<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> qualità assemblaggio AURIS | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

qualità assemblaggio AURIS

chiaro_scuro ha scritto:
Considerando che Toyota ha sicuramente almeno gli stessi mezzi di VW, se non di più, mi fa inca...re il fatto che non abbia una gamma almeno un po' più ampia.
Posso capire che non gliene freghi di fare un'Auris da 250-300CV, ma di non farla da 150-180CV non riesco a capirlo.

Ciao.

beh...sembra la strategia Toyota...solo in Europa NON funziona.
noi siamo più esigenti che il resto del mondo.
sempre quando la Toyota ha fatto un prodotto a misura europea, il successo non è mancato (Yaris MK1 e 2) ma visto la situazione attuale mi pare questo non hanno ancora capito.
la Corolla hanno sempre venduto bene come SW, poi non so a che ragionamento lo avevano tolto....ora con la reintroduzione della Auris SW finalmente il modello sta crescendo....ma ovviamente tanti clienti in tutti questi anni ha dovuto cercare altrove.

noi siamo in una simile situazione con la Yaris...se il prossimo modello non torna alle origine, saremo costretto a cercarci un modello dalla concorrenza. per ora abbiamo deciso di aspettare con fiducia.
 
esse999 ha scritto:
Quindi come scegliere? Qui la differenza, è doveroso dirlo, la fa la concessionaria.

Per me questo discorso è inaccettabile, mica è una aspirapolvere che rosso,verde, lunga o largo che sia la compri dove ti trattano meglio, alla fine basta che aspira bene.
Arrivare al punto che in pratica l'auto me "la sceglie" il concessionario......
 
Non è mica colpa mia se uno non mi voleva ritirare l'auto* e l'altro me la valutava molto meno?
E' andata così e in base allo stato delle cose ho dovuto valutare.

Tu che faresti se dovessi prendere 3-5000 euro in meno sull'usato che si tradurrebbero nel pagare la Toyota Auris HSD 3-5000 euro in più?
Pensa che la Leon l'ho pagata circa 1000 euro in più della Yaris HSD peggio accessoriata e circa 3000 euro in meno dell'Auris HSD Lounge un po' più accessoriata (tettuccio e parcheggio automatico): ho fatto male?

Ciao.

*in realtà lo faceva ritirare direttamente da uno di quelli che poi li smercia all'estero ma quelli cercano auto da pagare poco
 
chiaro_scuro ha scritto:
Se VW con la Golf 7 può permettersi un prezzo 4500 euro superiori a quelli della Seat Leon vuol dire che, tolti i 1000 euro di finiture in più, il resto è dovuto solo al nome: figuriamoci cosa potrebbe fare chi ha contenuti tali da rendere preistoriche tutte le altre auto.
O forse non ha contenuti tali da rendere preistoriche tutte le altre auto?

Rispetto alle altre marche Toyota, come Honda e Nissan per citarne alcune, hanno una marca dedicata al "lusso".
In Vw per esempio puoi trovare la Golf da "proletari" e quella da "sceicchi" (come costo), in Toyota invece il salto è minimo.
Se vuoi un'auto "lussuosa" ti offre Lexus, se vuoi un'auto con un buon rapporto qualità prezzo ti prendi una Toyota.
Ho provato recentemente la nuova Ct 200h Executive di un conoscente, che ha portato a casa 26 mila. Sono andata a vedere la 7 1.6tdi HL dsg che stracciati mi davano allo stesso prezzo ma non gli porta nemmeno le scarpe la Ct 200h, indipendentemente se piace o no.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Non è mica colpa mia se uno non mi voleva ritirare l'auto* e l'altro me la valutava molto meno?
E' andata così e in base allo stato delle cose ho dovuto valutare.

Tu che faresti se dovessi prendere 3-5000 euro in meno sull'usato che si tradurrebbero nel pagare la Toyota Auris HSD 3-5000 euro in più?
Pensa che la Leon l'ho pagata circa 1000 euro in più della Yaris HSD peggio accessoriata e circa 3000 euro in meno dell'Auris HSD Lounge un po' più accessoriata (tettuccio e parcheggio automatico): ho fatto male?

Ciao.

*in realtà lo faceva ritirare direttamente da uno di quelli che poi li smercia all'estero ma quelli cercano auto da pagare poco

In realtà esse999 non è nella tua situazione, a sentire come l'ha scritto ragiona lui così. Poi i casi specifici si valutano.
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Se VW con la Golf 7 può permettersi un prezzo 4500 euro superiori a quelli della Seat Leon vuol dire che, tolti i 1000 euro di finiture in più, il resto è dovuto solo al nome: figuriamoci cosa potrebbe fare chi ha contenuti tali da rendere preistoriche tutte le altre auto.
O forse non ha contenuti tali da rendere preistoriche tutte le altre auto?

Rispetto alle altre marche Toyota, come Honda e Nissan per citarne alcune, hanno una marca dedicata al "lusso".
In Vw per esempio puoi trovare la Golf da "proletari" e quella da "sceicchi" (come costo), in Toyota invece il salto è minimo.
Se vuoi un'auto "lussuosa" ti offre Lexus, se vuoi un'auto con un buon rapporto qualità prezzo ti prendi una Toyota.
Ho provato recentemente la nuova Ct 200h Executive di un conoscente, che ha portato a casa 26 mila. Sono andata a vedere la 7 1.6tdi HL dsg che stracciati mi davano allo stesso prezzo ma non gli porta nemmeno le scarpe la Ct 200h, indipendentemente se piace o no.

Ellamadonna, sconto 5% sulla Golf, una ladrata
 
Infatti a quel prezzo ci usciva, a settembre 2013, la 2.0 TDI da 150CV HL con qualche accessorio aggiuntivo solo che non giurerei che ci fosse il DSG :oops:
Il marchio di lusso del gruppo VAG è l'Audi non VW.

Perchè la Golf non potrebbe portare le scarpe alla Lexus CT?

Ciao.
 
Non mi pare di aver scritto niente di strano, un concessionario mi valutava di più l'usato e mi faceva maggior sconto, l'altro era più stretto di manica sia sull'usato che sullo sconto. Nel secondo concessionario Seat la scortesia regnava sovrana, di certo non compro da uno scortese, che poi manco mi voleva ritirare un usato.

Escludendo le simpatie, una volta valutato quanto ti danno della tua auto e sommato lo sconto ti vien fuori quanto riesci a sottrarre dall'auto. Confrontando le due vetture (Auris/Leon) se l'auris costa molto meno della Leon, per i KM annui che fai, prendi quella perchè ora che ammortizzi i soldi in più spesi alla pompa metano ce ne vuole. Altrimenti conviene di più la Leon se la differenza è minima! Spero di essermi spiegato. :D
 
hpx ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ellamadonna, sconto 5% sulla Golf, una ladrata

No in realtà era il 10% perchè il conto totale di listino era 29 mila.

Allora era discretamente accessoriata; anch'io preferisco, come interni, la cth, però una golf con gli accessori giusti non sfigura tantissimo, fermo restando la sensazione di freddezza che danno gli interni teutonici
 
chiaro_scuro ha scritto:
Il marchio di lusso del gruppo VAG è l'Audi non VW.
E' vero, ma Vw commercializza Golf che costano più delle corrispettive Audi, mi sembra un paradosso.

chiaro_scuro ha scritto:
Perchè la Golf non potrebbe portare le scarpe alla Lexus CT?

Per i discorsi fatti in precedenza, ammettendo che qualità, finiture e comfort siano identici, quello che c'è sotto no. Anche il powertrain ha un comportamento diverso anche se la derivazione è presso che la stessa dell'Auris/Prius, è più "normale". Da provare.
 
Cometa Rossa ha scritto:
hpx ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Ellamadonna, sconto 5% sulla Golf, una ladrata

No in realtà era il 10% perchè il conto totale di listino era 29 mila.

Allora era discretamente accessoriata; anch'io preferisco, come interni, la cth, però una golf con gli accessori giusti non sfigura tantissimo, fermo restando la sensazione di freddezza che danno gli interni teutonici
No, ho a casa il preventivo ma controllo. Mi aveva fatto l'allestimento di serie compreso tutto messa in strada, IPT e tutte le altre balle.
 
esse999 ha scritto:
Non mi pare di aver scritto niente di strano, un concessionario mi valutava di più l'usato e mi faceva maggior sconto, l'altro era più stretto di manica sia sull'usato che sullo sconto. Nel secondo concessionario Seat la scortesia regnava sovrana, di certo non compro da uno scortese, che poi manco mi voleva ritirare un usato.

A meno che nel raggio di 200 km non ci sia un altro concessionario vai da un altro se ti interessa un modello specifico. Non è matematico che tutti della stessa marca si comportino nella stessa maniera.
Se un'auto mi interessa mi sbatto per trovarla ad un buon compromesso, non cambio auto solo perchè il concessionario vicino è un deficiente.
Inoltre anche il fatto di ammortizzare una motorizzazione lo trovo riduttivo, manco stessi acquistando una Ferrari.... Con Ibrida o Metano cascheresti in piedi, ma le 2 vetture che hai proprosto per indole sono agli antipodi per essere paragonate
 
hpx ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Il marchio di lusso del gruppo VAG è l'Audi non VW.
E' vero, ma Vw commercializza Golf che costano più delle corrispettive Audi, mi sembra un paradosso.
No, le Audi, a parità di allestimento, costano sempre di più.
Ovviamente variando gli allestimenti e gli optional si arriva al fatto che la Golf supera l'Audi ma questo è solo perchè anche per la Golf ci sono una sterminata serie di allestimenti e accessori.

hpx ha scritto:
Anche il powertrain ha un comportamento diverso anche se la derivazione è presso che la stessa dell'Auris/Prius, è più "normale". Da provare.
Purtroppo la CT non l'ho potuta provare e chissà se mai ci riuscirò visto che in zona è praticamente introvabile.

Ciao.
 
hpx ha scritto:
Con Ibrida o Metano cascheresti in piedi, ma le 2 vetture che hai proprosto per indole sono agli antipodi per essere paragonate
Se hai modo di provare la Leon/Golf nella versione benzina o benzina/metano, vedrai che sono molto meno agli antipodi dell'Auris HSD di quello che tu possa immaginare.
I loro motori sono silenziosi, con un'erogazione molto lineare ed anche molto elastici e questo si ripercuote in una fluidità di marcia elevata anche quando si viaggia in tranquillità.
Credo che esse999 possa concordare e comunque possa essere anche più preciso visto che è più "fresco" di prova.

Ciao.
 
Back
Alto