Anche la DS9 è considerata premium da Tavares, giusto per capire un pò cosa intendono loro per premium.Sí la cosa è positiva, se veramente Tavares ha dato 10 anni ad ogni brand per essere autosufficiente, assisteremo per forza di cose ad auto con molto in comune ad altre nel gruppo.
Speriamo che la cosa riguardi principalmente le categorie più accessibili e da numeri, ma di avere un'alto di gamma degno di essere definito premium.
Anche la DS9 è considerata premium da Tavares, giusto per capire un pò cosa intendono loro per premium.
Come novità interessante c'è che dal 2023 faranno quasi solo auto su "ordinazione" quindi poche ma buone e care.
Per il resto solite conferme un'auto nuova anno su pianale condiviso con ds e lancia che nel 2026 farà delta ev.
Si spera che almeno parte della progettazione della scocca sia fatta in italia e non solo francia e paesi lowcost come d'abitudine di psa.
Che poi su articolo di quattroruote solita confusione dicono che alfa, ds, lancia condivideranno la piattaforma large, mentre in realtà condivideranno la media da dichiarazioni ufficiali stellantis.Si, dipenderà da come sarà questo celeberrimo pianale STLA Large.
Fino al C penso saranno non solo bev, sopra solo bev come faranno tutti quelli che fanno pochi numeri.Nel 2023 esce il BUV e prossimamente si fa insistente la voce della nuova Giulietta.
Non saranno auto che potrebbero comprarsi tutti ma da nemmeno auto di nicchia.
Per Alfa il full electric day scatterà dal 2026 da quanto detto in precedenza quindi dopo questa finestra temporale del "1 modello all'anno". Quindi vedremo auto sicuramente se non termiche, almeno ibride.
Che le auto diventeranno un bene più costoso, è cosa assodata ma varrà per tutti.
Fino al C penso saranno non solo bev, sopra solo bev come faranno tutti quelli che fanno pochi numeri.
Delta 2026, quindi una C, però oggi han detto che sarà solo bev, cmq penso che il nuovo sarà in pratica solo rent col bev.
Che poi su articolo di quattroruote solita confusione dicono che alfa, ds, lancia condivideranno la piattaforma large, mentre in realtà condivideranno la media da dichiarazioni ufficiali stellantis.
Con C bev da 45 k euro in su, penso sarà così anche ad esempio per nuova deltaTanto oltre ai CUV siamo gia oggi solo rent anche col termico...
Dico una ipotesi personale stelvio avrà una erede ev su base stla medium, magari al posto di giulia faranno una gtv coupè 4porte su base large ev in comune con la prox dodge ev e magari le prox maserati..Penso che Alfa userà sicuramente la large ma per un modello di punta e relativamente di nicchia tipo GTV come supposto tempo fa.
Il fatto è che non si sa cosa verrà applicato nel segmento D come successore di Giulia e Stelvio.
Dico una ipotesi personale stelvio avrà una erede ev su base stla medium, magari al posto di giulia faranno una gtv coupè 4porte su base large ev in comune con la prox dodge ev e magari le prox maserati..
Peccato che ci vorranno altri 3/5 anni e che non penso hanno sbloccato il vero restyling delle giorgio.
Qui si parla di giulia EV su base stla ma con sospensioni sterzo specifiche derivate da giorgio, cosa che auspicavo da tempo ottimo, almeno non sarà un copia e incolla di una ds9
https://www.clubalfa.it/381695-alfa-romeo-giulia-la-risposta-di-stellantis-alla-tesla-model-3
AssurdoCon C bev da 45 k euro in su, penso sarà così anche ad esempio per nuova delta
perdegola1 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa