Non ti preoccupare, non ti voglio risvegliare dal sogno di un successo roboante
Chi ha mai parlato di successo… ci stai riprovando
Non ti preoccupare, non ti voglio risvegliare dal sogno di un successo roboante
Guarda Angelo, AlfaRomeo non ha futuro dentro Stellantis.Oh si certo non la vendono piu, quindi nel 2023 non vedremo piu modello Giulia e chissa magari la Stelvio nonostante sia un Suv che ha venduto bene nel mese di maggio ah piu della concorenza ! Ma si fa niente tanto il futuro é EV.... Tanto uguale cosa fa Alfa nel futuro, a perdere sará sempre Alfa!
Guarda Angelo, AlfaRomeo non ha futuro dentro Stellantis.
Hanno detto che tra 2025- 2026 dovrebbe nascere il miracolo EV.... che si po fare altro di aspettare ,sono solo tre anni a confronto i 40 passati sono niente. Sperando naturalmente al miracolo!Sono perfettamente d'accordo, se prima con Fca era messa così così praticamente ferma su se stessa, adesso è totalmente ingessata ... davanti a sè (anzi, a fianco) AR si trova marchi di un certo calibro, i quali col cavolo che la lasceranno crescere e soprattutto ora che c'è l'elettrico e la necessità di affrontare nuovi standard di livello non certo nazionali, ma globali.
Antonios, se non vendi niente utili....... e niente futuro alfa romeoPilota, se non fai un bel po' di utili scompari. Fare macchine è sempre stato costoso ma adesso lo è ancora di più. Solo VW sta spendendo 90 miliardi per l'elettrico: questi soldi li devi poter investire, devi fare utili.
Altra caratteristica dell'auto sono i margini risicati: qualche anno fa Audi arrivava al 12%, Porsche al 20%; sono valori bassi, per i quali, in altri settori, nemmeno ci si sporca le mani. Gli utili le case li fanno con l'assistenza, è lì che caricano coi fiocchi, ma una macchina elettrica di che assistenza ha bisogno?
Non è una questione di ladri, è che si lavora per fare soldi, non per gli ideali: ripeto, che bisogno ci sarebbe di tutto questo premium quando puoi vendere vagoni di Punto a basso prezzo? Il bisogno c'è ed è pure impellente, quello di non fare la fine di Fiat
non sono d'accordo per niente, AlfaRomeo negli anni 70 aveva un certo potere contrattuale coi fornitori, Stellantis oggi ha un certo potere contrattuale ben diverso, un conto è stipulare un contratto con chi ti chiede 1000 pezzi un conto e stipularlo con chi te en chiede 10milioni di pezzi, aggiungi tutta la condivisione di componentistica, l'unificazione della rete di vendita, la gestione finanziaria, l'unificazione della logistica......oggi costruire una macchina costa1/4 rispetto a 40 anni fa e sono infarcite di tutto punto. A noi ce la raccontano in un modo ma io sono scettico. Se hanno a cuore i clienti e vogliono vendere auto che facciano le utilitarie modello base ad un prezzo accessibile, se vogliono vendere interessi finanziari allora gli sta bene vendere finanziamenti ormai decennali o noleggi a lungo termine su auto che di listino costano uno sproposito ma al produttore uno sputo.Fare macchine è sempre stato costoso ma adesso lo è ancora di più
se vendi fai utili ma niente futuro per AlfaRomeo ugualmente perchè i pippi se li pappa FCA Bank e ci raccontano che sono in crisi e bla bla bla, cassa integrazione, rilancio del marchio con l'ennesimo nuovo modello della rinascita......sono 40 anni che si va avanti cosìAntonios, se non vendi niente utili....... e niente futuro alfa romeo![]()
Guarda Angelo, AlfaRomeo non ha futuro dentro Stellantis.
Si che ne hai parlato dai...Chi ha mai parlato di successo… ci stai riprovando
Quello della banca é un altro modo come fare cassa... solo vedere gli interessi pretesi mi gira lo stomaco! Beh, peró se ci sono i numeri di vendita non potrebbero lamentarsi piu di tanto .Ok in Italia é tutto possibile!se vendi fai utili ma niente futuro per AlfaRomeo ugualmente perchè i pippi se li pappa FCA Bank e ci raccontano che sono in crisi e bla bla bla, cassa integrazione, rilancio del marchio con l'ennesimo nuovo modello della rinascita......sono 40 anni che si va avanti così
Si che ne hai parlato dai...
Cmq il fatto che ieri il conce alfa mi ha detto palesemente che alfa deve costare come jeep penso che dovrebbe fare riflettere molti sulla vera percezione che ha il marchio alfa si chi poi compra le auto
però con la Maserati ci sono riuscitiHo sempre esclusivamente parlato di successo solo italiano (ma tutti qui sappiamo che se non hai successo a livello globale non si è competitivi e rischi di sparire dalla faccia della terra)
La percezione dei brand soprattutto “premium”, in particolare Alfa, è un concetto mooooolto ma mooolto relativo …
questo a meno che non ti chiami Ferrari (oppure in altri campi …. Rolex o Apple) …… e pure lì si potrebbe discutere
quindi lasciamo stare per favore quello che ha detto il tuo concessionario che in questo momento magari vuole vendere qualche compass che ha li a terra
però con la Maserati ci sono riusciti
AKA_Zinzanbr - 7 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa