hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
Infatti è questo che intendevo e per me imparagonabili, è come essere indecisi tra un Coupe e una Station
No, assolutamente non è così.
In extraurbano, poco più che una differenza del tipo di cambio (parlo solo come guida).
Ciao.
Scusa ma dimmi che ci azzecca un turbo benzina/metano cambio manuale con una Hsd. Se poi con la tua guida le fai andare allo stesso modo è un altro discorso?.
Io facevo un discorso più ampio e non focalizzato sul solo modello a metano che non ha il cambio automatico (tant'è che parlavo, con percorrenza da 10-15000 l'anno di solo benzina).
Se guidi il modello solo benzina con DSG le differenze in extraurbano sono poco più che sfumature.
Se guidi pensando che il sistema ibrido è avanti, che ci sono i motori elettrici, che c'è un cambio non cambio, che sei avanti a tutti allora sono due auto completamente diverse: nella testa di chi guida non nella realtà.
Ho anche idea che tu sia rimasto ai turbo vecchia maniera più o meno bruschi e con turbolag più o meno avvertibile a seconda di quanto erano spinti: ora hanno una linearità di erogazione davvero ottima ed anche il turbolag è migliorato di molto.
Per certi versi sono più lineari degli HSD che sono a potenza, relativamente, costante e quindi a spinta, relativamente, decrescente.
Ciao.