chiaro_scuro ha scritto:Infatti non ho mai detto che viene in tasca qualcosa a me.
Io invece ho sostenuto che dovrebbe venire in tasca (in risparmio) qualcosina anche me, ma me l'hai contestato.
Se una casa che potrebbe darmi un'auto di qualità ad un prezzo equo invece mi frega mi girano gli zebedei a manetta.
chiaro_scuro ha scritto:Il telaio ha un costo di progettazione e sviluppo ammortizzabile in n anni come il motore ibrido ne ha uno ammortizzabile in n anni.
Questo vale solo per la gamma Prius perchè non esistono non ibride, quella catena di montaggio e quel telaio è stato progettato solo per Prius, infatti ci rimettevano.
La catena Auris e quella della Yaris sforna tutte le Auris e Yaris ibride e non, l'impianto e il telaio si ripaga comunque. Quindi se il pacco batterie e i componenti ibridi costano di loro e vuoi uscire ad un prezzo competitivo ci devi rimettere sperando in un futuro boom, come è successo dopo 15 anni. Qui l'ammortamento non c'entra.
L'immagine è il tuo biglietto da visita, è determinante, serve a farti immaginare che tu acquistando una prodotto di quella marca fai parte di quell'immagine. Per me l'immagine serve solo a fregarti perchè l'abito non fa il monaco.chiaro_scuro ha scritto:La veyron è servita per l'immagine? L'immagine serve per aumentare il prezzo di vendita e/o l'appetibilità degli altri modelli che serviranno per ripagarsi con gli interessi quanto investito sulla veyron.
chiaro_scuro ha scritto:Certamente è più eccitante il lavoro fatto da Toyota con l'ibrido che non quello fatto da VW sul telaio perchè nel primo caso c'è un novità mentre nel secondo caso la normalità.
Mi stavo immaginando 2 che si incontrano in un parcheggio, uno con la A3 mqb e l'altro con la Golf mqb e si vogliono confrontare tra loro. Di che? Altro che i tempi dove trazione, schema di motore, telaistica, trasmissione faceva motivo di vanto, come ripeto i teutonici sono i maghi dell'uniformità e annullamento della personalità. Come ripeto l'abito non fa il monaco.