di segmenti diversi, con dotazioni e prezzi differenti, il confronto punto-golf è improponibile quanto quello bravo-polo..

Faccio un esempio: il mio ex capo, audista fino al midollo ed anche un pò snob, è salito sulla mia bravo (che prima aveva sempre criticato, lui aveva/ha una a4 avant bella "ricca") e fa: "però non è poi così tanto inferiore alla mia, pensavo peggio"; io ho guidato la sua, e la differenza nell'abitacolo si vede e si sente (non in strada invece) non mi sognerei mai di dire che sono allo stesso livello;la frase citata detta da me sembrerebbe la classica frase della volpe e dell'uva, se lo dice invece chi possiede il "brand premium" allora forse forse qualcosina di vero c'è..che poi Golf offra una scelta di varianti-motori allestimenti-accessori che fiat non copre neanche mettendo insieme i 3 marchi sono il primo ad ammetterlo.

Poi se spulciamo per bene i listini e si confrontano versione per versione si vedrà come i vantaggi siano di volta in volta mutevoli per un marchio o per l'altro.

Concludo dicendo che a me la golf non piace come linea esterna e soprattutto interna, ma che mai mi sognerei di criticare chi la acquista; piuttosto bisogna valutare se davvero quello che si spende in più è remunerato dalla sostanza (e quindi bisogna essere un minimo competenti ed informati) o dall'apparenza.

Saluti

Angelo
 
linotv ha scritto:
Povero me :shock: . Qualche anno fà ho lavorato per una marca giapponese automobilistica. Ho avuto modo allora di guidare tante auto. Posso dirti che le migliori in assoluto erano la golf e la focus. Prima pertanto di azzardare improbabili paragoni sarebbe bene farselo un giretto in una di queste due auto per rendersi conto dell'abisso che le separa. Daltronde con la crisi nera in cui siamo perchè la gente si svenerebbe per le vw quando con molto meno ha una fiat? Sono tutti scemi o prevenuti? Anche lo stesso 4r, la jd powere ecc ecc, sono tutti prevenuti?

Io sarò stato fortunato, ma le Fiat che ho avuto sono sempre andate bene, comprate non perchè italiane, ma...per caso. :D Molte portate sopra i 200mila km senza problemi, come la Marea Sw jtd che ho venduto l'anno scorso dopo 11 anni (venduta solo perchè euro 2, era come nuova...).
Le valutazioni ognuno le fa secondo le proprie esperienze. Un' Astra 1.7 td del 2002 c'è l'ha tutt'ora mia cognata: per quell'epoca la Marea era decisamente più avanti, sia come motore che come interni. Una volta l'ho provata, quando sono rimontato sulla mia, la Marea a confronto mi sembrava un'astronave!

Ma nel discorso vendite, il discorso "moda" viene sottovalutato: ho portato l'esempio della 500. Se la gente guardasse solo il marchio, non dovrebbe vendere così tanto...è una Fiat...invece (fortunatamente) vende molto, anche all'estero!
Perchè? Perchè è considerata un'auto di moda, come la Mini.
 
linotv ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
linotv ha scritto:
Knowledge ha scritto:
La qualità Fiat è allineata con quella delle concorrenti, Vw compresa.
Ma non dimentichiamoci che la gente compra le auto per moda soprattutto.
Un esempio? La 500.
La 500 vende tantissimo, anche all'estero, nonostante il prezzo.
Ma va di moda, e la gente quasi si scorda che la 500 è una Fiat.
In questo caso non è una Fiat, è la 500 e basta.

Ho conosciuto gente che ha comprato la Golf dicendo "perchè la Golf è la Golf" :hunf:

Quindi, di cosa vogliamo parlare?

Ma quando mai! Ma sei mai entrato in una opel o in una vw? Fiat al massimo se la gioca con la dacia e perde......

:shock: su dai ......

Povero me :shock: . Qualche anno fà ho lavorato per una marca giapponese automobilistica. Ho avuto modo allora di guidare tante auto. Posso dirti che le migliori in assoluto erano la golf e la focus. Prima pertanto di azzardare improbabili paragoni sarebbe bene farselo un giretto in una di queste due auto per rendersi conto dell'abisso che le separa. Daltronde con la crisi nera in cui siamo perchè la gente si svenerebbe per le vw quando con molto meno ha una fiat? Sono tutti scemi o prevenuti? Anche lo stesso 4r, la jd powere ecc ecc, sono tutti prevenuti?

La mia patente B è "targata" marzo 1979 ed ho perso il numero di quante vetture (e di quali marche) abbia guidato o semplicemente posato le terga.

Attualmente, tanto per dire, Aygo, C3, Terrano, Duster, e fino ad un mese fa Megane SW. E già che ci siamo anche un bel Nissan Primastar passo lungo per portare a "zonzo" una banda di baskettari da settembre a maggio-giugno.

Questo per dire che le mie esperienze sono un tantinello variegate.

Chi ha usato la cortesia di leggere i miei interventi da quando sono sul forum (2003 se non ricordo male) può testimoniare che ho sempre affermato che la Golf non è in cima solo per moda e lo penso ancora. Puoi infinocchiare 100, 7000, 395000 persone ma non milioni ogni anno per 30 anni. Sicuramente c'è del fumo ma anche tanto arrosto. Analoga cosa penso di Audi.

Detto ciò non è in discussione la qualità della vettura tedesca ma il paragone tra Fiat e Dacia.
Io sulle Dacia ci monto e spesso da 5 anni (prima una MCV ora una Duster) e pur trovandole per molti versi la ?quadratura del cerchio? non la si può paragonare alla produzione Fiat che in fatto di finiture è abbondantemente una spanna sopra (anche qui esperienza personale nello specifico Bravo). L?aspetto meccanica/affidabilità/prestazioni non lo sfioro nemmeno in quanto una Fiat vale tanto quanto il resto della produzione di massa Golf, Focus, Astra comprese anzi in qualche frangente anche meglio ?. basta leggere la testata che ci ospita per averne conferma.

Concludo dicendo che la mia esperienza con la casa di ?casa? è terminata nel 2006 e non vedo all?orizzonte motivi validi per rifarla se non la sostituzione dell?Aygo (ma va ancora troppo bene) con un bel cinquino che mi intriga molto.

Saluti.
 
ilSagittario ha scritto:
linotv ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
linotv ha scritto:
Knowledge ha scritto:
La qualità Fiat è allineata con quella delle concorrenti, Vw compresa.
Ma non dimentichiamoci che la gente compra le auto per moda soprattutto.
Un esempio? La 500.
La 500 vende tantissimo, anche all'estero, nonostante il prezzo.
Ma va di moda, e la gente quasi si scorda che la 500 è una Fiat.
In questo caso non è una Fiat, è la 500 e basta.

Ho conosciuto gente che ha comprato la Golf dicendo "perchè la Golf è la Golf" :hunf:

Quindi, di cosa vogliamo parlare?

Ma quando mai! Ma sei mai entrato in una opel o in una vw? Fiat al massimo se la gioca con la dacia e perde......

:shock: su dai ......

Povero me :shock: . Qualche anno fà ho lavorato per una marca giapponese automobilistica. Ho avuto modo allora di guidare tante auto. Posso dirti che le migliori in assoluto erano la golf e la focus. Prima pertanto di azzardare improbabili paragoni sarebbe bene farselo un giretto in una di queste due auto per rendersi conto dell'abisso che le separa. Daltronde con la crisi nera in cui siamo perchè la gente si svenerebbe per le vw quando con molto meno ha una fiat? Sono tutti scemi o prevenuti? Anche lo stesso 4r, la jd powere ecc ecc, sono tutti prevenuti?

La mia patente B è "targata" marzo 1979 ed ho perso il numero di quante vetture (e di quali marche) abbia guidato o semplicemente posato le terga.

Attualmente, tanto per dire, Aygo, C3, Terrano, Duster, e fino ad un mese fa Megane SW. E già che ci siamo anche un bel Nissan Primastar passo lungo per portare a "zonzo" una banda di baskettari da settembre a maggio-giugno.

Questo per dire che le mie esperienze sono un tantinello variegate.

Chi ha usato la cortesia di leggere i miei interventi da quando sono sul forum (2003 se non ricordo male) può testimoniare che ho sempre affermato che la Golf non è in cima solo per moda e lo penso ancora. Puoi infinocchiare 100, 7000, 395000 persone ma non milioni ogni anno per 30 anni. Sicuramente c'è del fumo ma anche tanto arrosto. Analoga cosa penso di Audi.

