Oggi non ha senso comprare un'auto solo perché appartiene al tuo paese, un concetto così scivoloso che non vorresti approfondirlo.
Piech era solo un esempio, e ha avuto successo perché i suoi cromosomi lo hanno reso (come si dice negli Stati Uniti) un "automobilista".
Se lo meritano tutti i marchi acquistati, non solo quelli tedeschi. Tutti gli italiani acquisiti dai nostri fenomeni sono scomparsi o stanno per scomparire, altri hanno acquisito (vedi Jeep).
Potrebbe essere diverso. Fino alla liberazione di Gidella. Marchionne ha timidamente cercato di rientrare in ritardo con mille restrizioni e diecimila altre priorità, ma a quanto pare Dio è un lancista... Nel XXI secolo c'è posto solo per chi brilla di luce propria, anche se è parvenu ( Tesla è uno di questi); I grandi vecchi marchi che prosperano sulla luce riflessa non hanno più senso se non fanno molti soldi.
Benvenuto tra noi Luca.