<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3 | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Quale scegliere tra: Golf 7, Volvo V40, Corolla e Mazda 3

Quale scegliere?

  • volkswagen Golf 7

    Votes: 12 21,8%
  • Volvo V40

    Votes: 9 16,4%
  • Toyota Corolla

    Votes: 15 27,3%
  • Mazda 3

    Votes: 19 34,5%

  • Total voters
    55
Mi è piaciuta Davvero molto.
Gli aiuti alla guida sono una gran cosa, a volte anche troppo invadenti. Ecco perchè forse preferisco l'allestimento inferiore.

Gli interni sono davvero bello. L'unica perplessità è sulla loro solidità nel tempo. saranno così belli anche tra 10 anni?


Dipende anche un po da te
 
Mi è piaciuta Davvero molto.
Gli aiuti alla guida sono una gran cosa, a volte anche troppo invadenti. Ecco perchè forse preferisco l'allestimento inferiore.

Gli interni sono davvero bello. L'unica perplessità è sulla loro solidità nel tempo. saranno così belli anche tra 10 anni?
Le Mazda3 di 10/11 anni fa sono invecchiate malissimo dentro, un ex collega e un amico ne hanno avuta una fino a poco fa e gli interni erano evidentemente rovinati in entrambi i casi nonostante proprietari magari non maniaci ma certamente attenti e percorrenze "normali" (erano entrambe ben al di sotto dei 200.000km).

Erano più vicine a una 147/156 come "decadimento" rispetto alla mia golf (2008-2016 x 140k km) di quella di un amico (2007-2019 x 185k km) e della a3 di un collega (2007-2018 x 230k km) che dentro erano in stato più che eccellente nonostante anni e km.

Però il corso Mazda è completamente cambiato in questi anni (un pò come Peugeot) quindi sono più che certo che oltre a scelte di design ed ergonomia, abbiano fatto modifiche sostanziali anche a materiali e plastiche che porteranno ad un miglior e minor invecchiamento.

Quanto agli aiuti alla guida invece li puoi comunque escludere, tutti o in parte, per iniziare ad avvicinarti in maniera morbida e graduale.

Meglio avere più ADAS possibile e disattivarne ogni tanto qualcuno piuttosto che non averli e non poterli quindi utilizzare/attivare mai (es. di notte, quando sei stanco, in un lungo viaggio, sotto un nubifragio, ecc...).

Quando "scade" la deadline che ti sei indicativamente dato per il cambio auto?
 
Mi è piaciuta Davvero molto.
Gli aiuti alla guida sono una gran cosa, a volte anche troppo invadenti. Ecco perchè forse preferisco l'allestimento inferiore.

Gli interni sono davvero bello. L'unica perplessità è sulla loro solidità nel tempo. saranno così belli anche tra 10 anni?

Gli aiuti alla guida li puoi anche disabilitare tramite l'apposito tasto in basso a sinistra (e rimangono disabilitati al successivo riavvio). Io per esempio il mantenimento della corsia ce l'ho attivato solo quando uso il cruise control adattivo, quindi tipicamente in autostrada e superstrada. La frenata d'emergenza automatica invece è sempre attiva... non si sa mai!

Per quanto riguarda la durata degli interni, ti posso dire che nella mia precedente 3 dopo 5 anni e mezzo erano ancora come nuovi, anche i sedili. E su questa nuova 3 sembrano ancora più solidi. Da verificare più che altro la durata della pelle nel tempo (quella del volante della mia precedente 3 è stata perfetta).
 
Ultima modifica:
Le Mazda3 di 10/11 anni fa sono invecchiate malissimo dentro, un ex collega e un amico ne hanno avuta una fino a poco fa e gli interni erano evidentemente rovinati in entrambi i casi nonostante proprietari magari non maniaci ma certamente attenti e percorrenze "normali" (erano entrambe ben al di sotto dei 200.000km).

Come hai accennato più avanti, c'è un abisso tra le Mazda di una decina di anni fa e quelle attuali.
Lo so bene perché la mia prima è stata una 6 del 2003 (presa usata nel 2005) e gli interni erano abbastanza cheap nell'aspetto, ma soprattutto tendevano a deteriorarsi nel tempo (plastiche che si rovinavano, sedili in pelle che si usuravano e in un punto si erano persino scuciti).
Già con la mia 3 del 2014 c'è stato un notevole passo avanti, soprattutto come durata. Come già detto, dopo 5 anni e mezzo interni come nuovi, tanto che il concessionario che me l'ha presa in permuta me l'ha valutata molto bene.
Con questa nuova c'è un ulteriore salto di qualità, che fa ben sperare per la durata.
 
Ho sostanzialmente escluso la Corolla.
Se trovo buone occasioni su km0 conGolf a dicembre vado lì.
Altrimenti Mazda 3 mi sembra quella con un rapporto prezzo qualità migliore.
Visto quanto costa difficilmente sarà quella con rapporto qualità prezzo migliore, non discuto minimamente che per tue esigenze e canoni sia la più bella.

La Golf alla fine è una scelta ben ponderata ed un ottimo compromesso, vai senza dubbio a "cadere" molto bene:

- non ha il miglior design ma ha un buon design
- non ha i migliori motori ma ha buoni motori
- non ha i migliori interni ma ha buoni interni
- non ha la miglior dinamica ma ha una buona dinamica
- non ha la miglior insonorizzazione e confort ma ha una buona insonorizzazione e confort
- non ha la miglior dotazione di sicurezza ma ha una buona dotazione di sicurezza

Insomma, con le promozioni di fine serie sul modello uscente ne puoi trovare una ben agghindata e ben allestita a una cifra estremamente concorrenziale, sicuramente inferiore a Mazda3 o Corolla che hanno listini davvero importanti.
 
Visto quanto costa difficilmente sarà quella con rapporto qualità prezzo migliore, non discuto minimamente che per tue esigenze e canoni sia la più bella.

La Golf alla fine è una scelta ben ponderata ed un ottimo compromesso, vai senza dubbio a "cadere" molto bene:

- non ha il miglior design ma ha un buon design
- non ha i migliori motori ma ha buoni motori
- non ha i migliori interni ma ha buoni interni
- non ha la miglior dinamica ma ha una buona dinamica
- non ha la miglior insonorizzazione e confort ma ha una buona insonorizzazione e confort
- non ha la miglior dotazione di sicurezza ma ha una buona dotazione di sicurezza

541a5d4f-f26c-46d3-a667-4cf16d7b5e1b_original.jpg
 
Ultima modifica:
Visto quanto costa difficilmente sarà quella con rapporto qualità prezzo migliore, non discuto minimamente che per tue esigenze e canoni sia la più bella.

La Golf alla fine è una scelta ben ponderata ed un ottimo compromesso, vai senza dubbio a "cadere" molto bene:

- non ha il miglior design ma ha un buon design
- non ha i migliori motori ma ha buoni motori
- non ha i migliori interni ma ha buoni interni
- non ha la miglior dinamica ma ha una buona dinamica
- non ha la miglior insonorizzazione e confort ma ha una buona insonorizzazione e confort
- non ha la miglior dotazione di sicurezza ma ha una buona dotazione di sicurezza

Insomma, con le promozioni di fine serie sul modello uscente ne puoi trovare una ben agghindata e ben allestita a una cifra estremamente concorrenziale, sicuramente inferiore a Mazda3 o Corolla che hanno listini davvero importanti.

Mazda 3 mi ha fatto un prezzo Davvero concorrenziale. 24K per la Executive con pacchetto Appearance (fari Matrix). Che include clima automatico, KeyLess, Navigatore, LaneAssist e Svariati ADAS, fari Led, cruscotto digitale.
Forse con gli sconti di Dicembre mi esce l'automatico a 25K.

Circa la Golf, escludo il motore 1.0. resta il 1.6 TDI ed il 1.5 e non so bene su quale indirizzarmi con 20.000Km Annui.
Perlustro Autoscout da settimane ma non trovo allestimenti simili per la Golf a pari prezzo, nemmeno nei semestrali. Mi pare che andiamo sempre overbudget. VW ha una politica sugli accessori davvero scoraggiante.
Lane Assist a pagamento. Keyless a pagamento. Fari Led a pagamento. Cruscotto Display a pagamento.
Mi girano le scatolette. Toyota e Mazda escono belle complete scegliendo l'allestimento corretto, al massimo aggiungo un pacchetto e ho tutto.
 
Ultima modifica:
Non sapevo di quest'ultimo preventivo.

Fossero anche 26k per la versione della Mazda3 con cambio automatico sarebbe un'ottima cifra.

Il problema di Mazda3 è il "farsela piacere" soprattutto fuori ma visto che tu hai fatto il passo e che ti piace molto, sinceramente non starei nemmeno lì a cercare una Golf iper-allestita (che per quanto scontata costerà certamente di più).

Sul discorso benzina-gasolio non è più solo una questione di percorrenza chilometrica annua ma di dove e come si percorrono questi chilometri.

Come detto anche in altri post, se sei vicino ad aree in cui il diesel verrà presto limitato forse conviene puntare ad altro...
 
Sul discorso benzina-gasolio non è più solo una questione di percorrenza chilometrica annua ma di dove e come si percorrono questi chilometri.

Come detto anche in altri post, se sei vicino ad aree in cui il diesel verrà presto limitato forse conviene puntare ad altro...

Io sarei anche in una zona ideale per il Diesel ma il costo di partenza del Diesel è così alto che non conviene proprio.
Considera che Mazda 3 è Ibrida e da me per 3 anni non paga il Bollo (sono quasi 800 euro risparmiati). Inoltre la versione Diesel costa circa 2mila euro di listino in più.
In sostanza la soglia di convenienza del motore Diesel sale a ben oltre i 20Mila annui miei.
Poi, ovvio che a qualcuno può piacere guidare Diesel, con tutta quella coppia.
 
Personalmente la trovo bellissima la Mazda 3, alla fine per quanto mi piacesse però, ho scelto altro perchè non mi andava proprio giù un litraggio così contenuto del baule a fronte di quasi 4 metri e mezzo di automobile. Però ammetto che esteticamente, per me, rimane la numero uno del segmento.
 
Back
Alto