<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 289 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bisogna vedere quali sono i tassi medi del Sistema in Germania e in Italia, credo che in Italia siano molto più alti.
Le banche italiane detto tra di noi sono genericamente stupidamente L------- conservative da chiuderle tutte. Il Tasso medio lo decide sempre lo sviluppo /l'andatura dell'economia e qui si dovrebbe fermare. Quindi significa che a periodi hanno ci sono movimenti di alti e bassi... Questi movimenti le banche italiane fanno finta di non vederli e li conservano dietro il cassetto o li usano per fare affari con gli amici degli amici. Questi medoti come abbiamo visto piu volte hanno portato a fallimenti illegali e fregato i piu deboli. Le banche tedesche in questo sono molto piu aperti e flessibili mettendo in attuo un proprio sistema io lo chiamo di sopravvivenza sicura e contro il fallimento, naturalmente legale. Soprautto dopo la segnalazione EU,la cassazzione tedesca ha fatto si che, come si dice la francicca" contrattuale dei crediti e assicurativi di risparmio ,era troppo alta ,quindi, ha costretto le banche e assicurazioni di restituire ai clienti il surplus.... arretrati dal 2004 in poi o forse anche prima non ricordo con precisione. Quindi le banche, per recuperare cassa e facilitare il credito di massa quindi a chiungue presentasse /fornisse garanzie di restituzione. Lo stipendio é l'assicurazione di base calcolato col bisogno di vita/di uscita. Per facilitare la restituzione senza problemi con rata in base allo stipendio hanno prolungato pure la possibilitá del prolungo da 60 mesi a 84 mesi oggi addirittura a 94 mesi.Questo non basta: Ci sono anche i pensionati , gli anziani, chi non ha un posto indeterminato , addirittura piu banche fanno credito a chi riceve l hartz4/ Sussidio sociale..... questi lo ricevano presentando un garante. Chiungue si fa un credito,puo assicurarlo sia per la perdita di lavoro, per malattia,invaliditá addirittura contro la morte,cosi per la maggiorpare no cé bisogno di un garante. Gli anni assicurativi, puo deciderlo chi prende il credito. Vedi tutto questo puo contribbuire a tenere il tasso di credito basso ma fare guadagni diversamente. Di questo modo, con molta probabilitá , il tasso puo essere tenuto basso e non dipendere del tutto dall'andameto della economia nazionale. Tanto le banche per i risparmi non danno interessi....
 
Le banche italiane detto tra di noi sono genericamente stupidamente L------- conservative da chiuderle tutte. Il Tasso medio lo decide sempre lo sviluppo /l'andatura dell'economia e qui si dovrebbe fermare. Quindi significa che a periodi hanno ci sono movimenti di alti e bassi... Questi movimenti le banche italiane fanno finta di non vederli e li conservano dietro il cassetto o li usano per fare affari con gli amici degli amici. Questi medoti come abbiamo visto piu volte hanno portato a fallimenti illegali e fregato i piu deboli. Le banche tedesche in questo sono molto piu aperti e flessibili mettendo in attuo un proprio sistema io lo chiamo di sopravvivenza sicura e contro il fallimento, naturalmente legale. Soprautto dopo la segnalazione EU,la cassazzione tedesca ha fatto si che, come si dice la francicca" contrattuale dei crediti e assicurativi di risparmio ,era troppo alta ,quindi, ha costretto le banche e assicurazioni di restituire ai clienti il surplus.... arretrati dal 2004 in poi o forse anche prima non ricordo con precisione. Quindi le banche, per recuperare cassa e facilitare il credito di massa quindi a chiungue presentasse /fornisse garanzie di restituzione. Lo stipendio é l'assicurazione di base calcolato col bisogno di vita/di uscita. Per facilitare la restituzione senza problemi con rata in base allo stipendio hanno prolungato pure la possibilitá del prolungo da 60 mesi a 84 mesi oggi addirittura a 94 mesi.Questo non basta: Ci sono anche i pensionati , gli anziani, chi non ha un posto indeterminato , addirittura piu banche fanno credito a chi riceve l hartz4/ Sussidio sociale..... questi lo ricevano presentando un garante. Chiungue si fa un credito,puo assicurarlo sia per la perdita di lavoro, per malattia,invaliditá addirittura contro la morte,cosi per la maggiorpare no cé bisogno di un garante. Gli anni assicurativi, puo deciderlo chi prende il credito. Vedi tutto questo puo contribbuire a tenere il tasso di credito basso ma fare guadagni diversamente. Di questo modo, con molta probabilitá , il tasso puo essere tenuto basso e non dipendere del tutto dall'andameto della economia nazionale. Tanto le banche per i risparmi non danno interessi....

Siamo OT, ma a me non risulta che le banche tedesche siano tra le migliori d'Europa, anzi, sono tra le peggiori, proprio perchè applicando tassi troppo bassi hanno poca redditività, Capitalizzazione e liquidità.
Il sistema bancario italiano è efficiente nel suo complesso, e comunque le migliori 3 banche in Europa sono due francesi e una spagnola: 1) BNP-Paribas (dove lavoravo io), 2) Credit Agricole 3) Santander.........

Una banca è brava non quando fa i tassi più bassi di tutti, ma quando ha un ottimo equilibrio tra capitalizzazione, efficienza, crediti dubbi, sofferenze, liquidità e via discorrendo. Come tutte le aziende del resto, perchè di aziende si tratta.

Metto tre link.

Pre-pandemia
Tra le migliori banche europee non ci sono quelle tedesche (truenumbers.it)

Post-pandemia (non è cambiato molto)
La Germania chiede alle banche 22 miliardi di nuovo capitale - MilanoFinanza.it

Banche Italiane Migliori 2022: le Banche più Sicure in Italia (economia-italia.com)
 
Ultima modifica:
Siamo OT, ma a me non risulta che le banche tedesche siano tra le migliori d'Europa, anzi, sono tra le peggiori, proprio perchè applicando tassi troppo bassi hanno poca redditività, Capitalizzazione e liquidità.
Il sistema bancario italiano è efficiente nel suo complesso, e comunque le migliori 3 banche in Europa sono due francesi e una spagnola: 1) BNP-Paribas (dove lavoravo io), 2) Credit Agricole 3) Santander.........

Una banca è brava non quando fa i tassi più bassi di tutti, ma quando ha un ottimo equilibrio tra capitalizzazione, efficienza, crediti dubbi, sofferenze, liquidità e via discorrendo. Come tutte le aziende del resto, perchè di aziende si tratta.

Metto tre link.

Pre-pandemia
Tra le migliori banche europee non ci sono quelle tedesche (truenumbers.it)

Post-pandemia (non è cambiato molto)
La Germania chiede alle banche 22 miliardi di nuovo capitale - MilanoFinanza.it

Banche Italiane Migliori 2022: le Banche più Sicure in Italia (economia-italia.com)
Quindi il dilemma è: banche efficienti (ben capitalizzate, ecc.) in economia nazionale disastrata come qui da noi, o banche meno efficienti in una economia forte? Verrebbe da pensare al secondo caso, vista la potenza industriale germanica, e chissefrega se le banche fanno pochi utili, devono solo essere strumenti al servizio dell' economia produttiva, non il fine a cui ruota attorno tutto il resto, ma mi fermo qui, non faccio l'economista.
 
Quindi il dilemma è: banche efficienti (ben capitalizzate, ecc.) in economia nazionale disastrata come qui da noi, o banche meno efficienti in una economia forte? Verrebbe da pensare al secondo caso, vista la potenza industriale germanica, e chissefrega se le banche fanno pochi utili, devono solo essere strumenti al servizio dell' economia produttiva, non il fine a cui ruota attorno tutto il resto, ma mi fermo qui, non faccio l'economista.

Beh, se l'economia italiana è "disastrata" (ma il vero problema è il debito pubblico, perchè altri indicatori sono positivi), la colpa non è delle banche, e mi fermo anche io qui perchè siamo OT.
 
Beh, se l'economia italiana è "disastrata" (ma il vero problema è il debito pubblico, perchè altri indicatori sono positivi), la colpa non è delle banche, e mi fermo anche io qui perchè siamo OT.
Non mi trovi d'accordo, ma sono OT e a cercare spiegazioni rischiamo pure di andare contro il regolamento del forum...
 
Si certo, era solo per precisare il numero reale, che è abbastanza significativo visto che ha battuto Bmw M3 e Mercedes C63 AMG.

Le Giulia complessive vendute in Europa sempre nel 2020 sono state circa 7.500 (17.500 le Stelvio). Quindi diciamo che una Giulia su 8 è una Q.
Guardati i dati di giulia nel 2022..
 
Direi di no, ti rendi conto che qualcuno scrive ancora che alfa si è ridotta cosa causa morte di marchionne?

Sì sì. E so anche di chi parli. Ed è un gran appassionato. Ma Tu in ClubAlfa partecipi o leggi solo, tanto per regolarmi perché là uso toni un po' più grevi.
 
Ultima modifica:
Direi di no, ti rendi conto che qualcuno scrive ancora che alfa si è ridotta cosa causa morte di marchionne?
Ca...e...., Rileggiiiiiiii, ti consiglio di sederti sul grattacielo piu alto d'Italia e guardando giu ,cerca di pensare una buona volta in modo neutrale. Un problema di odio é dentro di te al punto di mancare di rispetto chiugue ti capita, anche chi é morto.Che ti piaccia o no, quella persona ha lasciato una ereditá ,che per i prossimi dieci anni puo dare sicuramente frutti! Il nuovo padrone deve solo saperci vedere.... Ma anche qui hai iniziato a sputacchiare,
l'entusiasmo che avevi del nuovo padrone agli inizi comincia a perdersi. Cerca almeno di essere sul nuovo padrone coerente ,devi deciderti ci credi o non ci credi.
Sai, é una questione di carattere ....
 
Ultima modifica:
Beh, se l'economia italiana è "disastrata" (ma il vero problema è il debito pubblico, perchè altri indicatori sono positivi), la colpa non è delle banche, e mi fermo anche io qui perchè siamo OT.
Solo per essere veloci al OT: Se hai 10 persone e solo un kg di pane e tutti lo chiedono per se per intero, tu cosa faresti?
 
Sì sì. E so anche di chi parli. Ed è un gran appassionato. Ma Tu in ClubAlfa partecipi o leggi solo, tanto per regolarmi perché là uso toni un po' più grevi.
Intendo uno dei pochi immigrants che ancora compra alfa, anche quella era una clientela Germany/suisse da numeri persa con gli anni
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto