<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 382 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L‘industria tedesca ha chiesto più tempo, e lo ha ottenuto (E-Fuel).
Un passo intelligente, nonché necessario.

Quella italiana… ormai non esiste più, e se esiste, esiste sotto quelli che ci rifilano la corrente.

Per intendersi..
 
Comunque sono curioso di vedere come sarà il Buv (prossima novità Alfa in ordine di tempo) e che motore avrà. Perchè la Avenger (dalla quale deriverà) mi piace, ma il motore no, e poi un'Alfa con motore Peugeot...
 
L‘industria tedesca ha chiesto più tempo, e lo ha ottenuto (E-Fuel).
Un passo intelligente, nonché necessario.

Quella italiana… ormai non esiste più, e se esiste, esiste sotto quelli che ci rifilano la corrente.

Per intendersi..
Verissimo, sono francesi e hanno lo Stato azionista, lo stesso che sta investendo miliardi su miliardi in questi anni per il rinnovo delle centrali nucleari riuscendo persino a farle passare per fonti energetiche verdi. La Francia vuole l'elettrico puro e quindi anche les italiens, se ci vogliono fare la grazie di tenere aperto qualche impianto.

Comunque sono curioso di vedere come sarà il Buv (prossima novità Alfa in ordine di tempo) e che motore avrà. Perchè la Avenger (dalla quale deriverà) mi piace, ma il motore no, e poi un'Alfa con motore Peugeot...
Quotissimo. Un'Alfa, ma pure una Fiat con motore francese proprio non mi andrebbe giù, oltre al fatto che le fanno già in Polonia. La Avenger è stata presentata in Francia e la stampa d'oltralpe ne parlava come un prodotto loro e come dargli torto. Ah tra l'altro quel motore è un'autentica schifezza con la cinghia di distribuzione in bagno d'olio...
 
Verissimo, sono francesi e hanno lo Stato azionista, lo stesso che sta investendo miliardi su miliardi in questi anni per il rinnovo delle centrali nucleari riuscendo persino a farle passare per fonti energetiche verdi. La Francia vuole l'elettrico puro e quindi anche les italiens, se ci vogliono fare la grazie di tenere aperto qualche impianto.

A loro piacerebbe venderci le macchine che costruiamo per loro, e venderci la loro corrente (green, ma nucleare) per farle funzionare.

my2c
 
Sul futuro di alfa non psa hanno presentato modelli quasi definitivi delle bev jeep e dodge fatte sul large...sbalzone anteriore assurdi per la dodge musclecar se c'è qualcosa del "giorgio" non è nello sbalzo anteriore:)
Voci dicono che dodge potrebbe riproporla anche come termica...vedremo
 
A quanto pare adesso l’architettura “Stla Large” supporta anche il termico.
Ma ovviamente non per il marchio Alfa.

QR 04/2023, pagina 135.

Fino a poco tempo fa non era l’unica nativa BEV? Un’evoluzione di qualcosa di già esistente? Medium? Giorgio?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto