<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 230 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finora maserati è con maserati e alfa con ds e lancia, poi chissà magari cambiano idea.
Sicuramente il large se verrà usato anche per gli usa dovrà essere modulare, non troppo costoso e con tutti i vantaggi che da una piattaforma nativa bev.
Vedremo penso che le eredi di stelvio/giulia siano uno degli ultimi problemi per alfa, poi in ogni caso per stelvio la bev è già quasi pronta... La grecale folgore uscirà entro il 2023:)

a dire il vero finora maserati è con alfa (e con jeep per quel carretto di tonale) .. cmq ripeto nei segmenti alti è stato sempre detto che si farà piattaforma di derivazione Giorgio (o con specifiche Giorgio) ... vedremo. Se faranno altri carretti come tonale compreremo altro e ce ne faremo una ragione ....
 
a dire il vero finora maserati è con alfa (e con jeep per quel carretto di tonale) .. cmq ripeto nei segmenti alti è stato sempre detto che si farà piattaforma di derivazione Giorgio (o con specifiche Giorgio) ... vedremo. Se faranno altri carretti come tonale compreremo altro e ce ne faremo una ragione ....
Segmenti alti STLA large (quindi niente Giorgio)
Maserati è con Maserati, Alfa (come da comunicato di mesi fa) è con DS e Lancia.
Come detto Grecale è fatta sulla vecchia piattaforma perchè già in programma (come Tonale e piattaforma ancora solita del resto).
 
lui voleva dire che lo è ancora con Grecale, base Alfa, e Grecale è stata presentata ieri.
Per ora il legame con Alfa c’è ancora e ci sarà anche nel 2023 con Grecale Folgore. In futuro molto probabilmente no.

invece io credo che continueranno a condividere anche in futuro su determinati segmenti. Non credo proprio che in futuro facciamo una piattaforma solo Maserati per le segmento D.
 
lui voleva dire che lo è ancora con Grecale, base Alfa, e Grecale è stata presentata ieri.
Per ora il legame con Alfa c’è ancora e ci sarà anche nel 2023 con Grecale Folgore. In futuro molto probabilmente no.
Nessun legame da tempo, il guor
lui voleva dire che lo è ancora con Grecale, base Alfa, e Grecale è stata presentata ieri.
Per ora il legame con Alfa c’è ancora e ci sarà anche nel 2023 con Grecale Folgore. In futuro molto probabilmente no.
In futuro vedremo tanto maserati per almeno 5/6 anni nel D è a posto con la puma:) bev.
Sopra hanno la piattaforma esclusiva.
 
a dire il vero finora maserati è con alfa (e con jeep per quel carretto di tonale) .. cmq ripeto nei segmenti alti è stato sempre detto che si farà piattaforma di derivazione Giorgio (o con specifiche Giorgio) ... vedremo. Se faranno altri carretti come tonale compreremo altro e ce ne faremo una ragione ....

(e con jeep per quel carretto di tonale)

Condivido.

Anche se le auguro vendite numerose, magari, con quei soldi fanno un'Alfetta base giorgio e un E suv (fuoristrada prima si chiamavano così quando erano Nissan Pajero o Patrol) stessa base, con cannocchiali pieni di strumenti analogici.

Vi sottopongo questa riflessione.

Vero che il mercato sembra voglia tablet invece di quadri strumenti o questa è la trovata del marketing.
Ma che tipo di auto storiche saranno queste quando l'elettronica non sarà sostituibile, perché nulla c'è di più fugace che l'elettronica?

Potranno ancora viaggiare queste auto quando si pixeleranno i tablets e falleranno le retroilluminazioni?
 
Potranno ancora viaggiare queste auto quando si pixeleranno i tablets e falleranno le retroilluminazioni?

In decine di anni non mi è mai capitato di avere problemi ai display, né come pixel bruciati né come retroilluminazione.
Parlo di monitor, notebook, tablet, televisori, smartphone, display in auto, e così via.
Credo che questa tecnologia sia ormai abbastanza affidabile nel tempo.
 
invece io credo che continueranno a condividere anche in futuro su determinati segmenti. Non credo proprio che in futuro facciamo una piattaforma solo Maserati per le segmento D.
ne sono convinto anch'io, il Giorgio è usato anche per il Grand Cherokee che è stato presentato da pochi mesi e probabilmente avrà il powertrain elettrico come la Grecale, non penso che una futura Giulia o Stelvio verrà sviluppata su un pianale (altrettanto valido) peugeot a trazione anteriore, forse vedo più probabile una citroen d'alta gamma sviluppata sul Giorgio modificato elettrico.
 
In decine di anni non mi è mai capitato di avere problemi ai display, né come pixel bruciati né come retroilluminazione.
Parlo di monitor, notebook, tablet, televisori, smartphone, display in auto, e così via.
Credo che questa tecnologia sia ormai abbastanza affidabile nel tempo.
il pixel bruciato può capitare così come la linea ma l'usabilità rimane invariata, difficilmente si spegne del tutto. Quanti smartphone vediamo col vetro rotto? Sarà fastidioso ma si riesce ad usare ugualmente
 
il pixel bruciato può capitare così come la linea ma l'usabilità rimane invariata, difficilmente si spegne del tutto. Quanti smartphone vediamo col vetro rotto? Sarà fastidioso ma si riesce ad usare ugualmente

Pensa che ho ancora uno smartphone cinese di 6 anni "massacrato" (ha subito brutte cadute e ho dovuto letteralmente incollargli il display con il superattak, visto che si era distaccato) eppure funziona ancora benissimo, e ora lo usiamo come hotspot WiFi quando ne abbiamo bisogno.
 
ne sono convinto anch'io, il Giorgio è usato anche per il Grand Cherokee che è stato presentato da pochi mesi e probabilmente avrà il powertrain elettrico come la Grecale, non penso che una futura Giulia o Stelvio verrà sviluppata su un pianale (altrettanto valido) peugeot a trazione anteriore, forse vedo più probabile una citroen d'alta gamma sviluppata sul Giorgio modificato elettrico.
Parlano di nuovi pianali bev tp,ti non a ta vedremo.
 
Pensa che ho ancora uno smartphone cinese di 6 anni "massacrato" (ha subito brutte cadute e ho dovuto letteralmente incollargli il display con il superattak, visto che si era distaccato) eppure funziona ancora benissimo, e ora lo usiamo come hotspot WiFi quando ne abbiamo bisogno.
esatto, resistono quelli non penso che in auto ci si metta a tirare pugni al display :D :D :D Si rompono uguale alle manopole del clima manuale, ai tasti degli alzacristalli, ai fusibili bruciati e alla ventola della stufa, e non è detto che costa di più ripararli o sostituirli, magari fra 15 anni dal demolitore te li tirano dietro come gli smartphone usati a 20 euro.
 
Triste però (Imho) un’Alfa che fa solo UV. Praticamente ci saranno un BUV, un CUV e un EUV, e dal 2026 probabilmente solo elettriche, con, quasi sicuramente, tanti saluti a berline e coupé.

Ok, vorrà dire che, dopo 8 Alfa, con le vetture del biscione (nuove, moderne) avrò chiuso per sempre.

Si, qualcuno parla di nuova Mito e nuova Giulietta. Magari, penso che siano utopie.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto