<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale sarà il futuro di Abarth? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Quale sarà il futuro di Abarth?

I target di vendita comunque saranno stati questi

Dalle “orgogliose” pubblicità e promozioni che fanno penso che si aspettassero certamente di piu, ma io no, ho sempre detto che le “sportive” elettriche al momento non hanno alcun seguito tra gli appassionati, vengono assolutamente e regolarmente ignorate.
 
Dalle “orgogliose” pubblicità e promozioni che fanno penso che si aspettassero certamente di piu, ma io no, ho sempre detto che le “sportive” elettriche al momento non hanno alcun seguito tra gli appassionati, vengono assolutamente e regolarmente ignorate.
Io non lo credo, forse ai piani molto alti di stellantis non saprei ma chi lavora a contatto con il mondo reale per pianificare tutto il ciclo di un modello non si saranno mica aspettati di fare 1000 auto l'anno in italia, tra la 500 e la 600
 
Io non lo credo, forse ai piani molto alti di stellantis non saprei ma chi lavora a contatto con il mondo reale per pianificare tutto il ciclo di un modello non si saranno mica aspettati di fare 1000 auto l'anno in italia, tra la 500 e la 600

Secondo me quando le hanno pensate e deliberate, diciamo 2-3 anni fa, le aspettative erano molto diverse, si pensava che presto tutti sarebbero passati all'elettrico. Poi le cose sono cambiate: infrastrutture mancanti, costi e prezzi elevati, dubbi sul reale impatto ambientale, scetticismo del pubblico, appassionati di sport del tutto refrattari, ecc.. E oggi tutte le sportive elettriche sono dei flop. Alcune sono state anche cancellate (v. Maserati per esempio), o rinviate (Porsche).

Quelle che ormai erano in avanzata fase di progettazione, più "immediate" perchè di segmenti medo-bassi e su piattaforme multifunzione, le hanno lanciate comunque e i risultati sono sotto gli occhi di tutti...
 
Back
Alto