<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 339 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cerchiamo di parlare di Stellantis sull'apposito topic Stellantis, mentre qui dobbiamo concentrarci su Alfa Romeo e il suo possibile/probabile futuro strategico-industriale, e ovviamente le implicazioni di Stellantis su Alfa Romeo.
Quindi torniamo in topic se prendiamo alla lettera quello che dice quattroruote che ultimamente ne azzecca poche, alfa, a parte la buv, tutte su pianale stla medium ossia 308/3008 aggiornato per il bev ma non completamente nuovo nativo bev.
Se invece si seguono altri rumor ci sarà anche un'ammiraglia alfa, forse un suvvone segmento, su stla large, quattroruote da anche quello sul medium, della progettazione del large si sta occupando la ex fca usa.
 
quindi partendo dal Giorgio della GrandCherokee?
Ma il "giorgio" pesante del grand cherokee penso ha molto poco di giorgio:) cmq le proporzioni di fiancata sono simili.
Invece come detto n.volte in usa hanno lanciato 3 prototipi bev sul nuovo stellantis large li nemmeno le proporzioni sono di "giorgio" con sbalzo anteriore abbastanza pronunciato...vedremo
 
Ma il "giorgio" pesante del grand cherokee penso ha molto poco di giorgio:) cmq le proporzioni di fiancata sono simili.
Invece come detto n.volte in usa hanno lanciato 3 prototipi bev sul nuovo stellantis large li nemmeno le proporzioni sono di "giorgio" con sbalzo anteriore abbastanza pronunciato...vedremo
sai dove posso vedere qualche immagine?
 
il "premium brand" è un insieme di cose che alla fine producono vendite e guadagni, comprare e vivere un prodotto premium è un esperienza diversa da quello che offre il resto del mercato, un pò come apple, tesla, nutella.

al centro di tutto c’è ovviamente il prodotto premium

..invece qualcuno parlava solo o quasi di vendite
 
Ultima modifica:
al centro di tutto c’è ovviamente il prodotto premium

..invece qualcuno parlava solo o quasi di vendite
Invece parlare di vendite è essenziale in questo caso, vendite bassissime come quelle di Giorgio impongono cambio di strategia e questo non solo per alfa. Jaguar è andata come o peggio delle Giorgio, infatti hanno deciso di fare solo ev sopra i 100k euro che poi sarebbe simile alla tua strategia di avere solo Alfa "pure"...ma stellantis ha già maserati.
 
Nel 2019 Jeep ha venduto 1.522.000 automobili, Alfa circa 50.000. Fai un pò tu.

P.S. l'italia non conta una mazza. Se qualcuno pensa di essere importante perché vende in Italia, fa la fine della Ypsilon
P.P.S. Lo sconto del 30% è nella tua mente
Non ricordo che nel 2019 Jeep abbia venduto tutte queste macchine,solo al pensiero , mi ci sono fatto una grande risata,ho pensato alla Mercedes gestore di GM prima di Fiat. mah se lo dici tu voglio anche crederci. Certo la mano di Marchionne ,alla fine non é stata cosi male se é riuscito a fare con prodotto Fiat un tale successo.

Sai non posso essere daccordo con te, quando scrivi che: non si puo essere importanti se vendi solo in Italia , Pensa se i 50 mila fossero 500K,credi che i soldi italiani fanno puzza? Poi per uno che la pensa come te , che contano solo i numeri non dovrebbe avere nessuna importanza se i soldi delle vendite arrivano solo dal mercato italiano?
 
Invece parlare di vendite è essenziale in questo caso, vendite bassissime come quelle di Giorgio impongono cambio di strategia e questo non solo per alfa. Jaguar è andata come o peggio delle Giorgio, infatti hanno deciso di fare solo ev sopra i 100k euro che poi sarebbe simile alla tua strategia di avere solo Alfa "pure"...ma stellantis ha già maserati.

Tutto vero, ma le vendite basse delle Giorgio non sono imputabili al nobile Giorgio stesso.

Purtroppo, dopo una parentesi (che a mio avviso sarebbe stata la strada giusta) si va dalla padella alla brace.

E sempre a mio avviso, un prodotto premium (segmento D) non lo costruisci con un telaio rivisto, peraltro nato a trazione anteriore. Esce al massimo una generalista, o generalista+. Ovviamente a rispettivi prezzi, altrimenti non vendi.

Però mi accorgo che i francesi hanno una visione distorta per quanto riguarda il “premium” (vedasi DS).

Povera Alfa..
 
Tutto vero, ma le vendite basse delle Giorgio non sono imputabili al nobile Giorgio stesso.

Purtroppo, dopo una parentesi (che a mio avviso sarebbe stata la strada giusta) si va dalla padella alla brace.

E sempre a mio avviso, un prodotto premium (segmento D) non lo costruisci con un telaio rivisto, peraltro nato a trazione anteriore. Esce al massimo una generalista, o generalista+. Ovviamente a rispettivi prezzi, altrimenti non vendi.

Però mi accorgo che i francesi hanno una visione distorta per quanto riguarda il “premium” (vedasi DS).

Povera Alfa..
Infatti jag abbandona direttamente il D
 
Invece parlare di vendite è essenziale in questo caso, vendite bassissime come quelle di Giorgio impongono cambio di strategia e questo non solo per alfa. Jaguar è andata come o peggio delle Giorgio, infatti hanno deciso di fare solo ev sopra i 100k euro che poi sarebbe simile alla tua strategia di avere solo Alfa "pure"...ma stellantis ha già maserati.

ma senza il prodotto non si può essere premium .. si parte ovviamente da quello ..
 
Visione completamente distorta di cosa voglia dire Premium!

Quindi Toyota dovrebbe essere il brand più premium di tutte … visto le vendite … ma per favore !
Due sono le alternative: o non riesci a capire l'italiano o fai finta di non capire perché così puoi fare polemica. Propendo per la seconda.
 
e il presidente però è un Elkann....ma pensa te....
Che sta la solo per mungere la vacca, come già detto da qualcun'altro in questo forum. Che Stellantis sia di Peugeot è un po' il segreto di pulcinella come confermato anche da svariati pareri autorevoli, tipo Montezemolo.
FCA ha conferito Jeep e RAM, una sfilza di fabbriche vuote, nessun investimento vero, giusto il minimo per tirare a campare, su elettrico, guida autonoma, ibrido e motori tradizionali e si è liberata dei pesi morti Abarth, Alfa, Chrysler, Dodge, Fiat, Lancia, Maserati. Vero che Peugeot ci ha messo tre marchi che funzionicchiano solo in Europa ma pure un'idea di futuro e delle piattaforme tecnologiche che vanno ben al di la della 500e e che possono essere utilizzate su marchi più globali: questo è il deal che sta alla base di Stellantis.
Piccola postilla: in Stellantis c'è lo stato Francese. Così, tanto poer chiarire chi comanda
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto