<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualità costruttiva Fiat vs VW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Qualità costruttiva Fiat vs VW

Rick.2000 ha scritto:
Salve a tutti mi presento, sono Riccardo, ho 18 anni e guido una Punto 1.2 seconda serie del 2003.
Volevo chiedere a voi esperti alcuni pareri sulla qualità costruttiva della tanto amata VW a confronto della Fiat che notoriamente produce auto scadenti e pericolose.
Adesso che ho finito con il sarcasmo, vi dico subito che io sto (se si può dire) dalla parte della Fiat , e che mi irrita sentire gli esterofili parlare di VW come fosse Dio.

A questo punto, arrivo al dunque dicendovi che mi imbatto spesso in discussioni con esterofili che elogiano "l'autodelpopolo" e che criticano Fiat con le solite frasi pressapochiste che solo loro sanno dire, ma mi trovo un po' spiazzato nel rispondere non conoscendo sul serio le differenze e le caratteristiche che passano tra le due case in quanto a qualità costruttive sicurezza eccetera. (per esempio ieri sera un mio amico mi ha detto "guarda che lamierino che ha la tua Punto" di cosa dev'essere fatta, di ghisa?)

Ed è per questo che mi rivolgo a voi, sperando che mi illuminiate, magari riguardo anche i difetti della tedesca che posso sfoderare nella classica discussione da bar

Beh, bisogna intanto decidere cosa si intende per qualità costruttiva. Qualità fine a se stessa o qulità vera? Apparenza o (anche) sostanza?

Qui inevitabilmente si ricade sul soggettivo ma per me se per qualità costruttiva si intende apparenza la VW è maestra e la Fiat è ancora molto ma molto lontana. A torto o a ragione, dipende da quanto si bada all'apparenza che per molti l'apparenza conta eccome.

Se invece parliamo di sostanza, cioè di difettosità, allora per me le italiane si prendono la loro rivincita. Per lo mano a giudicare dai giudizi sui forum, dal libretto blu sull'affidabilità, dalle prove di durata di QR, dagli esami maturità e via dicendo, insomma da prove concrete, direi che le ultime Fiat sono all'altezza delle migliori tedesche.
 
gdd78 ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Salve a tutti mi presento, sono Riccardo, ho 18 anni e guido una Punto 1.2 seconda serie del 2003.
Volevo chiedere a voi esperti alcuni pareri sulla qualità costruttiva della tanto amata VW a confronto della Fiat che notoriamente produce auto scadenti e pericolose.
Adesso che ho finito con il sarcasmo, vi dico subito che io sto (se si può dire) dalla parte della Fiat , e che mi irrita sentire gli esterofili parlare di VW come fosse Dio.

A questo punto, arrivo al dunque dicendovi che mi imbatto spesso in discussioni con esterofili che elogiano "l'autodelpopolo" e che criticano Fiat con le solite frasi pressapochiste che solo loro sanno dire, ma mi trovo un po' spiazzato nel rispondere non conoscendo sul serio le differenze e le caratteristiche che passano tra le due case in quanto a qualità costruttive sicurezza eccetera. (per esempio ieri sera un mio amico mi ha detto "guarda che lamierino che ha la tua Punto" di cosa dev'essere fatta, di ghisa?)

Ed è per questo che mi rivolgo a voi, sperando che mi illuminiate, magari riguardo anche i difetti della tedesca che posso sfoderare nella classica discussione da bar

Beh, bisogna intanto decidere cosa si intende per qualità costruttiva. Qualità fine a se stessa o qulità vera? Apparenza o (anche) sostanza?

Qui inevitabilmente si ricade sul soggettivo ma per me se per qualità costruttiva si intende apparenza la VW è maestra e la Fiat è ancora molto ma molto lontana. A torto o a ragione, dipende da quanto si bada all'apparenza che per molti l'apparenza conta eccome.

Se invece parliamo di sostanza, cioè di difettosità, allora per me le italiane si prendono la loro rivincita. Per lo mano a giudicare dai giudizi sui forum, dal libretto blu sull'affidabilità, dalle prove di durata di QR, dagli esami maturità e via dicendo, insomma da prove concrete, direi che le ultime Fiat sono all'altezza delle migliori tedesche.

Penso che sia esattamente così
 
EdoMC ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Salve a tutti mi presento, sono Riccardo, ho 18 anni e guido una Punto 1.2 seconda serie del 2003.
Volevo chiedere a voi esperti alcuni pareri sulla qualità costruttiva della tanto amata VW a confronto della Fiat che notoriamente produce auto scadenti e pericolose.
Adesso che ho finito con il sarcasmo, vi dico subito che io sto (se si può dire) dalla parte della Fiat , e che mi irrita sentire gli esterofili parlare di VW come fosse Dio.

A questo punto, arrivo al dunque dicendovi che mi imbatto spesso in discussioni con esterofili che elogiano "l'autodelpopolo" e che criticano Fiat con le solite frasi pressapochiste che solo loro sanno dire, ma mi trovo un po' spiazzato nel rispondere non conoscendo sul serio le differenze e le caratteristiche che passano tra le due case in quanto a qualità costruttive sicurezza eccetera. (per esempio ieri sera un mio amico mi ha detto "guarda che lamierino che ha la tua Punto" di cosa dev'essere fatta, di ghisa?)

Ed è per questo che mi rivolgo a voi, sperando che mi illuminiate, magari riguardo anche i difetti della tedesca che posso sfoderare nella classica discussione da bar

Di storielle da bar, ce ne sono di tutti tipi, un'amica 5 anni fà, si è messa a paragonare la sua Tempra Sw di seconda mano (del 94 credo) con il suo nuovo acquisto, una C3. Disse; questa si che è un'auto, non le Fiat..... Praticamente ha confrontato due auto con 15 anni di differenza in fatto di progettazione.

Esposizione d'auto in centro città, un gruppo di ragazzini di circa 14/15 anni passa davanti ad una 500, uno di questi, esce dal gruppo per guardarla da vicino. Un'altro, vestito alla moda da cima a piedi, capigliatura trendy del tipo che non ti fa respirare il cervello (suggerì la persona che era con me) richiamò il compagno dicendo: lascia stare quella roba li, vuoi mettere la Mini!!

Vesto al mercato, ho i capelli lunghi e disordinati, ma anch'io direi la stessa cosa. Non che la 500 sia una cattiva auto, anzi, non mi dispiace, però la Mini è veramente su un altro pianeta. Ho guidato poche auto altrettanto divertenti e tutte, da nuove, ben più costose. La Mini ha un telaio raffinatissimo, ha un assetto eccezionale per il piacere di guida (meno per la schiena...), una precisione da kart, uno sterzo fantastico. Secondo me l'anglo-tedesca non è soltanto moda (anche se penso che un buona parte della sua clientela cerchi quello, in sostanza), la 500 sì. La Mini ha dei contenuti e delle soluzioni tecniche molto raffinate, la 500 è sostanzialmente una Panda 3 porte più raffinata.

Guarda visto che il commento è stato fatto da un 15enne è tutto che dire..... magari forse informato ma sempre 15enne senza patente che parlava per sentito dire guardando all'imagine e alla moda.. Chiaro poi che la Mini è qualcosa di superiore a 500, ci mancherebbe, ma anche il prezzo d'attacco lo è.
 
Rick.2000 ha scritto:
Salve a tutti mi presento, sono Riccardo, ho 18 anni e guido una Punto 1.2 seconda serie del 2003.
Volevo chiedere a voi esperti alcuni pareri sulla qualità costruttiva della tanto amata VW a confronto della Fiat che notoriamente produce auto scadenti e pericolose.
Adesso che ho finito con il sarcasmo, vi dico subito che io sto (se si può dire) dalla parte della Fiat , e che mi irrita sentire gli esterofili parlare di VW come fosse Dio.

A questo punto, arrivo al dunque dicendovi che mi imbatto spesso in discussioni con esterofili che elogiano "l'autodelpopolo" e che criticano Fiat con le solite frasi pressapochiste che solo loro sanno dire, ma mi trovo un po' spiazzato nel rispondere non conoscendo sul serio le differenze e le caratteristiche che passano tra le due case in quanto a qualità costruttive sicurezza eccetera. (per esempio ieri sera un mio amico mi ha detto "guarda che lamierino che ha la tua Punto" di cosa dev'essere fatta, di ghisa?)

Ed è per questo che mi rivolgo a voi, sperando che mi illuminiate, magari riguardo anche i difetti della tedesca che posso sfoderare nella classica discussione da bar

Ti fidi di uno che ha consumato 2 golf ed è passato ad una punto ? bene se ti fidi continua a leggere se no lascia perdere. Le Volks sono certamente ottime macchine ma sono appunto macchine quindi si guastano e si usurano come tutte. I grattacapi me li hanno dati anche le indistruttibili Golf eccome , belle auto comode ma ti garantisco che la piccola Punto non è affatto da meno . Certo magari le finiture sono senz'altro migliori , la qualità percepita anche (ma una delta non la vedo poi così inferiore) , ma nel golf terza serie a 13 anni di vita e 216mila km avevo tutti e quattro i finestrini elettrici inutilizzabili , sebbene sostituiti , la maniglia portaoggetti perennemente rotta , e ogni 100mila rischiavo di rompere il motore per un difetto di progettazione. La punto a 8 anni e 163mila km è ancora impeccabile nella funzionalità , solo adesso fa rumore il fermo porta e i tessuti dei sedili stanno sbiadendo , di motore un orologio molti scricchiolii dagli interni e plastiche dure ma robuste . Come vedi è tutto gusto personale . Ciao
 
@liuc30 quello che ti è successo a te, succede in continuazioni dappertutto in Italia. Conosco molta gente che fa questi ragionamenti purtroppo, ma il peggio è che non hanno 15 anni... Il punto è che se uno la pensa in una maniera la pensa così e basta, difficilmente cambierà idea.

@samuele.deiana sono d'accordo con te, abbiamo le tue stesse auto, io la Punto mk2 (però 1242 8v) che apparte la scarsa qualità degli interni, tipica della Fiat di quegli anni, è perfetta, mai un problema; e mio papà la Evo (mjt 75cv) che come qualità generale, non saprei dove criticarla. Quindi è tangibile, nonché notevole, il passo avanti fatto da Fiat in questi anni.

@kanarino concordo pienamente con te, per curiosità che auto hai?

Comunque come detto da voi, uno dei problemi di Fiat è la campagna pubblicitaria scadente, non sa "vendere" i suoi prodotti. Penso che basti un valido pubblicitario che dica veramente le cose come stanno, nero su bianco, per far cambiare idea a molta gente. (per esempio: "COMPRA UNA FIAT, SII SUPERIORE)

Riassumendo quindi, tutte le auto hanno i loro problemi, quindi in quanto ad AFFIDABILITA' (mi sembra di aver capito) che siamo lì. (pure noi sulla 320D abbiamo fatto fuori la turbina, auto che poi abbiamo sostituito con la Giulietta)

Ma andando più sullo specifico, sui lamierati e sul telaio, qual è la differenza?
Sentivo che dicevano che VW usava un diverso tipo di saldatura.
 
Aries.77 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Salve a tutti mi presento, sono Riccardo, ho 18 anni e guido una Punto 1.2 seconda serie del 2003.
Volevo chiedere a voi esperti alcuni pareri sulla qualità costruttiva della tanto amata VW a confronto della Fiat che notoriamente produce auto scadenti e pericolose.
Adesso che ho finito con il sarcasmo, vi dico subito che io sto (se si può dire) dalla parte della Fiat , e che mi irrita sentire gli esterofili parlare di VW come fosse Dio.

A questo punto, arrivo al dunque dicendovi che mi imbatto spesso in discussioni con esterofili che elogiano "l'autodelpopolo" e che criticano Fiat con le solite frasi pressapochiste che solo loro sanno dire, ma mi trovo un po' spiazzato nel rispondere non conoscendo sul serio le differenze e le caratteristiche che passano tra le due case in quanto a qualità costruttive sicurezza eccetera. (per esempio ieri sera un mio amico mi ha detto "guarda che lamierino che ha la tua Punto" di cosa dev'essere fatta, di ghisa?)

Ed è per questo che mi rivolgo a voi, sperando che mi illuminiate, magari riguardo anche i difetti della tedesca che posso sfoderare nella classica discussione da bar

Beh, bisogna intanto decidere cosa si intende per qualità costruttiva. Qualità fine a se stessa o qulità vera? Apparenza o (anche) sostanza?

Qui inevitabilmente si ricade sul soggettivo ma per me se per qualità costruttiva si intende apparenza la VW è maestra e la Fiat è ancora molto ma molto lontana. A torto o a ragione, dipende da quanto si bada all'apparenza che per molti l'apparenza conta eccome.

Se invece parliamo di sostanza, cioè di difettosità, allora per me le italiane si prendono la loro rivincita. Per lo mano a giudicare dai giudizi sui forum, dal libretto blu sull'affidabilità, dalle prove di durata di QR, dagli esami maturità e via dicendo, insomma da prove concrete, direi che le ultime Fiat sono all'altezza delle migliori tedesche.

Penso che sia esattamente così

Ecco ma se al bar sport ti chiedessero su quale auto punteresti nel caso volessi tenerla una decina di anni con difettosità zero....cosa sceglieresti? Marca modello vedi te...
Ai postatori l'ardua sentenza :cry:
 
io non posso argomentare perche' non ho mai avuto fiat ma provo ad esporre le mie opinioni..

e' una moda..ma non per tutti...mi piacerebbe avere delle statatistiche alla mano e vedere in quanti passano da vw a Fiat e viceversa..

immaginate di avere sotto casa un ristorante che si chiama " da beppe" dove per anni si e' mangiato male e che domani questo ristorante aprisse con lo stesso nome ma con lo chef migliore al mondo..voi ci andreste???

il discorso di fiat e' uguale a quello del ristorante..negli anni 60/70 e parte degli anni 80 facevano macchine mediocri e di dubbia estetica..ma essendoci solo quelle..la gente le comprava..poi con l'arrivo in italia di nuove auto avanti anni luce (anche esteticamente) loro non sono riusciti a stare al passo con i tempi..non so se perche' non avevano previsto o per una cattiva gestione aziendale..

...vi rammendo che nel 1999 (appena 13 anni fa..) la punto sole non aveva neanche lo specchietto destro di serie..

io ho comprato un'octavia..e l'ho comprata sia perche' mi piaceva ma soprattutto perche' mi sono guardato intorno e mi sono accorto che all'est era stravenduta e sicuro del fatto che loro i pochi soldi che hanno l'investissero nel migliore dei modi mi sono fidato e non me ne sono pentito..

io credo che ogni casa automobilisitica nel momento in cui acquista un cliente debba fare in modo di assicurarsi il cliente 10 anni dopo per l'acquisto della macchina successiva..cosa che fiat sicuramente non fa..dato che c'e' stata negli ultimi 15 anni un fuga di clienti..fuga che non puo'essere stata determinata dalla moda..

mi dispiace ma il discorso della moda e'solamente una giustificazione stupida fatta da chi non vuole vedere quello che effettivamente c'e'..

ultima cosa:

qualche tempo fa lessi di gente che si vantava del fatto che la 500 avesse venduto piu' della mini..

beh vi ricordo che la mini e' presente dal 2002 e non e' italiana..

bye
 
zero c. ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Rick.2000 ha scritto:
Salve a tutti mi presento, sono Riccardo, ho 18 anni e guido una Punto 1.2 seconda serie del 2003.
Volevo chiedere a voi esperti alcuni pareri sulla qualità costruttiva della tanto amata VW a confronto della Fiat che notoriamente produce auto scadenti e pericolose.
Adesso che ho finito con il sarcasmo, vi dico subito che io sto (se si può dire) dalla parte della Fiat , e che mi irrita sentire gli esterofili parlare di VW come fosse Dio.

A questo punto, arrivo al dunque dicendovi che mi imbatto spesso in discussioni con esterofili che elogiano "l'autodelpopolo" e che criticano Fiat con le solite frasi pressapochiste che solo loro sanno dire, ma mi trovo un po' spiazzato nel rispondere non conoscendo sul serio le differenze e le caratteristiche che passano tra le due case in quanto a qualità costruttive sicurezza eccetera. (per esempio ieri sera un mio amico mi ha detto "guarda che lamierino che ha la tua Punto" di cosa dev'essere fatta, di ghisa?)

Ed è per questo che mi rivolgo a voi, sperando che mi illuminiate, magari riguardo anche i difetti della tedesca che posso sfoderare nella classica discussione da bar

Beh, bisogna intanto decidere cosa si intende per qualità costruttiva. Qualità fine a se stessa o qulità vera? Apparenza o (anche) sostanza?

Qui inevitabilmente si ricade sul soggettivo ma per me se per qualità costruttiva si intende apparenza la VW è maestra e la Fiat è ancora molto ma molto lontana. A torto o a ragione, dipende da quanto si bada all'apparenza che per molti l'apparenza conta eccome.

Se invece parliamo di sostanza, cioè di difettosità, allora per me le italiane si prendono la loro rivincita. Per lo mano a giudicare dai giudizi sui forum, dal libretto blu sull'affidabilità, dalle prove di durata di QR, dagli esami maturità e via dicendo, insomma da prove concrete, direi che le ultime Fiat sono all'altezza delle migliori tedesche.

Penso che sia esattamente così

Ecco ma se al bar sport ti chiedessero su quale auto punteresti nel caso volessi tenerla una decina di anni con difettosità zero....cosa sceglieresti? Marca modello vedi te...
Ai postatori l'ardua sentenza :cry:

Ti rispondo subito e con piacere.

Questa domanda me la sono posta 5 anni fa quando ho comprato la mia attuale Punto Classic 1.2.

Sono attualmente a metà dei 10 anni e finora (sgrat sgrat) difettosità zero.

Se dovessi comprarla ora sarei moooolto tentato dalla Punto TwinAir che nei primi due anni ha dato buona prova di affidabilità. Mentre se dovessi salire di segmento prenderei una bella Giulietta 1.4 105 cv. Inoltre farei un pensiero alla Bravo 1.4 90cv che si trova davvero a poco più della Punto.

Chiaramente ha perso i motori che si confanno al mio uso dell'auto
 
iorio84 ha scritto:
io non posso argomentare perche' non ho mai avuto fiat ma provo ad esporre le mie opinioni..

e' una moda..ma non per tutti...mi piacerebbe avere delle statatistiche alla mano e vedere in quanti passano da vw a Fiat e viceversa..

immaginate di avere sotto casa un ristorante che si chiama " da beppe" dove per anni si e' mangiato male e che domani questo ristorante aprisse con lo stesso nome ma con lo chef migliore al mondo..voi ci andreste???

il discorso di fiat e' uguale a quello del ristorante..negli anni 60/70 e parte degli anni 80 facevano macchine mediocri e di dubbia estetica..ma essendoci solo quelle..la gente le comprava..poi con l'arrivo in italia di nuove auto avanti anni luce (anche esteticamente) loro non sono riusciti a stare al passo con i tempi..non so se perche' non avevano previsto o per una cattiva gestione aziendale..

...vi rammendo che nel 1999 (appena 13 anni fa..) la punto sole non aveva neanche lo specchietto destro di serie..

io ho comprato un'octavia..e l'ho comprata sia perche' mi piaceva ma soprattutto perche' mi sono guardato intorno e mi sono accorto che all'est era stravenduta e sicuro del fatto che loro i pochi soldi che hanno l'investissero nel migliore dei modi mi sono fidato e non me ne sono pentito..

io credo che ogni casa automobilisitica nel momento in cui acquista un cliente debba fare in modo di assicurarsi il cliente 10 anni dopo per l'acquisto della macchina successiva..cosa che fiat sicuramente non fa..dato che c'e' stata negli ultimi 15 anni un fuga di clienti..fuga che non puo'essere stata determinata dalla moda..

mi dispiace ma il discorso della moda e'solamente una giustificazione stupida fatta da chi non vuole vedere quello che effettivamente c'e'..

ultima cosa:

qualche tempo fa lessi di gente che si vantava del fatto che la 500 avesse venduto piu' della mini..

beh vi ricordo che la mini e' presente dal 2002 e non e' italiana..

bye

Francamente che una Fiat 124 o una Fiat 125 o una Fiat 131 fossero macchine mediocri e dalla dubbia estetica è tutto da dimostrare.

Certamente la Fiat ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare, ma la moda di parlare male di Fiat c'è eccome.

Te lo dimostro raccontandoti questo aneddoto:
ero in macchina con un collega, siamo intorno al 2004 e si chiaccherava del più e del meno. L'auto era una Seicento 1.1 SX, quindi una prima serie.

