<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 291 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi non ha senso comprare un'auto solo perché appartiene al tuo paese, un concetto così scivoloso che non vorresti approfondirlo.
Piech era solo un esempio, e ha avuto successo perché i suoi cromosomi lo hanno reso (come si dice negli Stati Uniti) un "automobilista".
Se lo meritano tutti i marchi acquistati, non solo quelli tedeschi. Tutti gli italiani acquisiti dai nostri fenomeni sono scomparsi o stanno per scomparire, altri hanno acquisito (vedi Jeep).
Potrebbe essere diverso. Fino alla liberazione di Gidella. Marchionne ha timidamente cercato di rientrare in ritardo con mille restrizioni e diecimila altre priorità, ma a quanto pare Dio è un lancista... Nel XXI secolo c'è posto solo per chi brilla di luce propria, anche se è parvenu ( Tesla è uno di questi); I grandi vecchi marchi che prosperano sulla luce riflessa non hanno più senso se non fanno molti soldi.

Benvenuto tra noi Luca.
 
Ad ogni modo, a parte i motori elettrici, il futuro si giocherà tutto sulla tecnologia e qualità delle batterie/accumulatori (autonomia, peso, dimensioni, longevità, potenza, tempi di ricarica, temperature, sicurezza, smaltimento, riciclaggio, ecc.) da armonizzare con le piattaforme su dove posizionarle per garantire per determinati brand una certa dinamica di guida, nonché ottimizzazione degli spazi ..
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo, a parte i motori elettrici, il futuro si giocherà tutto sulla tecnologia e qualità delle batterie/accumulatori (autonomia, peso, dimensioni, longevità, potenza, tempi di ricarica, temperature, sicurezza, smaltimento, riciclaggio, ecc.) da armonizzare con le piattaforme su dove posizionarle per garantire per determinati brand una certa dinamica di guida, nonché ottimizzazione degli spazi ..
considera che ad oggi l'elettronica incide su tipo di assetto e motricità delle ruote oltre all'erogazione del motore e reattività dello sterzo, figuriamoci col motore elettrico, oggi vado in modalità Fiat Uno 45 domani pigio un pulsante e vado in modalità SF90.....(ho estremizzato per rendere l'idea) solo una macchina viene costruita oggi in modo artigianale e totalmente analogica, la Effeffe Berlinetta dei Fratelli Frigerio, il mio sogno nel cassetto ma abbondantemente anacronistica, una macchina fatta per una ristretta nicchia di appassionati e collezionisti ben paganti che non ha nulla a che fare col mondo di oggi.
 
Ad ogni modo, a parte i motori elettrici, il futuro si giocherà tutto sulla tecnologia e qualità delle batterie/accumulatori (autonomia, peso, dimensioni, longevità, potenza, tempi di ricarica, temperature, sicurezza, smaltimento, riciclaggio, ecc.) da armonizzare con le piattaforme su dove posizionarle per garantire per determinati brand una certa dinamica di guida, nonché ottimizzazione degli spazi ..
Head condivido! Tutte cose che abbiamo capito , che sia giusto cosi bisogna andare dietro il cambiamento.

Ma @ caro Antonios, spero che capisci anche noi, non dobbiamo dimenticare ,fino a che arrivi il 2030-2035 cé qualche anno da passare.. siccome il full electric in Alfa non si sa di preciso quando arriva 2025,2026, é avendo un problema di reputazione da mettere a posto, direi che si potrebbe fare qualcosa di divertente per avvicinarsi al publico e far capire che le cose sono cambiate che l 'Alfa cé davvero per es. assieme a Brennero si potrebbe lavorare per qualcosa di altro sul pianale Giorgio qualcosa che non ci vogliono 5 anni per arrivare anche una Giulietta o una Coupe /Spider pipata insomma farsi vedere é sempre bello sei sempre presente , diventa difficile dimenticarti ! Da alfista e concesso pensarla cosi?
 
da Motor1 Maserati Grecale, un pò di futuro che potrebbe diventare AlfaRomeo, magari Giulia e Stelvio con un sistema multimediale simile, aggiornamenti estetici e interni, una fase di transizione al total electric attingendo da tecnologia Maserati (che deriva a sua volta da AlfaRomeo).
 
da Motor1 Maserati Grecale, un pò di futuro che potrebbe diventare AlfaRomeo, magari Giulia e Stelvio con un sistema multimediale simile, aggiornamenti estetici e interni, una fase di transizione al total electric attingendo da tecnologia Maserati (che deriva a sua volta da AlfaRomeo).

Cerchiamo di non mettere link che non riguardano direttamente vetture del topic e della stanza.
 
Cerchiamo di non mettere link che non riguardano direttamente vetture del topic e della stanza.
Scusami Pilota, ma qui non ti seguo.. Cioè parliamo del futuro del marchio Alfa Romeo, topic che tu stesso hai aperto. Ben vengano, a mio parere, idee che riguardano un ipotetico (anche se altamente improbabile nel caso Maserati ed annesso link postato) andazzo del futuro del marchio. Insomma, non ci vedo niente di male, anzi…
Scusate l’OT
 
Scusami Pilota, ma qui non ti seguo.. Cioè parliamo del futuro del marchio Alfa Romeo, topic che tu stesso hai aperto. Ben vengano, a mio parere, idee che riguardano un ipotetico (anche se altamente improbabile nel caso Maserati ed annesso link postato) andazzo del futuro del marchio. Insomma, non ci vedo niente di male, anzi…
Scusate l’OT

La Grecale è una Maserati, anche se ha il pianale Giorgio, ed è stata già tirata in ballo diverse volte, credo che possa bastare.
Poi ok, se per voi va bene tornare spesso sugli stessi concetti va bene anche a me.......
 
La Grecale è una Maserati, anche se ha il pianale Giorgio, ed è stata già tirata in ballo diverse volte, credo che possa bastare.
Poi ok, se per voi va bene tornare spesso sugli stessi concetti va bene anche a me.......
Certo, e capisco. Ma a mio avviso (sei tu il moderatore, quindi non mi permetto) ogni idea ha il suo perché ed alimenta la discussione, che è sempre un bene. No?
 
Ca...e...., Rileggiiiiiiii, ti consiglio di sederti sul grattacielo piu alto d'Italia e guardando giu ,cerca di pensare una buona volta in modo neutrale. Ma che dico, tu non puoi pensare in modo neutrale, tu sei condannato ad emanare fango su chi ti ha licenziato, un problema di odio é dentro di te al punto di mancare di rispetto chiugue ti capita, anche chi é morto.Che ti piaccia o no, quella persona ha lasciato una ereditá ,che per i prossimi dieci anni puo dare sicuramente frutti! Il nuovo padrone deve solo saperci vedere.... Ma anche qui hai iniziato a sputacchiare,
l'entusiasmo che avevi del nuovo padrone agli inizi comincia a perdersi. Cerca almeno di essere sul nuovo padrone coerente ,devi deciderti ci credi o non ci credi.
Sai, é una questione di carattere ....

Leggo questo post solo ora, su segnalazione dell'utente x-bond.

Angelo0, dovresti ritrattare questa frase:
"Ma che dico, tu non puoi pensare in modo neutrale, tu sei condannato ad emanare fango su chi ti ha licenziato, un problema di odio é dentro di te al punto di mancare di rispetto chiungue ti capita, anche chi é morto..........."

Non abbiamo alcun riscontro di un rapporto di lavoro tra x-bond e il gruppo ex FCA, anzi, posso assicurare che non c'è mai stato un rapporto di lavoro diretto, quindi nessun licenziamento.

Per quanto riguarda l'antipatia che l'utente ha mostrato diverse volte verso il compianto dr. Marchionne, può anche sussistere, non è vietato non provare simpatia per un defunto, anche se se magari non è "carino" come atteggiamento.

Quindi va ritirato quanto da te affermato.
 
Certo, e capisco. Ma a mio avviso (sei tu il moderatore, quindi non mi permetto) ogni idea ha il suo perché ed alimenta la discussione, che è sempre un bene. No?

Ripeto, se ne è parlato già tanto dell'origine Giorgio del pianale della Grecale, comunque ok, se volete potete riparlarne. Era più un consiglio che un divieto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto