<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 438 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il futuro sarà pure popolato da nuovi modelli ma il presente è drammatico. Stellantis manda a casa 2500 persone, il grosso a Mirafiori ma 850 anche nella martoriata Cassino. Quello che una volta era presentato come polo del lusso si dimostra per quello che è, ovvero il polo del fiasco, e lo dico con estremo rammarico e tanta rabbia perché i presupposti c'erano tutti, ben visibili, anche nei giorni spavaldi.
L'elettrico non farà certo un favore ai lavoratori rimasti. Forse l'unico che ne beneficerà sarà immobiliare.it

https://www.ilgiornale.it/news/azie...oBKg8IACoHCAowz5awBzCKnkY&utm_content=bullets
Mamma mia,non essere cosi deluso, é successo quello che si sapeva dal primo giorno della nascita Stellantis quindi, tutto sotto la norma prevista.... Ah ti sei dimenticato che anche in America ne stanno scaricando altri 850 di operai!
 
Ultima modifica:
Mamma mia,non essere cosi deluso, é successo quello che si sapeva dal primo giorno della nascita Stellantis quindi, tutto sotto la norma prevista.... Ah ti sei dimenticato che anche in America ne stanno scaricando altri 850 di operai!
Perché dovrei essere contento di gente che perde il posto, di know how che evapora e di un'azienda francese che stava messa peggio di Fiat che diventa il minore dei mali salvando il salvabile?
Notizia appena arrivata, gli esuberi salgono a 3600. In pratica è quella fabbrica di troppo di cui ho parlato. Sempre che finisca qui
 
Perché dovrei essere contento di gente che perde il posto, di know how che evapora e di un'azienda francese che stava messa peggio di Fiat che diventa il minore dei mali salvando il salvabile?
Notizia appena arrivata, gli esuberi salgono a 3600. In pratica è quella fabbrica di troppo di cui ho parlato. Sempre che finisca qui
Cè un detto nel mio paese di mia provenienza che non é piu il mio: Aiutati che Dio ti aiuta!

Io penso al caso che, ancora la vera sorpresa/bastonata deve arrivare!
 
Ho visto che tonale continua a non volerla nessuno anche qui in Italia.. anche a marzo è stata giustamente meno preferita rispetto alla concorrenza

Stelvio tutt’altro .. giustamente… (almeno qui da noi) .. numeri doppi rispetto alle concorrenti
 
Ho visto che tonale continua a non volerla nessuno anche qui in Italia.. anche a marzo è stata giustamente meno preferita rispetto alla concorrenza

Stelvio tutt’altro .. giustamente… (almeno qui da noi) .. numeri doppi rispetto alle concorrenti
Giustamente se guardassi non un solo dato puntuale ma quelli su un periodo più lungo vedresti un'immagine un tantino diversa. Tonale è minimo i 2/3 delle vendite di Alfa Romeo. Che è pur sempre un marchio pizza e fichi, ma rimane il fatto che 2 su 3 di queste pizze e questi fichi sono la sempliciotta Tonale. Poi vabbè, per alcuni la Terra è piatta, quindi figurati se qualcuno non vede successi automobilistici che non ci sono
 
Giustamente se guardassi non un solo dato puntuale ma quelli su un periodo più lungo vedresti un'immagine un tantino diversa. Tonale è minimo i 2/3 delle vendite di Alfa Romeo. Che è pur sempre un marchio pizza e fichi, ma rimane il fatto che 2 su 3 di queste pizze e questi fichi sono la sempliciotta Tonale. Poi vabbè, per alcuni la Terra è piatta, quindi figurati se qualcuno non vede successi automobilistici che non ci sono
tutto relativo al prezzo e al segmento, probabilmente (e lo auguro) la Milano farà altri numeri, adesso comincio a vedere qualche Tonale in più in giro....probabilmente la Compass comincia a diventare vecchiotta e i venditori cercano di dirottare il cliente verso l'Alfa che è più fresca
 