Io ero tra i passeggeri e ad un certo punto incuriosito dalla Seicento (io avevo in quel periodo la mia Cinquecento 900 SX) ho chiesto al guidatore come si trovasse con la Seicento 1.1.

Mi risponde dicendo che "tutto sommato" si trovava bene. Che alla fine in famiglia avevano deciso di prendere questa Seicento ma che lui in realtà avrebbe preferito una Matiz "perchè si sa, le Fiat danno problemi".

Allora, incuriosito da questo fattore impersonale e astratto "si sa, le Fiat danno problemi", chiedo al collega: "perchè, che problema hai avuto con la tua Seicento?"

Risposta: "Veramente nessuno"

A quel punto non ho approfondito più.

Meditate gente, meditate
 
modus72 ha scritto:
Che le Vw dimostrino una miglior qualità costruttiva rispetto alle Fiat è palese, è solare. Questo in verità non tanto nella meccanica, ove bene o male tutti i costruttori hanno raggiunto livelli più che buoni, bensì negli interni. Chiunque non si tappi gli occhi e ne capisca un attimo di auto se ne può avvedere solo aprendo una porta...
Piuttosto, sarebbe da discutere se il maggior esborso di soldi richiesto per portarsi a casa una VW sia compensato da questa maggior qualità costruttiva.

È chiaro che anche il moderatore può dire la sua, per cui ... quello che non capisco è sta storia della qualità costruttiva. Proprio non la capisco : le Polo (le nuove dico, l'ultimo modello) con i freni a tamburo alle ruote posteriori, sono meglio delle Punto anche loro con i freni a tamburo posteriori? Cosa cè di meglio : quando si entra in una Polo o Golf che (ma non tutte, ci sono pure le Passat con le plastiche dure, e non delle vecchie) solo perché c'é un po' più di spugna ricoperta da uno straterello di finta pelle la qualità è migliore? Una Qubo (un furgone quindi alla fine) che dopo 120.000 km va ancora senza scricchiolii è un errore della natura automobilistica?
Mi piacerebbe proprio capire. La Punto di mia mamma che ha 15'anni e che va ancora come un treno (55 S tre porte), e che ha gli interni che hanno sopravvissuto, e molto bene, neanche una righina, a tre nipoti scatenati, che è una cosa che non esiste?
Mah !!!
 
guarda..adesso nel 2012 da buon appassionato di auto d'epoca ti posso dire che la 124 o la 125 non sono brutte ma solamente perche' le ritengo parte di un passato automobilisitico storico e le rispetto in quanto tali..ma belle non erano...

lo stesso discorso chiaramente non si puo' fare per auto tipo 130 o 132 ma in quel segmento a quel tempo avevi gia' della concorrenza e soffrivano parecchio..
 
iorio84 ha scritto:
guarda..adesso nel 2012 da buon appassionato di auto d'epoca ti posso dire che la 124 o la 125 non sono brutte ma solamente perche' le ritengo parte di un passato automobilisitico storico e le rispetto in quanto tali..ma belle non erano...

lo stesso discorso chiaramente non si puo' fare per auto tipo 130 o 132 ma in quel segmento a quel tempo avevi gia' della concorrenza e soffrivano parecchio..

Vero è che sono gusti personali ma se la 124 e la 125 non erano belle, quali erano belle?

Dove la Fiat ha perso non è stato nella bellezza delle sue vetture ma nella mentalità non adeguata a fare prodotti per certi segmenti.
 
Aries.77 ha scritto:
iorio84 ha scritto:
guarda..adesso nel 2012 da buon appassionato di auto d'epoca ti posso dire che la 124 o la 125 non sono brutte ma solamente perche' le ritengo parte di un passato automobilisitico storico e le rispetto in quanto tali..ma belle non erano...

lo stesso discorso chiaramente non si puo' fare per auto tipo 130 o 132 ma in quel segmento a quel tempo avevi gia' della concorrenza e soffrivano parecchio..

Vero è che sono gusti personali ma se la 124 e la 125 non erano belle, quali erano belle?

Dove la Fiat ha perso non è stato nella bellezza delle sue vetture ma nella mentalità non adeguata a fare prodotti per certi segmenti.

giustissimo!
 
Back
Alto