<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3

Quale scegliere?

  • volkswagen Golf 7

    Votes: 12 21,8%
  • Volvo V40

    Votes: 9 16,4%
  • Toyota Corolla

    Votes: 15 27,3%
  • Mazda 3

    Votes: 19 34,5%

  • Total voters
    55
Sconsiglio vivamente la volvo v40 d2. Dopo 3 anni me ne sono liberato per disperazione. Batteria esaurita, rottura paraolio motore, singhiozzo a bassi giri e velocità costante. Il singhiozzo è stato causato da un aggiornamento del software, e i meccanici autorizzati sapevano che avrebbe creato problemi. Fatto reclamo a volvo Italia, mi hanno risposto che l'auto rientra negli standard qualitativi del marchio. Ho capito che questi standard sono di livello molto basso, come il servizio clienti e i loro meccanici autorizzati (hanno cambiato il tubetto del gasolio e per 2 giorni ho lasciato i finestrini aperti dalla puzza). Vw tutta la vita!!!!
 
il Volvo credo sia la più economica in questo momento, mi pare che con gli sconti attuali è quella più accessibile.

Non è che la Volvo di oggi sia la Volvo di una volta...
Francamente può anche darsi che siano ancora ottime (difficile saperlo, non ne parla nessuno!), ma la proprietà è di Geely, gruppo sicuramente senza know-how al livello europeo in fatto di auto.

La Corolla è un pillolone sonnifero, la si guida per 10 minuti e ci si addormenta, alla faccia di qualunque insonnia.

Altre alternative sono la Leon (una Golf di aspetto più giovanile/dinamico), e la Civic (1.5L da 182Cv se si è sportivi, altrimenti il mille a benzina va strabene, così come il diesel).

Nel votare una delle candidate non ci vedo molto senso, poiché ciascuna è una scelta migliore per certe cose, e peggiore per certe altre.

Un paio di spunti non detti.
Da notare se interessa che la mazda è abbastanza più lunga delle concorrenti senza vantaggi in abitabilità e bagagliaio.

È il "costo" da pagare per quell'estetica particolare che ha. Altro costo: dietro se si è alti si sta proprio messi male.
Per il resto... esteticamente è un passo avanti rispetto alle altre candidate.
 
Il mese scorso Car And Driver ha fatto una prova a confronto proprio tra Golf, Corolla, Hyundai Elantra (non so come si chiami da voi...forse i30???) Honda Civic e Mazda 3.
Sicuramente l'allestimento puo' influenzare il giudizio finale (specie per la Tedesca data la.vasta personalizzazione possibile) comunque la Golf e' finita penultima, solo davanti a Corolla che rimane, per precisa volonta' di Toyota, un semplice ed affidabile elettrodomestico.
Terzo posto per Elantra, secondo per Mazda 3 e primo per Civic decisamente davanti a tutte.
Capisco che Golf e' a fine carriera ma il piazzamento praticamente a fine classifica significa che la.concorrenza ormai e' in grado di fare altrettanto bene se non meglio sotto certi aspetti.
Nei panni dell'OP io sceglierei la.Mazda.

Link alla prova confronto

https://www.caranddriver.com/review...civic-toyota-corolla-vw-golf-hyundai-elantra/
 
Il mese scorso Car And Driver ha fatto una prova a confronto proprio tra Golf, Corolla, Hyundai Elantra (non so come si chiami da voi...forse i30???) Honda Civic e Mazda 3.
Sicuramente l'allestimento puo' influenzare il giudizio finale (specie per la Tedesca data la.vasta personalizzazione possibile) comunque la Golf e' finita penultima, solo davanti a Corolla che rimane, per precisa volonta' di Toyota, un semplice ed affidabile elettrodomestico.
Terzo posto per Elantra, secondo per Mazda 3 e primo per Civic decisamente davanti a tutte.
Capisco che Golf e' a fine carriera ma il piazzamento praticamente a fine classifica significa che la.concorrenza ormai e' in grado di fare altrettanto bene se non meglio sotto certi aspetti.
Nei panni dell'OP io sceglierei la.Mazda.

Link alla prova confronto

https://www.caranddriver.com/review...civic-toyota-corolla-vw-golf-hyundai-elantra/

Sì ma quéla mazda americana della prova monta il 2.5 aspirato da oltre 180 cv... da noantri è too much luxurious! :emoji_relieved:
 
adoro questi commenti !!!!

ps elancia
ok non vince su tutto (dimentico sempre lo spazio e pure la visibiità posteriore) ma la combinata la vince di sicuro
poi se parliamo di prestazioni bisogna andare sullo specifico, ma non credo che all'opener interessi più di tanto smerigliare al semaforo
Per smerigliare al semaforo meglio la nuova A 45 S Amg di una Civic Type R FK8 ad esempio (a proposito di hatchback sportive).
 
E dove guida, in piazza Cordusio a Milano o nella Bassa Ferrarese...
Beh, se ad es sottintendi relativamente a Corolla direi proprio che, a differenza di ciò che si continua a credere in merito, il suo sistema propulsivo risulta invece efficace ed efficiente pressoché ovunque e giusto in condizioni di lunghe percorrenze a velocità sostenute come proprio in contesto autostradale potrebbe risultare non il top.rispetto ad altre soluzioni quali proprio il ciclo diesel... il quale quest'ultimo non ho ancora francamente capito se rientri o meno nelle potenziali scelte...

Ad ogni mondo rimane questa una soluzione certamente da prendere in considerazione nel caso, come parrebbe essere questo, si cercasse affidabilità ed aggiungerei anche tenuta del valore (anche: vedi proprio affidabilità...) a giudicare dal momento storico...

Nel caso ad es la spaziosità avesse un ruolo importante la migliore risulta Civic mentre come via di mezzo la migliore sarebbe Golf...
 
Ultima modifica:
Il mese scorso Car And Driver ha fatto una prova a confronto proprio tra Golf, Corolla, Hyundai Elantra (non so come si chiami da voi...forse i30???) Honda Civic e Mazda 3.
Sicuramente l'allestimento puo' influenzare il giudizio finale (specie per la Tedesca data la.vasta personalizzazione possibile) comunque la Golf e' finita penultima, solo davanti a Corolla che rimane, per precisa volonta' di Toyota, un semplice ed affidabile elettrodomestico.
Terzo posto per Elantra, secondo per Mazda 3 e primo per Civic decisamente davanti a tutte.
Capisco che Golf e' a fine carriera ma il piazzamento praticamente a fine classifica significa che la.concorrenza ormai e' in grado di fare altrettanto bene se non meglio sotto certi aspetti.
Nei panni dell'OP io sceglierei la.Mazda.
===============================================================
L'assemblaggio della nuova Civic è "sconcertante" per il sottofondo di scricchiolii che si percepisce all'interno dell'auto,
a meno che per il mercato americano usino altri standard di assemblaggio.
 
X Taurinense

Non saprei, le Civic nuove che ho visto qui sono rifinite molto bene (giudizio condiviso dalle riviste di settore) le 2 generazioni precedenti erano significativamente peggiori
 

Tra i difetti della Mazda 3, hanno scritto "sedate driver"... ah ah, in effetti è un'auto molto rilassante da guidare, forse pure un po' troppo! :emoji_grinning:

E direi che seda anche i passeggeri... mia moglie si fa certi sonni!
Sabato sera, per gran parte dei 140 km per tornare a casa, ha dormito. Eppure abbiamo fatto anche curve, curvoni e saliscendi della Salaria, e non certo a passo da nonnetto!
 
Ultima modifica:
Non concordo del tutto, almeno per la precedente l'abitabilità e la superficie del bagagliaio erano adeguate alla lunghezza. Quello che penalizza la Mz3 attuale e precedente è la forma spiovente ed affusolata che limita l'altezza del bagagliaio (ergo il volume), la vivibilità e l'accessibilità dell'abitacolo al divano. La CX-30, lunga 430 cm su pianale dell'attuale Mz3, ha un bagagliaio di 430 lt mi pare... ed un corpo vettura che, con sospensioni non da crossover ma da berlina, potrebbe essere venduto benissimo come seg. C hatchback e nessuno se ne accorgerebbe.
Ed è nasona anch'essa...
Boh, hai ragione, ma se non ho interpretato male lui sta valutando l'attuale mazda 3, com'era la precedente o come la CX-30 poco conta.
 
Il mese scorso Car And Driver ha fatto una prova a confronto proprio tra Golf, Corolla, Hyundai Elantra (non so come si chiami da voi...forse i30???) Honda Civic e Mazda 3.
Sicuramente l'allestimento puo' influenzare il giudizio finale (specie per la Tedesca data la.vasta personalizzazione possibile) comunque la Golf e' finita penultima, solo davanti a Corolla che rimane, per precisa volonta' di Toyota, un semplice ed affidabile elettrodomestico.
Terzo posto per Elantra, secondo per Mazda 3 e primo per Civic decisamente davanti a tutte.
Capisco che Golf e' a fine carriera ma il piazzamento praticamente a fine classifica significa che la.concorrenza ormai e' in grado di fare altrettanto bene se non meglio sotto certi aspetti.
Nei panni dell'OP io sceglierei la.Mazda.

Link alla prova confronto

https://www.caranddriver.com/review...civic-toyota-corolla-vw-golf-hyundai-elantra/

grazie per aver postato il test, me lo sono letto divertito
notevole (come consueto il fatto che i giudizi siano politicamente scorretti e auto come golf vengano definite "da sempre noiose"
ed altre come toyota " puoi anche non odiarla, ma di sicuro non può piacerti!"
 
Per questa Corolla il fatto è che hanno verosimilmente dato la priorità nel non far troppo lievitare le dimensioni esterne mettendo invece in secondo piano gli spazi interni (divanetto post/bagagliaio)... diversamente avrebbero potuto utilizzare la piattaforma della stessa variante TS/3 volumi (non in Italia) accreditato di un maggior passo...
Con ciò, tutto sommato si è più che altro privilegiato un mercato dove gli ingombri esterni il più possibile ridotti sono visti come un plus e fra questi proprio l eurozona... mentre immagino che in un paese/mercato quale invece Nord America un modello del genere è sostanzialmente pensato per giovani/ssimi sempre che non virino per la (più spaziosa nonché conosciuta) variante 3 volumi.
 
Beh, se ad es sottintendi relativamente a Corolla direi proprio che, a differenza di ciò che si continua a credere in merito, il suo sistema propulsivo risulta invece efficace ed efficiente pressoché ovunque e giusto in condizioni di lunghe percorrenze a velocità sostenute come proprio in contesto autostradale potrebbe risultare non il top.rispetto ad altre soluzioni quali proprio il ciclo diesel... il quale quest'ultimo non ho ancora francamente capito se rientri o meno nelle potenziali scelte...

Ad ogni mondo rimane questa una soluzione certamente da prendere in considerazione nel caso, come parrebbe essere questo, si cercasse affidabilità ed aggiungerei anche tenuta del valore (anche: vedi proprio affidabilità...) a giudicare dal momento storico...

Nel caso ad es la spaziosità avesse un ruolo importante la migliore risulta Civic mentre come via di mezzo la migliore sarebbe Golf...
La 180 cv mi aspettavo andasse di più però..
 
Back
Alto