Stavolta col sei cilindri in quadrato cioè due purtesh uno davanti all altro....Dopo
Citroen Maserati d' antan....
Che ne dite di un rilancio in meglio
DS Maserati
??
![]()
Stavolta col sei cilindri in quadrato cioè due purtesh uno davanti all altro....Dopo
Citroen Maserati d' antan....
Che ne dite di un rilancio in meglio
DS Maserati
??
![]()
Perché un tedesco dovrebbe comparsi il parmigiano invece del parmesan?
Bella, quasi commovente, la versione rally della nuova Ypsilon. Finalmente il 1.2 arriva dove dovrebbe, a 212cv, e sarebbe un ottima unità per una versione pepata della Junior, soprattutto se abbinato ai due motori elettrici. Per vestire il quadrifoglio, di cavalli ce ne vorrebbero almeno 300, ma già così sarebbe tanto.
Io sono diviso fra diffidenza e un briciolo di speranza. Con tutti i dubbi che uno può avere, non si può negare che i francesi qualcosa la stanno facendo
Infatti il 70% compra il parmesan dal Lidl o dal Penny credendo o facendo finta che sia originale italiano con la bandierina italiana.. Vediamo se sai rispondere alla mia domanda, ricordati sempre che non si risponde ad una domanda con un altra domanda... potresti mettere inel piatto le tue debolezzze....Perché un tedesco dovrebbe comparsi il parmigiano invece del parmesan?
Perché un tedesco dovrebbe comparsi il parmigiano invece del parmesan?
Non hai tutti i torti, anche in Germania non cambia la situazione.. ma é sempre questione di prezzo e lunga distanza per trovare l originale!Non so in Germania, ma a livello globale mi sa che il parmesan è più venduto del parmigiano.
Bella, quasi commovente, la versione rally della nuova Ypsilon. Finalmente il 1.2 arriva dove dovrebbe, a 212cv, e sarebbe un ottima unità per una versione pepata della Junior, soprattutto se abbinato ai due motori elettrici. Per vestire il quadrifoglio, di cavalli ce ne vorrebbero almeno 300, ma già così sarebbe tanto.
Io sono diviso fra diffidenza e un briciolo di speranza. Con tutti i dubbi che uno può avere, non si può negare che i francesi qualcosa la stanno facendo
Non farti tanti pensieri.. chi tanto ci tiene alla propria amata se la tiene molto stretta a se.. ah tu la tua Giulietta te la tieni per altri dieci anni ,ci riesci a resistere a tenerla? Pensa un po che vantaggi avresti... il migliore vantaggio sarebbe quello di avere la diversitá del tuo prodotto su gli altri, nonostante si tratta di una alfafiatParlando di futuro in generale:
La settimana scorsa sono stato ad un importante congresso dell'industria semiconduttori con tema, manco a dirlo, cosa ci riserva il futuro. C'era il gotha del settore ma anche i grossi calibri dell'automobile perché, come saprete, il mercato dell'auto sarà forse il più grande fattore trainante per i chip nei prossimi 10-20 anni.
Bene, con buona pace di coloro che amano le auto come si facevano una volta, quelle che stanno per arrivare sono semplicemente un'altra cosa. Già si parla di software-defined vehicles, ovvero auto definite dal software e non dalla meccanica. A dirlo non erano so quelli dei chi ma anche gente come il boss di BMW, che mostrava come la vehicle dynamics altro non fosse che una delle 5 funzioni principali del software di bordo. Ancora più esplicita la presentazione di Valeo che in due parole diceva:
- Dobbiamo standardizzare ancora di più, ma non all'interno di un produttore, in tutta l'industria
- Il marchio è semplicemente l'interfaccia verso il cliente, ovvero sotto la carrozzeria è tutto uguale, sempre riferito a tutta l'industria
È esattamente quello che è avvenuto nei computer e nei telefoni, in cui c'è una sola architettura hardware da cui derivano due o tre piattaforme uguali per tutti, così come i sistemi operativi; tutto il resto sono interfacce utente e utility quasi sempre inutili.
Tenetevi strette le vostre Alfiat o le vostre Peugeot o quello che avete, il futuro non ammette variazioni sul tema
Vedo che Stellantis vede il futuro bello e roseo, si fanno addirittura i calcoli di quante macchine venderanno in precisi periodi, veramente magnifico!Se è vera, questa tabella pubblicata da CocheSèias è una bella sorgente di informazioni
![]()
Purtroppo si legge a malapena; è (semrpe che sia vera) il piano prodotti di Alfa con sito di produzione e, udite udite, obiettivi di vendita per i prossimi 5 anni
Junior: 20k quest'anno, 48k nel 2025, 40k nel 26 e poi scende a 30k e 20k. Insomma, non si fanno illusioni
Giulia: 7k, 5k e poi va a zero
Stelvio: 15k, 7k e poi va a zero
Tonale: è il vero cavallo da traino: 36k quest'anno, 43k nel 25 e 26, 31k nel 27 quando uscirà di produzione
Nuova Stelvio: 13k nel 2025, poi 27k, poi stabilizza attorno ai 24
Nuova Giulia: 14k nel 2026, poi attorno ai 18k. Ottimisti, a mio parere
Nuova Tonale: prodotta a Melfi dal 2027. Non mi stupirebbe né una nuova Tonale così presto né che sia prodotta a Melfi dove c'è già la STLA Medium
E-SUV: prodotto a Detroit dal 2027. Non è una novità, sarebbe solo una conferma ed una mossa necessaria se vogliono fare sul serio in USA
Non è questione neppure di distanza, io vivo al sud italia fra l'altro in un piccolo centro, ma a qualche km c'è un negozietto con prodotti di qualità, dove puoi trovare il parmigiano vacche rosse di piccole aziende reggiane.Non hai tutti i torti, anche in Germania non cambia la situazione.. ma é sempre questione di prezzo e lunga distanza per trovare l originale!
NO problem, non credo sei uscito dal tema, ne sei dentro e comeNon è questione neppure di distanza, io vivo al sud italia fra l'altro in un piccolo centro, ma a qualche km c'è un negozietto con prodotti di qualità, dove puoi trovare il parmigiano vacche rosse di piccole aziende reggiane.
Ovviamente ha un certo costo, ma meglio poco e buono.
Ma vedo molte persone al supermercato, spesso sovrappeso che si riempiono i carrelli con sottomarche.
E' un problema del consumismo, si preferisce la quantità alla qualità. Fai caso anche nei pub, fanno quei panini mostruosi a 7-8 strati, e lo vendono a 15 euro.
Può essere di qualità?
E poi davanti a ragazzette di 18-20 anni che non ne mangiano neppure la metà e il resto finisce nella spazzatura.
Ed è un discorso applicabile a qualsiasi campo.
Chiedo scusa se sono uscito fuori tema.
Non so in Germania, ma a livello globale mi sa che il parmesan è più venduto del parmigiano.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa