<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualità assemblaggio AURIS | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

qualità assemblaggio AURIS

chiaro_scuro ha scritto:
E perchè mai non posso dirlo se penso che tra leon e a3 cambi poco più dell'abito?
Puoi riformulare in: la golf ha un abito più vicino all'a3 rispetto alla leon e la differenza di abito che passa tra ct200h e auris è, più o meno, quella che passa tra a3 e leon.

Quindi per te i 5000 e passa euro, sia per Toy che per Vag, di differenza sono solo l'abito ?
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
E perchè mai non posso dirlo se penso che tra leon e a3 cambi poco più dell'abito?
Puoi riformulare in: la golf ha un abito più vicino all'a3 rispetto alla leon e la differenza di abito che passa tra ct200h e auris è, più o meno, quella che passa tra a3 e leon.

Quindi per te i 5000 e passa euro, sia per Toy che per Vag, di differenza sono solo l'abito ?
Magari 5000 euro no, ma 4000 euro te lo fanno pagare solo per l'abito.

Ciao.
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
[
ps: la 5^, materiali int a parte, "era davvero troppa roba"(altro che 4^!) per poter avere dei prezzi (relativamente) competitivi e pertanto si è deciso di "modestizzarla"(con la "6^")...

Veramente è esattamente il contrario. La IV era decisamente migliore (rispetto ai tempi ed alla concorrenza, ma anche rispetto alla V come materiali ed interni), e alla VW hanno dovuto recuperare clienti con la VI serie, migliorata come linea e qualità. I dati di vendita attestano senza dubbio il gradimento di queste tre serie.
no guarda...

riconosco pure di essere l'unico in italia, e magari anche europa, a pensare che non'è la 4, ma bensì la 5 (lasciando da parte quelle "antiche"), ad essere la migliore delle golf...

ergo:

- se come "prova di superità", si intende come per la qualsi (eccetto me, appunto) totalità della popolazione, quindi in base alla fattura/consistenza dei materiali interni (come fra l'altro avevo anche specificato), quindi, "guarda caso", proprio ciò che più si appalesa, allora avresti/avreste ragione nel definirla "la migliore"(o cmq + della 5)...

mentre

- invece, come (solo?) la intendo io, la "prova della superiorità", è semmai costituita da elementi/fattori come portiere modulari (unica nel segmento), impianto elettrico estremamente complesso, quindi costoso (specie) per la classe di apparteneza, evoluto ed afficace retrotreno multilink a 4,5 bracci (ai tempi solo focus mk1 poteva vantare, nonchè anticipando vw), etc... cosa che, anche per questo, portava a dei costi produttivi elevatissimi, e non certamente da ultimo, i relativi tempi (quindi costi) per ogni unità prodotta (addirittura ad es doppi rispetto alla coeva, nonchè allora presa a riferimento, corolla -e12- quindi metodo toyota!)...

quest'ultima si che è sinonimo di "superiorità"(leggi CONTENUTI)... e non certamente quella con un "semplice abitino fatto ad arte"(oggettivamente i più "audi oriented")...

ma d'altronde è così, i "vwniani" si fidano, nonchè beano, di quel che mamma vw gli appalesa davanti... e che dire: certamente sono accontentati in questo (e fanno bene visto i risultati)... e come se li accontenta (eh mica scema!)... 8)
;)
 
XPerience74 ha scritto:
riconosco pure di essere l'unico in italia, e magari anche europa, a pensare che non'è la 4, ma bensì la 5 (lasciando da parte quelle "antiche"), ad essere la migliore delle golf...

ergo:

- se come "prova di superità", si intende la qualsi (eccetto me, appunto) totalità della popolazione, in base alla fattura/consistenza dei materiali interni (come fra l'altro avevo anche specificato), quindi, "guarda caso", proprio ciò che più si appalesa, allora avresti/avreste ragione nel definirla "la migliore"(o cmq + della 5)...

mentre

- invece, come (solo?) io intendo, la "prova della superiorità", è semmai costituita da elementi/fattori come portiere modulari (unica nel segmento), impianto elettrico estremamente complesso, quindi costoso (specie) per la classe di apparteneza, evoluto ed afficace retrotreno multilink a 4,5 bracci (ai tempi solo focus mk1 poteva vantare, nonchè anticipando vw), etc... cosa che, anche per questo, portava a dei costi produttivi elevatissimi, e non certamente da ultimo, i relativi tempi (quindi costi) per ogni unità prodotta (doppi rispetto alla coeva, nonchè allora presa a riferimento, corolla -e12- quindi metodo toyota, ad es!)...

questa si che è sinonimo di "superiorità"(leggi CONTENUTI)... e non certamente un "semplice abitino fatto ad arte"(oggettivamente i più "audi oriented")...

Ogni serie che si avvicenda deve portare qualcosa di più in dote, rispetto alla serie precedente; ma ogni serie va valutata nel proprio periodo ed in rapporto alla concorrenza.
La IV ha avuto un successo tale da non potersi ridurre ad un "abitino fatto ad arte", dato che la qualità era superiore alla serie seguente.
E persino nel design, la IV ha dato un segno talmente forte (il montante posteriore) che oggi è stato ripreso da De'Silva per la VII come tratto caratteristico dello "stile Golf".
 
XPerience74 ha scritto:
ma d'altronde è così, i "vwniani" si fidano, nonchè beano, di quel che mamma vw gli si appalesa davanti... e che dire: certamente sono accontentati in questo (e fanno bene visto i risultati)... e come se li accontenta (eh mica scema!)... 8)
;)

Allora sono scemi i "vwniani"?
 
renexx ha scritto:
Ogni serie che si avvicenda deve portare qualcosa di più in dote, rispetto alla serie precedente; ma ogni serie va valutata nel proprio periodo ed in rapporto alla concorrenza.
La IV ha avuto un successo tale da non potersi ridurre ad un "abitino fatto ad arte", dato che la qualità era superiore alla serie seguente.
E persino nel design, la IV ha dato un segno talmente forte (il montante posteriore) che oggi è stato ripreso da De'Silva per la VII come tratto caratteristico dello "stile Golf".
certo...

ma comunque, relativamente alla golf4, certamente convengo che fosse di una qualità percipita al top della categoria... ma... sostanzialmente si ferma li in termini di "valore aggiunto" vs concorrenza (leggi comportamento su strada, spazio/funzionalità int, sicurezza attiva/passiva...).

mentre relativamente al design, e nel caso il montante post, non mi risulta fosse una sua prerogativa ma semplicemente una riedizione di quella originaria... cosa che continua a tutt'oggi...
 
chiaro_scuro ha scritto:
Magari 5000 euro no, ma 4000 euro te lo fanno pagare solo per l'abito.

Magari 5000 euro SI visto che prendendo il listino, indipendentemente da quanto sia nel letame il concessionario facendoti un sacco di sconto, si ha :
-Auris hsd Lounge 25.400 - Ct 200h Executive 30.250 = 4850 euro
-Leon 1.6 Tdi 105cv CR S/S Style 22.230 - A3 1.6 Tdi 105cv Ambiente 28.100 = 5870 euro
-Leon 2.0 Tdi 150cv CR S/S FR 24.880 - A3 2.0 Tdi 150cv Ambiente 30.350 = 5470 euro

Stabilito che se la questione è ridotta all'abito è curioso però il fatto che un cliente "Ibrido" compra più Auris hsd che Ct 200h, mentre un cliente Vag compra più A3/Golf che Leon.

N.B. E non tiriamo fuori il solito e noioso discorso del design perché chissà come mai la Ct 200h fa schifo solo quando i soldi si devono tirare fuori tutti, ma piace appena Lexus incentiva l'acquisto come è appena accaduto e si impennano le vendite.
Cos'è ? Adesso la bellezza si quota come in borsa ?.. ?
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ma d'altronde è così, i "vwniani" si fidano, nonchè beano, di quel che mamma vw gli si appalesa davanti... e che dire: certamente sono accontentati in questo (e fanno bene visto i risultati)... e come se li accontenta (eh mica scema!)... 8)
;)

Allora sono scemi i "vwniani"?
non'è questione di "scemenza" ma semplicemente ciò che si aspettano, quindi vogliono da un'"auto del popolo"...

conseguenza questa della "antica leggenda" del marchio, quindi prodotti, in questione...

ipotesi: daranno credito/priorità alla "confezione"? quindi "dando per scontato che anche tutto il resto sia all'altezza"?

imho l'equazione è tanto semplice, quanto elementare:

- "immagine storica del marchio"(ed in passato effettivamente...)

+

- la qualità (?) "che ti si para davanti in conce"(l'affidabilità li non si vede ;) )...

ed et voillà, che il giuoco è bello che fatto! ;)

o magari, fra le altre motivazioni che ancora ci possono anche essere direi quelle relative "all'acquisto sicuro"("i famosi assegni circolari")...

ps: cosa che posso confermare personalmente essendo salito sull'attuale polo (pre-restyling però) in quanto tanto "l'impatto" della plancia, quanto il "suono" della portiera in fase di chiusura sono effettivamente "d'effetto" :)
ps2: ho provveduto ad apportare una leggera riformulazione del mio piuttosto "scoordinato" post in questione e qst in quanto ho la maledetta abitudine a non rileggere ciò che scrivo!
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Magari 5000 euro no, ma 4000 euro te lo fanno pagare solo per l'abito.

Magari 5000 euro SI visto che prendendo il listino, indipendentemente da quanto sia nel letame il concessionario facendoti un sacco di sconto, si ha :
-Auris hsd Lounge 25.400 - Ct 200h Executive 30.250 = 4850 euro
-Leon 1.6 Tdi 105cv CR S/S Style 22.230 - A3 1.6 Tdi 105cv Ambiente 28.100 = 5870 euro
-Leon 2.0 Tdi 150cv CR S/S FR 24.880 - A3 2.0 Tdi 150cv Ambiente 30.350 = 5470 euro

Stabilito che se la questione è ridotta all'abito è curioso però il fatto che un cliente "Ibrido" compra più Auris hsd che Ct 200h, mentre un cliente Vag compra più A3/Golf che Leon.

N.B. E non tiriamo fuori il solito e noioso discorso del design perché chissà come mai la Ct 200h fa schifo solo quando i soldi si devono tirare fuori tutti, ma piace appena Lexus incentiva l'acquisto come è appena accaduto e si impennano le vendite.
Cos'è ? Adesso la bellezza si quota come in borsa ?.. ?
Intendevo dire che dei 5000 euro in più chiesti, 4000 euro se ne vanno per l'abito e 1000 euro per miglioramenti di sostanza.
Com'è che non comprano Lexus? Perchè Lexus non ha l'appeal delle premium tedesche e, di conseguenza, viene valutato solo per il vestito più bello che, come tu sai, non valgono i 5000 euro in più chiesti.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Com'è che non comprano Lexus? Perchè Lexus non ha l'appeal delle premium tedesche ......
Premessa : fuori di qui e per chi non è appassionato in pochi conoscono cos'è una Lexus.
Tu lo chiami Appeal, per me si chiama in un'altro modo.
E' come per i vestiti, ce ne sono di belli ma non sono firmati o comunque poco conosciuti e passano inosservati tranne da chi ne sa riconoscere la fattezza, ce ne sono altri altrettanto belli non discuto ma vuoi mettere un vestito con la griffe che è visibile da tutti ? Ti rende importante, alla moda, rende immediato il tuo status sociale (o comunque lo vuoi far credere), semplicemente fa Figo.
Non per tutti vale sia chiaro ma la maggioranza parte con queste premesse.
Questo perchè, in Europa ma più specificatamente in Italia, le auto valide ma "anonime" non vendono, al posto di alcune trendy ma non così valide per il prezzo pagato, contrariamente ad esempio negli States dove si bada più al sodo che all'immagine e al Design. Infatti Lexus li è tra le prime file. Solo Ferrari, in Usa, si può permettere di vendere anche un triciclo ed essere osannata.
 
XPerience74 ha scritto:
mentre relativamente al design, e nel caso il montante post, non mi risulta fosse una sua prerogativa ma semplicemente una riedizione di quella originaria... cosa che continua a tutt'oggi...

"Il design di Nuova Golf mantiene un forte legame con la tradizione tramite il frontale dallo sviluppo orizzontale e soprattutto i montanti posteriori che si ispirano al design della prima e della quarta generazione Golf. "

Quindi è stata la IV a consacrare e perpetuare un segno stilistico originale.

https://www.facebook.com/notes/volkswagen-italia/nuova-golf-la-storia-continua/501225719911775
 
XPerience74 ha scritto:
ma comunque, relativamente alla golf4, certamente convengo che fosse di una qualità percipita al top della categoria... ma... sostanzialmente si ferma li in termini di "valore aggiunto" vs concorrenza (leggi comportamento su strada, spazio/funzionalità int, sicurezza attiva/passiva...).

.

"Completamente ridisegnati gli interni, molto curati e realizzati con materiali di qualità. Dipende dal pilota. La tenuta di strada è elevata. Il comportamento, comunque, dipende molto dallo stile di guida del pilota, che "giocando" con acceleratore e sterzo può facilmente passare dal "sotto" al "sovrasterzo" e viceversa. In ogni caso, le reazioni sono sempre corrette e prevedibili. Bene il motore, uno dei migliori turbodiesel in circolazione: pronto, brillante e silenzioso. Corre senza bere.
Gli altri pregi principali sono la facilità di guida e l'accuratezza con cui la vettura è costruita e rifinita. Un solo difetto degno di nota: la visibilità ostacolata dallo spessore dei montanti."

" Questa nuova 'GTI', oltre a regalare le emozioni amate dagli appassionati, sa accontentare quelli che cercano anche l'eleganza che una vettura di questa classe deve offrire. L'equipaggiamento è davvero completo, sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello delle comodità. Con 41 milioni di lire si acquista una vettura rara. Capace di unire confort, facilità di guida e prestazioni elevate."

"Prestazioni sportive
Stabilità e tenuta notevoli
Facilità di guida
Grande cura costruttiva"

Globalmente, la IV era il riferimento della categoria (scusa se è poco), più di quanto non lo fosse la V.
 
XPerience74 ha scritto:
non'è questione di "scemenza" ma semplicemente ciò che si aspettano, quindi vogliono da un'"auto del popolo"...

conseguenza questa della "antica leggenda" del marchio, quindi prodotti, in questione...

ipotesi: daranno credito/priorità alla "confezione"? quindi "dando per scontato che anche tutto il resto sia all'altezza"?

imho l'equazione è tanto semplice, quanto elementare:

- "immagine storica del marchio"(ed in passato effettivamente...)

+

- la qualità (?) "che ti si para davanti in conce"(l'affidabilità li non si vede ;) )...

ed et voillà, che il giuoco è bello che fatto! ;)
Non fosse che succede spesso che chi compra una Golf ne comperi poi anche un'altra...e il gioco non esiste, c'è la propria esperienza personale.
 
renexx ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ma comunque, relativamente alla golf4, certamente convengo che fosse di una qualità percipita al top della categoria... ma... sostanzialmente si ferma li in termini di "valore aggiunto" vs concorrenza (leggi comportamento su strada, spazio/funzionalità int, sicurezza attiva/passiva...).

.

"Completamente ridisegnati gli interni, molto curati e realizzati con materiali di qualità. Dipende dal pilota. La tenuta di strada è elevata. Il comportamento, comunque, dipende molto dallo stile di guida del pilota, che "giocando" con acceleratore e sterzo può facilmente passare dal "sotto" al "sovrasterzo" e viceversa. In ogni caso, le reazioni sono sempre corrette e prevedibili. Bene il motore, uno dei migliori turbodiesel in circolazione: pronto, brillante e silenzioso. Corre senza bere.
Gli altri pregi principali sono la facilità di guida e l'accuratezza con cui la vettura è costruita e rifinita. Un solo difetto degno di nota: la visibilità ostacolata dallo spessore dei montanti."

" Questa nuova 'GTI', oltre a regalare le emozioni amate dagli appassionati, sa accontentare quelli che cercano anche l'eleganza che una vettura di questa classe deve offrire. L'equipaggiamento è davvero completo, sia dal punto di vista della sicurezza, sia da quello delle comodità. Con 41 milioni di lire si acquista una vettura rara. Capace di unire confort, facilità di guida e prestazioni elevate."

"Prestazioni sportive
Stabilità e tenuta notevoli
Facilità di guida
Grande cura costruttiva"

Globalmente, la IV era il riferimento della categoria (scusa se è poco), più di quanto non lo fosse la V.
O mi sono perso qualcosa o non ho capito da dove hai preso questi articoli. Se sono da giornali sono marchette pagate alla testata, se sono di catalogo è pubblicità propria.
 
MilanFilippo ha scritto:
[
O mi sono perso qualcosa o non ho capito da dove hai preso questi articoli. Se sono da giornali sono marchette pagate alla testata, se sono di catalogo è pubblicità propria.

Sono prove dell'epoca della Golf IV che confermo in prima persona. Pensi che paghino anche me, oltre che i giornali? :rolleyes:
 
Back
Alto