Detto ciò non è in discussione la qualità della vettura tedesca ma il paragone tra Fiat e Dacia.
Io sulle Dacia ci monto e spesso da 5 anni (prima una MCV ora una Duster) e pur trovandole per molti versi la ?quadratura del cerchio? non la si può paragonare alla produzione Fiat che in fatto di finiture è abbondantemente una spanna sopra (anche qui esperienza personale nello specifico Bravo). L?aspetto meccanica/affidabilità/prestazioni non lo sfioro nemmeno in quanto una Fiat vale tanto quanto il resto della produzione di massa Golf, Focus, Astra comprese anzi in qualche frangente anche meglio ?. basta leggere la testata che ci ospita per averne conferma.

Concludo dicendo che la mia esperienza con la casa di ?casa? è terminata nel 2006 e non vedo all?orizzonte motivi validi per rifarla se non la sostituzione dell?Aygo (ma va ancora troppo bene) con un bel cinquino che mi intriga molto.

Saluti.

Posso assicurarti che il raffronto che ho fatto tra la dacia sandero e la punto circa 18 mesi fà mi hanno dato la possibilità di studiare a fondo queste vetture. Per me non ci sono dubbi, la dacia è migliore sotto ogni punto di vista. La mia punto ad esempio non ha nemmeno la lampadina del bagagliaio mentre la dacia si. Mi dirai: perchè non te la sei comprata? Risposta: perchè ho spesso 8200? per la punto invece la sandero mi sarebbe costata 10.000 e rotti. Questione di portafoglio insomma :D Poi se vogliamo paragonare la croma alla duster non saprei che dirti visto che non ci sono mai salito sopra. Io parlavo sempre della mia esperienza.
 
P.S. La punto costava poco perchè è a km 0. Le ultime vendute da fiat. La mia infatti era stata proprio immatriolata dal gruppo torinese e non dalla concessionaria di zona.
 
Knowledge ha scritto:
La 500 intriga tutti, anche chi non ha mai comprato Fiat.... :rolleyes:
...si aspetta però, perchè poi c'è sempre quello che ti dice che non è italiana perchè la fanno in polonia...mentre la Polo fabbricata a Pamplona è tedesca :rolleyes:
 
linotv ha scritto:
Posso assicurarti che il raffronto che ho fatto tra la dacia sandero e la punto circa 18 mesi fà mi hanno dato la possibilità di studiare a fondo queste vetture. Per me non ci sono dubbi, la dacia è migliore sotto ogni punto di vista. La mia punto ad esempio non ha nemmeno la lampadina del bagagliaio mentre la dacia si. Mi dirai: perchè non te la sei comprata? Risposta: perchè ho spesso 8200? per la punto invece la sandero mi sarebbe costata 10.000 e rotti. Questione di portafoglio insomma :D Poi se vogliamo paragonare la croma alla duster non saprei che dirti visto che non ci sono mai salito sopra. Io parlavo sempre della mia esperienza.
Stai scherzando vero? apri la portiera di una Punto e quella di una Sandero e fai un raffronto sui pesi e sulle rifiniture...per non parlare poi dei motori, la Sandero monta i motori Renault dell'età del paleolitico...su un pò di obiettività.
 
linotv ha scritto:
Posso assicurarti che il raffronto che ho fatto tra la dacia sandero e la punto circa 18 mesi fà mi hanno dato la possibilità di studiare a fondo queste vetture. Per me non ci sono dubbi, la dacia è migliore sotto ogni punto di vista. La mia punto ad esempio non ha nemmeno la lampadina del bagagliaio mentre la dacia si. Mi dirai: perchè non te la sei comprata? Risposta: perchè ho spesso 8200? per la punto invece la sandero mi sarebbe costata 10.000 e rotti. Questione di portafoglio insomma :D Poi se vogliamo paragonare la croma alla duster non saprei che dirti visto che non ci sono mai salito sopra. Io parlavo sempre della mia esperienza.
Ma stai parlando della Punto classic o della Punto Evo/2012??
 
Back
Alto