<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 297 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ieri mi è capitato di guardare questo video su Youtube, lo pubblica Scuterio81 un giovane appassionato di auto storiche. Legge alcuni passi dal libro "Fiat - I Segreti di un'epoca" di Giorgio Garuzzo, io ci vedo qualcosa anche nella situazione attuale:
 
ieri mi è capitato di guardare questo video su Youtube, lo pubblica Scuterio81 un giovane appassionato di auto storiche. Legge alcuni passi dal libro "Fiat - I Segreti di un'epoca" di Giorgio Garuzzo, io ci vedo qualcosa anche nella situazione attuale:

Però questo è passato, non è futuro.
 
Credi che la tua y sia migliore della nuova? Puoi fare un paragone molto diretto.
la Y del 1996 ma anche la Y10 nascevano come mini ammiraglie, rispetto alla concorrenza davano un livello di finitura e degli accessori (specie negli allestimenti più lussuosi) vicini alle ammiraglie Lancia dell'epoca, la Ypsilon 2011 invece è partita da un livello pari alla concorrenza che però poi è andata avanti e si è aggiornata mentre la piccola Lancia è rimasta ferma a quello che era, oggi è una delle auto più vendute in Italia ma resta il fatto che tecnologicamente è indietro a tutte....in questo momento avrebbe dovuto prendere il posto della 500E, sarebbe dovuto essere quello il suo posto. Oggi come 10 anni fa 20 anni fa 30 anni fa si parla di rilancio di Lancia e di AlfaRomeo, ogni auto nuova è quella definitiva del rilancio, quella che salverà il mondo e pur avendo possibilità tecniche e finanziarie magicamente devono stare sotto alla concorrenza. Io non ci credo che un gruppo come Stellantis non riesca a fare auto meglio di Audi o Skoda (si si ho scritto proprio skoda), a maggior ragione che presentandosi come uno dei più grandi gruppi automobilistici hanno un potere contrattuale coi fornitori ben diverso da Honda o Mazda che sono dei produttori indipendenti. Se vogliono competere coi migliori devono posizionare i prodotti al vertice senza se e senza ma, la Tonale dovevano piazzarla a 40mila euro assieme alla X1 e alle altre tedesche con la stessa dose di qualità e tecnologia, i fornitori sono quelli, la qualità ormai la sanno dare tutti, americani e cinesi, se vuoi proporti come premium devi comportarti da premium, sputare prodotti costosi e raffinati senza più proclami. Può andare male la prima volta ma poi una volta che la gente si accorge della bontà del prodotto e dei servizi offerti col tempo cambierà e comprerà pure il quarto vero brand premium, il rilancio devono farli i prodotti e i servizi non i proclami per far alzare i titoli in borsa e richiedere contributi.
 
Ecco qua tutto il "Futuro Alfa Romeo", fino al 2028.............
Non so se lo vedete tutti (è un contenuto premium che a me risulta in offerta gratis).

Alfa Romeo, Biscione a due teste - Quattroruote.it

BUV (2024)
alfa-futuro-ridotte-wtrm03%20copia.jpg

Nuovo Stelvio (2025)
alfa-futuro-ridotte-wtrm07%20copia.jpg

33 Stradale (2025)
1652117309252.jpg

Nuova Giulia (2026)
alfa-futuro-ridotte-wtrm05%20copia.jpg

alfa-futuro-ridotte-wtrm06%20copia.jpg

EUV (2027)
alfa-futuro-ridotte-wtrm09%20copia.jpg

Nuova Tonale (2027)
alfa-futuro-ridotte-wtrm11%20copia.jpg

GTV (2028)
alfa-futuro-ridotte-wtrm04%20copia.jpg
 
In pratica la gamma che avrebbe fatto vw una decina di anni fa.. Con un paio di hatchback in più e un suv meno... Ovviamente intendo anche a livello tecnico
 
come render non mi fanno impazzire ma come gamma complessiva potrebbe funzionare, è variegata e in continuità con quello che c'è già adesso. Nuova Giulia, nuova Stelvio e nuova Tonale per esempio immagino siano semplici restyling con aggiornamento tecnologico
 
nuova Tonale 2027 hai mai visto un Alfa passare al modello nuovo dopo soli 5 anni? Se non arriva almeno a 10 anni senza cambiare una virgola è già tanto
 
come render non mi fanno impazzire ma come gamma complessiva potrebbe funzionare, è variegata e in continuità con quello che c'è già adesso. Nuova Giulia, nuova Stelvio e nuova Tonale per esempio immagino siano semplici restyling con aggiornamento tecnologico

Forse potranno funzionare, ma a me non piacciono nè i render nè la gamma. Non ne comprerò sicuramente nessuna (dopo aver posseduto 8 Alfa).
L'unica da me abbordabile potrebbe essere forse la BUV, ma avrei potuto prenderla in considerazione solo se fosse stata una hatchback.....

Come ha detto Bond i restyling dovrebbero arrivare nel 2023. Quelli saranno modelli completamente nuovi, nonchè elettrici, al massimo elettrificati/elettrici, come si legge nell'articolo.
 
Forse potranno funzionare, ma a me non piacciono nè i render nè la gamma. Non ne comprerò sicuramente nessuna (dopo aver posseduto 8 Alfa).
L'unica da me abbordabile potrebbe essere forse la BUV, ma avrei potuto prenderla in considerazione solo se fosse stata una hatchback.....
Rendering con design pessimo.. Colpa di quattroruote non certo di stellantis.
Si salva tonale fatto con fari, maniglie e proporzioni giuste:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto