<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3 | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3

Quale scegliere?

  • volkswagen Golf 7

    Votes: 12 21,8%
  • Volvo V40

    Votes: 9 16,4%
  • Toyota Corolla

    Votes: 15 27,3%
  • Mazda 3

    Votes: 19 34,5%

  • Total voters
    55
Raccontaci, che cosa hai preso?

Sarei OT. Comunque alla fine, dopo varie scremature (tra le quali c'è stata anche la golf), erano rimaste mazda 3 2.0 o civic 5 porte 1.0, alla fine quest'ultima ha avuto la meglio per n motivi, tra i quali appunto, anche il discorso degli spazi interni.
Detto ciò, dal punto puramente estetico, la civic mi piace molto certo, ma per i miei gusti la Mazda 3 gli è sopra.
 
Scusate ma gli interni della Mazda 3 sono veramente di un altro livello rispetto alle altre che ho preso in considerazione.

Sono d'accordo con te. Peccato solo per il cassettino porta oggetti, potevano davvero fare qualcosa di più. Non è bello buttare l'occhio mentre si apre e notare che non è per nulla separato da tutto ciò che c'è dietro il cruscotto, addirittura leggevo sul forum specifico Mazda di qualcuno che lamentava il fatto che con ricircolo aria azionato, poteva finirci qualcosa dentro direttamente dal filtro abitacolo che è posizionato esattamente sopra.
Per carità, è il pelo nell'uovo, però dico peccato, perché tutto il resto dà l'impressione di eccellenza, peccato perdersi in questi dettagli.
 
Sono d'accordo con te. Peccato solo per il cassettino porta oggetti, potevano davvero fare qualcosa di più. Non è bello buttare l'occhio mentre si apre e notare che non è per nulla separato da tutto ciò che c'è dietro il cruscotto, addirittura leggevo sul forum specifico Mazda di qualcuno che lamentava il fatto che con ricircolo aria azionato, poteva finirci qualcosa dentro direttamente dal filtro abitacolo che è posizionato esattamente sopra.
Per carità, è il pelo nell'uovo, però dico peccato, perché tutto il resto dà l'impressione di eccellenza, peccato perdersi in questi dettagli.
Peccato anche l'abitabilità posteriore.
A me piace se curano di più i materiali e l'infotainment.. purchè non sia a scapito di altro.
L'ergonomia Mazda è eccellente, per esempio sulla Giulietta mi sembra ci siano dei vuoti, anche se dopo un pò mi abituo.
 
Mazda 3 mi ha fatto un prezzo Davvero concorrenziale. 24K per la Executive con pacchetto Appearance (fari Matrix). Che include clima automatico, KeyLess, Navigatore, LaneAssist e Svariati ADAS, fari Led, cruscotto digitale.
Forse con gli sconti di Dicembre mi esce l'automatico a 25K.

Circa la Golf, escludo il motore 1.0. resta il 1.6 TDI ed il 1.5 e non so bene su quale indirizzarmi con 20.000Km Annui.
Perlustro Autoscout da settimane ma non trovo allestimenti simili per la Golf a pari prezzo, nemmeno nei semestrali. Mi pare che andiamo sempre overbudget. VW ha una politica sugli accessori davvero scoraggiante.
Lane Assist a pagamento. Keyless a pagamento. Fari Led a pagamento. Cruscotto Display a pagamento.
Mi girano le scatolette. Toyota e Mazda escono belle complete scegliendo l'allestimento corretto, al massimo aggiungo un pacchetto e ho tutto.

Se ti interessa questo è il consumo medio dei primi 2000 km di una 1.5 tsi 130 CV Variant, di cui c.a 800 km di autostrada a con acc a 135 km/h.
 

Allegati

  • Screenshot_20191209-115131_We Connect.jpg
    Screenshot_20191209-115131_We Connect.jpg
    222,7 KB · Visite: 136
Niente male davvero, soprattutto considerando che nei primi 8.000/10.000 km il consumo tende a diminuire (i primi km sono sempre un po' più "avidi" di benzina e/o gasolio).

Noi con la nostra 308 siamo arrivati ad una media generale, in poco più di 3 anni e quasi 50.000 km, molto vicina ai 18,2 km/l effettivi (sempre calcolati su litri di gasolio immessi e chilometri percorsi).

Per un'auto da 4,6 metri, 120cv e cambio automatico con convertitore di coppia (che ad occhio ha un consumo superiore di circa 8/10% superiore rispetto alla stessa auto con cambio manuale), guidata giornalmente nel traffico suburbano delle tangenziali milanesi, è davvero un ottimo riscontro!

Ax, alla fine il tuo amico con la 308 come si trova?

E la tua "scimmia" per la 508 come sta? La mia l'ho mandata in vacanza per qualche settimana... Ma sono certo che dopo Natale tornerà al suo posto sulla mia spalla destra!
 
In effetti i consumi si stanno assestando, su un pieno verificato alla pompa ha dato una media di 16.4 km/l, quasi tutti fra urbano ed extraurbano.
Il motore si guida come un diesel, già da 1200/1400 giri fila via liscio senza tentennamenti, ma senza l'entrata in coppia brusca di questo.
 
Niente male davvero, soprattutto considerando che nei primi 8.000/10.000 km il consumo tende a diminuire (i primi km sono sempre un po' più "avidi" di benzina e/o gasolio).

Noi con la nostra 308 siamo arrivati ad una media generale, in poco più di 3 anni e quasi 50.000 km, molto vicina ai 18,2 km/l effettivi (sempre calcolati su litri di gasolio immessi e chilometri percorsi).

Per un'auto da 4,6 metri, 120cv e cambio automatico con convertitore di coppia (che ad occhio ha un consumo superiore di circa 8/10% superiore rispetto alla stessa auto con cambio manuale), guidata giornalmente nel traffico suburbano delle tangenziali milanesi, è davvero un ottimo riscontro!

Ax, alla fine il tuo amico con la 308 come si trova?

E la tua "scimmia" per la 508 come sta? La mia l'ho mandata in vacanza per qualche settimana... Ma sono certo che dopo Natale tornerà al suo posto sulla mia spalla destra!


Bene, poi alla fine me la sono studiata... Bene anche in sport, dà un bel feedback per quanto artificiale... Esteticamente bella, dentro pure ma un appunto... I devioluci e il cruise della nostra ex partner anno 2009 potevano essere evitati :) ha il difetto dei fari che si appannano. Peugoet lo sa e in un conce glieli cambiano, l'altro di zona no secondo me ingiustamente... Indovina lui dove ha acquistato.. In quello che glielo cambia o l'altro?
 
Bene, poi alla fine me la sono studiata... Bene anche in sport, dà un bel feedback per quanto artificiale... Esteticamente bella, dentro pure ma un appunto... I devioluci e il cruise della nostra ex partner anno 2009 potevano essere evitati :) ha il difetto dei fari che si appannano. Peugoet lo sa e in un conce glieli cambiano, l'altro di zona no secondo me ingiustamente... Indovina lui dove ha acquistato.. In quello che glielo cambia o l'altro?
Sai che anche bazzicando (poco) un forum 'verticale' peugeot non ho letto di questi problemi di appannamento fari?

Ma sono i fari standard con alogene o i monoblocco full LED?

Io con i full LED non ho notato nulla di anomalo nemmeno ora che lasciamo l'auto fuori e che le condizioni al mattino presto sono già belle "impegnative" per temp. e umidità.

Sui devioluci/comandi per cruise non ho strumenti semplicemente perché è la nostra prima PEUGEOT, è una cosa però normale (visto recentemente su una 124 Abarth con devio e leveraggi della GPunto o con le A6 di qualche anno fa che in quei dettagli erano identiche alle golf/passat: non starei proprio a preoccuparmene!

Non risponderò infine alla tua domanda perché retorica, Murphy ci ha già illuminato in proposito. :D
 
Back
Alto