derblume ha scritto:
E non ne deve fare, l'innovazione procede a passi, spediti, ma sempre passi:
"(MQB). Utilizzabile per tutte le vetture del Marchio, avrà anche il ?compito? di garantire e ampliare l?elevata concorrenzialità dell?azienda nei segmenti con i maggiori volumi di vendita per la marca Volkswagen, dalla
Polo alla Golf e fino alla Passat: i segmenti B, C e D. Il pianale modulare trasversale riguarda tutte le motorizzazioni. In concreto, il pianale modulare trasversale, accanto alle due attuali nuove gamme di motori strutturati in modo modulare (benzina: EA211 / Diesel: EA288 ), offre la possibilità di integrare senza limitazioni e compromessi anche propulsori alternativi quali quelli a gas metano (GNC), ibridi o elettrici."
"la Volkswagen ha rielaborato la famiglia dei motori a combustione. La testa dei cilindri è stata ruotata e l?ordinamento dei principali raccordi così come l?inclinazione del gruppo sono stati allineati agli altri motori. In questo modo ora il lato di aspirazione risulta sempre posizionato anteriormente e il dispositivo dei gas di scarico posteriormente. Di conseguenza, per la prima volta si può realizzare un unico modello di flangia che permette l?utilizzo dello stesso cambio per tutte le famiglie di propulsori in ogni classe di coppia.
Nel complesso, il nuovo sistema MQB ha consentito all?azienda di ridurre le varianti di motore e cambio dell?88%. Questa riduzione della complessità si traduce in un aumento della flessibilità.
la traslazione in avanti di 40 mm delle ruote anteriori (rispetto agli attuali modelli del Gruppo nel segmento delle auto compatte) conferisce proporzioni particolarmente equilibrate per quanto riguarda il design, aumenta la possibilità di sfruttare in modo ottimale lo spazio (il cosiddetto package) e consente il miglioramento della struttura in caso di crash.
La struttura del pianale modulare trasversale sarà quindi più leggera che in precedenza (circa
18 kg in meno) grazie all'ampia adozione di acciai formati a caldo ad altissima resistenza che presentano caratteristiche di crash ottimizzate."
http://www.automobilismo.it/tecnica-tutti-i-segreti-del-nuovo-pianale-modulare-vw-auto-16045