<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 439 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tonale da inizio anno è dietro alla ben più cara x1...nel 2023 non era così...tendenza che c'e da mesi ma che qualcuno negava..
Ora forse ci sei arrivato anche tu che è in calo??
Poi ovviamente il mercato in questi anni è sempre più imprevedibile ad esempio in marzo c'è stata una impennata di stelvio dopo mesi di vendite scarse, quasi sicuro delle consistenti consegne alle flotte.
E cmq non dimentichiamoci che voi francesi i numeri di vendite saranno sempre bassini...quello che importa è tanta tanta tanta redditività..
Vedo che cominci a diminuire il numero di punti interrogativi. Bene.
Qualcuno su questa Terra si sogna che una BMW vende meno di un'Alfa?
"forse ora ci sei arrivato anche tu che è in calo": che roba ti fumi? Ho mai detto che è in calo o in aumento? Ho sempre detto che mi sorprende che un'Alfa di segmento C a questi prezzi e senza il 50%-60% di km0 faccia questi numeri, che fra l'altro vanno abbastanza d'accordo con le aspettative: chapeau!
Ho anche scritto che, secondo me, il declino di Tonale è appena iniziato. Motivo: niova VW Tiguan
 
In Italia stelvio per anni ha venduto più di X3....
Solo in Italia però.
Tiguan nuovo nemmeno in vendita sta facendo calare il tonale.....però!!
Ridajie son questo solo in Italia..
Tiguan falla arrivare in concessionaria. E pure la nuova 3008 più di un fastidio lo darà. Non è un segreto per nessuno, nemmeno per Alfa, che Tonale è nata stagionata e si aspettavano il picco delle vendite al secondo anno per poi calare. Già mi immagino le serie speciali
 
Ridajie son questo solo in Italia..
Tiguan falla arrivare in concessionaria. E pure la nuova 3008 più di un fastidio lo darà. Non è un segreto per nessuno, nemmeno per Alfa, che Tonale è nata stagionata e si aspettavano il picco delle vendite al secondo anno per poi calare. Già mi immagino le serie speciali
Addirittura sai i picchi di vendite che si aspettava alfa??
Che ti piaccia o no...in Italia per anni stelvio ha venduto più di bmw...tonale per 9 mesi..
 
Ultima modifica:
Addirittura sai i picchi di vendite che si aspettava alfa??
Che ti piaccia o no...in Italia per anni stelvio ha venduto più di bmw...tonale per 9 mesi..

e continua a farlo ... la vecchia stelvio questo mese ha doppiato le vendite di X3 ... segno che a qualcosa è servito giorgio e dunque la nomea che ha stelvio con tutte le recensioni da miglior SUV al mondo nella guida (oltre che avere una bellissima siluette dettata dalla piattaforma) ... invece tonale su base fiat punto nessuno la vuole (giustamente) .. e già sta calando ... anche e soprattutto per l'insulsa siluette
 
Ultima modifica:
Addirittura sai i picchi di vendite che si aspettava alfa??
Che ti piaccia o no...in Italia per anni stelvio ha venduto più di bmw...tonale per 9 mesi..
Si, 75000 auto prodotte a Pomigliano nel secondo anno nello scenario migliore, poi a calare fino alla metà, se non ricordo male, nell'ultimo anno.

Stelvio: non si tratta di piacere o no, se rimaniamo a farci belli con una delle tante Ypsilon italiche, non possiamo che fare la fine che ha fatto Fiat

P. S. A me la Stelvio piace, sono gli altri 6 milioni all'anno che comprano la triade a non volerla. E queste non sono opinioni ma fatti
 
e continua a farlo ... la vecchia stelvio questo mese ha doppiato le vendite di X3 ... segno che a qualcosa è servito giorgio e dunque la nomea che ha stelvio con tutte le recensioni da miglior SUV al mondo nella guida (oltre che avere una bellissima siluette dettata dalla piattaforma) ... invece tonale su base fiat punto nessuno la vuole (giustamente) .. e già sta calando ... anche e soprattutto per l'insulsa siluette
La piattaforma detta la silhouette? Come per Grecale?

Continua a rimirarti l'ombelico vedendo Stelvio che doppia X3 a marzo in Italia; questo non cambierà una virgola della realtà.

--- Anno 2023 ---
Vendite globali BMW 2.253.835 (quasi 2.6M includendo Mini)
Vendite Alfa 70.000
-> PER OGNI ALFA SI VENDONO 32 BMW (36 se si include Mini)

Vendite BMW in italia: oltre 60.000 (80.000 con Mini).
-> In pratica BMW vende nella sola Italia quello che Alfa vende in tutto il mondo

BMW M vendute nel mondo: oltre 200.000.
-> Le sole, costosissime, M vendono tre volte l'intera produzione Alfa Romeo (e meno male che Giulia Quadrifoglio è un successo..)

Potrei continuare con gli oltre due milioni di Mercedes e 1.6M di Audi, per non parlare dele 750.000 Lexus o delle 1.230.000 Model Y. Ma non servirebbe, perché Stelvio, a marzo, in Italia, ha doppiato la X3. E se a marzo in Italia doppi la X3 hai svoltato; il marzo, questo marzo, italiano è l'unica, vera, misura del successo
 
La piattaforma detta la silhouette? Come per Grecale?

Continua a rimirarti l'ombelico vedendo Stelvio che doppia X3 a marzo in Italia; questo non cambierà una virgola della realtà.

--- Anno 2023 ---
Vendite globali BMW 2.253.835 (quasi 2.6M includendo Mini)
Vendite Alfa 70.000
-> PER OGNI ALFA SI VENDONO 32 BMW (36 se si include Mini)

Vendite BMW in italia: oltre 60.000 (80.000 con Mini).
-> In pratica BMW vende nella sola Italia quello che Alfa vende in tutto il mondo

BMW M vendute nel mondo: oltre 200.000.
-> Le sole, costosissime, M vendono tre volte l'intera produzione Alfa Romeo (e meno male che Giulia Quadrifoglio è un successo..)

Potrei continuare con gli oltre due milioni di Mercedes e 1.6M di Audi, per non parlare dele 750.000 Lexus o delle 1.230.000 Model Y. Ma non servirebbe, perché Stelvio, a marzo, in Italia, ha doppiato la X3. E se a marzo in Italia doppi la X3 hai svoltato; il marzo, questo marzo, italiano è l'unica, vera, misura del successo
Stavamo parlando delle vendite italiane...perché ti piaccia o no anche tonale vende quasi solo qui!!!
Anche se tu scrivevi i francesi sono furbi in Europa ne stanno vendendo...
E stelvio per anni è stato davanti a x3 in Italia..tonale pere riuscire nemmeno in questo!!
Senza tirare fuori i dati della triade sopra ho postato vendite mondiali di altre case...per fortuna che con tonale alfa avrebbe raggiunto cupra..
 
Ultima modifica:
La piattaforma detta la silhouette? Come per Grecale?

Continua a rimirarti l'ombelico vedendo Stelvio che doppia X3 a marzo in Italia; questo non cambierà una virgola della realtà.

--- Anno 2023 ---
Vendite globali BMW 2.253.835 (quasi 2.6M includendo Mini)
Vendite Alfa 70.000
-> PER OGNI ALFA SI VENDONO 32 BMW (36 se si include Mini)

Vendite BMW in italia: oltre 60.000 (80.000 con Mini).
-> In pratica BMW vende nella sola Italia quello che Alfa vende in tutto il mondo

BMW M vendute nel mondo: oltre 200.000.
-> Le sole, costosissime, M vendono tre volte l'intera produzione Alfa Romeo (e meno male che Giulia Quadrifoglio è un successo..)

Potrei continuare con gli oltre due milioni di Mercedes e 1.6M di Audi, per non parlare dele 750.000 Lexus o delle 1.230.000 Model Y. Ma non servirebbe, perché Stelvio, a marzo, in Italia, ha doppiato la X3. E se a marzo in Italia doppi la X3 hai svoltato; il marzo, questo marzo, italiano è l'unica, vera, misura del successo
Al tutto cé la soluzione peccato che per gli italiani sará un risveglio di dolori! Poi tu continua a divertirti (questione di coerenza) tu sei quello che non vuole vedere gli italiani che perdono il posto di lavoro......
 
e continua a farlo ... la vecchia stelvio questo mese ha doppiato le vendite di X3 ... segno che a qualcosa è servito giorgio e dunque la nomea che ha stelvio con tutte le recensioni da miglior SUV al mondo nella guida (oltre che avere una bellissima siluette dettata dalla piattaforma) ... invece tonale su base fiat punto nessuno la vuole (giustamente) .. e già sta calando ... anche e soprattutto per l'insulsa siluette

Stelvio per me vende ancora bene perchè non è elettrica. Il vero flop lo stanno registrando le elettriche, Tesla a parte...
E Tonale si vende discretamente perchè c'è ibrida e plug-in.
 
Al tutto cé la soluzione peccato che per gli italiani sará un risveglio di dolori! Poi tu continua a divertirti (questione di coerenza) tu sei quello che non vuole vedere gli italiani che perdono il posto di lavoro......
Scusa, chi te lo ha detto che mi diverto, Head? O il mago Zurlì? Che ci posso fare se è così? Però questa è la verità, non è che la cambi guardando ai dati di marzo solo in Italia.
Io due auto made in Fiat le ho comprate (oltre alle storiche), direi che la mia parte l'ho fatta. Semmai è stata prima l'IRI e poi Fiat (la famiglia) che hanno fatto di tutto perché finisse così. Adesso tutto quello che si può sperare è che i Francesi salvino il salvabile, che sostanzialmente sono dei posti di lavoro in Italia e degli stemmi su cofani progettati in Francia
 
Scusa, chi te lo ha detto che mi diverto, Head? O il mago Zurlì? Che ci posso fare se è così? Però questa è la verità, non è che la cambi guardando ai dati di marzo solo in Italia.
Io due auto made in Fiat le ho comprate (oltre alle storiche), direi che la mia parte l'ho fatta. Semmai è stata prima l'IRI e poi Fiat (la famiglia) che hanno fatto di tutto perché finisse così. Adesso tutto quello che si può sperare è che i Francesi salvino il salvabile, che sostanzialmente sono dei posti di lavoro in Italia e degli stemmi su cofani progettati in Francia
I tuoi post , il modo come li poni..... Al riguardo Head sa benissimo che alfa non vende tanto quanto si vorrebbe nel mondo, ma almeno prende il lato positivo della brutta situazione..... Tu rinfacci le 60 mila BMW ,quelli MB e Audi , e denigri Stelvio e Giulia e Tonale!:emoji_thinking::emoji_thinking: sono solo io a capire male, o sono il solo a dirtelo direttamente?
Addirittura torni a IRI e Fiat ma non dici mai le colpe che gli stessi italiani hanno avuto/hanno ancora oggi!
Adesso arriva la Milano, ma non é che sembri cosi positivo, allo stesso momento ti lamenti che non ci sono modelli importanti beh, magari ci sará una certa incertezza proprio sull'elettrico?
 
Stelvio per me vende ancora bene perchè non è elettrica. Il vero flop lo stanno registrando le elettriche, Tesla a parte...
E Tonale si vende discretamente perchè c'è ibrida e plug-in.

Più che altro se parliamo di Italia si vende discretamente bene perchè c'è ibrida e diesel, plug in sono state circa il 10% delle vendite nel 23 (1800 su 18830).
Preoccupante il crollo del primo trimestre 24, solo 213 veicoli.
 
I tuoi post , il modo come li poni..... Al riguardo Head sa benissimo che alfa non vende tanto quanto si vorrebbe nel mondo, ma almeno prende il lato positivo della brutta situazione..... Tu rinfacci le 60 mila BMW ,quelli MB e Audi , e denigri Stelvio e Giulia e Tonale!:emoji_thinking::emoji_thinking: sono solo io a capire male, o sono il solo a dirtelo direttamente?
Addirittura torni a IRI e Fiat ma non dici mai le colpe che gli stessi italiani hanno avuto/hanno ancora oggi!
Adesso arriva la Milano, ma non é che sembri cosi positivo, allo stesso momento ti lamenti che non ci sono modelli importanti beh, magari ci sará una certa incertezza proprio sull'elettrico?
Alt, rifacciamo il punto della situazione.
Quando uscì la Giulia tutti, io per primo, pensarono che finalmente era fatta. La storia ha dimostrato che così non è. Io NON STO DICENDO E NON HO MAI DETTO che il progetto Giorgio non sia raffinatissimo ed eccezionale da un punto di vista ingegneristico: però mi premuro di sottolinere e ricordare agli smemorati che, PURTROPPO, NON VENDE, è un fiasco commerciale. Lo faccio in maniera troppo caustica? Forse si, ma quando attaccano certi piagnistei sulle sospensioni e bla bla torno a bomba sugli unici numeri che contano.
È perfettamente inutile sbandierare i dati italiani di un solo mese più o meno fortunato, la verità, ammesa a denti stretti anche da Marchionne negli ultimi tempi, è che le cose sono andate molto ma molto peggio di quanto si pensava. E questo è un allarme rosso grande come un palazzo perché si, sono stati fatti errori clamorosi come i led e, soprattutto, la non elettrificabilità, ma alla fine il risultato di tutta questa storia punta ad un solo, profondo, motivo: il marchio Alfa non va. L'unica ancora di salvezza sarebbe staccarlo da marchi generalisti di pessima reputazione e metterlo sotto l'ala di una tedesca o giapponese o, fantascienza, Ferrari. E, a proposito di Ferrari, da quando Maserati è stata staccata da essa e non vive più di luce riflessa, si sta avvitando in una crisi molto simile a quella di Alfa.
Questo è denigrare? No, è un bagno di realtà. In Giulia e Stelvio gli ingegneri ci hanno messo l'anima, chiunque ami un po' le auto e la guida lo percepisce; vanno addirittura meglio della prima Ferrari California (che ho provato) e vanno meglio anche di mostri recenti come la Camaro SS (provata pure lei). In quel gran gioco di compromessi che è un'automobile per tutti i giorni, ancora oggi nulla si avvicina a queste due auto, lato piacere di guida.
Ma a che è servito?

Tonale. Lo ho detto e ridetto, è una pezza messa lì per poter fare qualcosa prima che la nave classe a picco. La Giorgio l'avrebbe resa più nobile ma invendibile perché non ha l'ibrido. E il cliente di un c-suv apprezza di più un bel bagagliaio e un bello schermo che il quadrilatero alto. Lato "successo", sta più o meno andando secondo le previsioni che i Francesi diedero, il che è un enorme passo avanti per un marchio abituato a sparate colossali; numeri piccoli ma veri. Discorso chiuso.

Come lo vedo il futuro di Alfa? Lasciando perdere Tonale e Milano, quest'ultima sarà una 2008 con qualche vezzo in più, dipenderà tutto dalla nuova Stelvio. Io non lo so come sarà ma non sono molto ottimista. Come ho detto, il problema è il marchio. Se poi i francesi avranno la perseveranza di investirci per 10-20 anni in modo da ricostruire l'immagine allora si, qualche speranza c'è. Ma stiamo parlando di un futuro molto distante e del tutto imprevedibile
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto