<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3 | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3

Quale scegliere?

  • volkswagen Golf 7

    Votes: 12 21,8%
  • Volvo V40

    Votes: 9 16,4%
  • Toyota Corolla

    Votes: 15 27,3%
  • Mazda 3

    Votes: 19 34,5%

  • Total voters
    55
Sai che anche bazzicando (poco) un forum 'verticale' peugeot non ho letto di questi problemi di appannamento fari?

Ma sono i fari standard con alogene o i monoblocco full LED?

Io con i full LED non ho notato nulla di anomalo nemmeno ora che lasciamo l'auto fuori e che le condizioni al mattino presto sono già belle "impegnative" per temp. e umidità.

Sui devioluci/comandi per cruise non ho strumenti semplicemente perché è la nostra prima PEUGEOT, è una cosa però normale (visto recentemente su una 124 Abarth con devio e leveraggi della GPunto o con le A6 di qualche anno fa che in quei dettagli erano identiche alle golf/passat: non starei proprio a preoccuparmene!

Non risponderò infine alla tua domanda perché retorica, Murphy ci ha già illuminato in proposito. :D


Coi full led non lo noti perché è la soluzione ai canonici. Li c è problema :)
 
Sui devioluci/comandi per cruise non ho strumenti semplicemente perché è la nostra prima PEUGEOT, è una cosa però normale (visto recentemente su una 124 Abarth con devio e leveraggi della GPunto o con le A6 di qualche anno fa che in quei dettagli erano identiche alle golf/passat: non starei proprio a preoccuparmene!


Leggendo 40 e 46000 sul classico foglietto da conce su 3008 e 508 sw invece me ne preoccupo... :) parliamone insomma
 
508sw >> 3008/5008 sotto ogni punto di vista (ovviamente per i miei parametri e bisogni).


Aspetta, non ci siamo capiti. Il succo del discorso è che peugeot bene ma sono care per quello che sono. A listino. C è un tentativo di farle carine, dentro sono molto gradevoli... Ma 40,50000 euro? Non ci siamo. Per me. Con questo ottime auto, nulla da dire.
 
Aspetta, non ci siamo capiti. Il succo del discorso è che peugeot bene ma sono care per quello che sono. A listino. C è un tentativo di farle carine, dentro sono molto gradevoli... Ma 40,50000 euro? Non ci siamo. Per me. Con questo ottime auto, nulla da dire.
Anche per me, ma non la pagherai mai quella cifra su strada.

La nostra 308, nel lontano 2016, ci è costata poco meno di 23.000€ con ipt, tasse e messa in strada a fronte di un listino che superava di poco i 31.000€.
 
Anche per me, ma non la pagherai mai quella cifra su strada.

La nostra 308, nel lontano 2016, ci è costata poco meno di 23.000€ con ipt, tasse e messa in strada a fronte di un listino che superava di poco i 31.000€.


Si anche la sua... 21000 chiavi in mano, km zero a esser pignoli. Comunque le 508 sw in giro sono ben care
 
La nostra era un'auto in pronta consegna in arrivo in concessionaria ma mai immatricolata (quindi vale come nuova e non km0) a cui abbiamo fatto aggiungere prima del ritiro la retrocamera.

La 508 è ancora molto recente, forse troppo recente per essere venduta in quantità e a prezzi concorrenziali.

In ogni caso è ulteriormente un salto in avanti rispetto alla 308 sia dal punto di vista del segmento sia dal punto di vista di finiture, soluzioni, design e interni e non si può nemmeno pensare di vederla prezzata sotto i 30.000€ se ben allestita/motorizzata e km0.

Sinceramente non saprei quale possa essere il "prezzo giusto" ma non farei fatica a prendere quello di serie3/classeC/a4 di simile allestimento/motorizzazione e da quello toglierei il 10/15%.
 
Back
Alto