tutto relativo al prezzo e al segmento, probabilmente (e lo auguro) la Milano farà altri numeri, adesso comincio a vedere qualche Tonale in più in giro....probabilmente la Compass comincia a diventare vecchiotta e i venditori cercano di dirottare il cliente verso l'Alfa che è più fresca
Mah, la Compass ha ben altro marchio, è più facile da vendere, anche se negli ultimi mesi è sugli stessi volumi.
Milano: boh, non aspettiamoci i numeri da Ypsilon attuale, per Stellantis poche ma care, molto care. Certamente farà meglio della Tonale (quando arriverà il termico) ma non è che abbiamo la nuova Mito con relativa sagra delle km 0
 
Mah, la Compass ha ben altro marchio, è più facile da vendere, anche se negli ultimi mesi è sugli stessi volumi.
Milano: boh, non aspettiamoci i numeri da Ypsilon attuale, per Stellantis poche ma care, molto care. Certamente farà meglio della Tonale (quando arriverà il termico) ma non è che abbiamo la nuova Mito con relativa sagra delle km 0
considera che le concessionarie sono quasi tutte plurimarche, al venditore interessa vendere, non importa che sia un AlfaRomeo o una Jeep o una Fiat o addirittura una Peugeot o Citroen
 
C'entra con Alfa perché in principio era Alfa: chiude l'Innovation lab Maserati. E con questo possiamo dire che l'esperienza Giorgio è terminata definitivamente

Alla Maserati ora è allarme rosso. Fine corsa per l'"Innovation Lab" (msn.com)


Certo che per Maserati si mette malissimo, sta subendo la stessa sorte che toccò ad Alfa con Manley il quale, preso atto che Giulia e Stelvio non vendono (cosa di cui era sicuro anche prima, credo), mise immediatamente il marchio in modalità Ypsilon
 
Giustamente se guardassi non un solo dato puntuale ma quelli su un periodo più lungo vedresti un'immagine un tantino diversa. Tonale è minimo i 2/3 delle vendite di Alfa Romeo. Che è pur sempre un marchio pizza e fichi, ma rimane il fatto che 2 su 3 di queste pizze e questi fichi sono la sempliciotta Tonale. Poi vabbè, per alcuni la Terra è piatta, quindi figurati se qualcuno non vede successi automobilistici che non ci sono
Tonale da inizio anno è dietro alla ben più cara x1...nel 2023 non era così...tendenza che c'e da mesi ma che qualcuno negava..
Ora forse ci sei arrivato anche tu che è in calo??
Poi ovviamente il mercato in questi anni è sempre più imprevedibile ad esempio in marzo c'è stata una impennata di stelvio dopo mesi di vendite scarse, quasi sicuro delle consistenti consegne alle flotte.
E cmq non dimentichiamoci che voi francesi i numeri di vendite saranno sempre bassini...quello che importa è tanta tanta tanta redditività..
 
Ultima modifica:
E con questo possiamo dire che l'esperienza Giorgio è terminata definitivamente

perché ti risulta che hanno smesso di produrre giulia, grecale, stelvio (che nonostante l'età fa qui da noi numeri ancora alti se paragonati al brutto anatroccolo, tonale, nel rispettivo segmento) .. ??
 
Ultima modifica:
Sono usciti i dati di vendite mondiali del 2023
Alfa 70.500 auto, premiumm più venduta del gruppone francese!!
Altre case che in qualche modo c'entrano con alfa:
Ds 56.000 ottimo!!!:):):)
Jaguar 64.000
Maserati 26.600
Ferrari 13.600
Abarth 13.300

Lambo 10.100
Cupra 230.000 (per alcuni con tonale alfa l'avrebbe superata...)
Porsche 320.000!!

In ogni caso coi francesi importa solo la redditività non i numeri...meglio licenziare, tagliare, risparmiare che creare lavoro con vendite alte.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto