eh beh sono anni che lo diciamo che la Kamal è la più grande occasione mancata per Alfa negli ultimi 20 anni.
C'è anche da dire però che nel 2004 non avevano una meccanica adatta per costruirla, la base 156 era obsoleta, non come dinamica di guida ovviamente, ma come livello di sicurezza.
O la si costruiva sul pianale della Stilo, il C, con tutti i limiti (ben più maggiori del C-Evo della Giulietta che invece era moderno al lancio) o su base GM, ma l'accordo era in via di scioglimento, impensabile sul Premium della 159 già ristretto per lei.
Forse si sarebbe potuto lanciare un CUV ben prima del 2022, sfruttando la base Giulietta, utilizzandone gran parte della meccanica e componentistica, con uno stile esterno però diverso. Ma saremo stati almeno un paio di anni dopo il 2010. Per lo meno avrebbe sostenuto il marchio dopo l'uscita della 159.
Ma coi "se" e coi "ma" non si fa nulla.
Quindi Tonale, che sarà un successo o no, sicuramente a meno di errori clamorosi, non sarà un flop (almeno lo spero ma ad intuito la penso così), e in ogni caso sul mercato europeo i CUV sono oramai un perno fondamentale e Alfa non può permettersi altro tempo di assenza.