ci sarà un modo per dare un carattere sportivo e un piacere di guida con la tecnologia moderna? Ci sarà un tipo di ronzio che può emozionare più o meno di una'ltro? Ci sarà un gruppo pianale sospensioni sterzo capace di coinvolgere più o meno il guidatore? Ci sarà un colore che emoziona più o meno? Un tipo d'illuminazione? Un tipo di tessuto? di plastiche? Una forma di carrozzeria? Tecnicamente si può fare tutto, dalla Ferrari al Ducato, ma l'emozione che suscita una Ferrari Roma o un Ducato è del tutto diversa.....e credetemi c'è gente che si emoziona di più sul Ducato! Penso sia questa la vera sfida che dovrà affrontare AlfaRomeo ma così tutto il mondo automotive, trasferire le sensazioni che fin'ora hanno trasmesso con le auto termiche sulle auto elettriche. Parlando terra terra ma terra terra terra, la Renault Twingo a parer mio è un ottimo esempio di trasferimento termico-elettrico, la Dacia Spring invece no, perchè? Perchè la Twingo ha mantenuto oltre alla forma e alla simpatia tutte le caratteristiche della versione termica, la Spring (che poi sappiatelo è una Renault Kwid) a parer mio ha poco a che spartire col resto della gamma Dacia. La sfida dell'Alfa e della Maserati sarà di trasferire tutte le emozioni che trasmettono le auto attuali termiche su quelle elettriche, di dare lo stesso piacere di una Giulia pure su una macchina a pile, ci riusciranno? Lo sapremo solo vivendo, intanto pian piano ci abituiremo a sentire ronzii come ci siamo abituati agli scooter 4 tempi al posto del 2 tempi e ci stiamo abituando pure ai 14enni sugli scooter elettrici o sui monopattini dopo la moda dei quadricicli col motore della motozappa. Strano ma vero, noi ci emozionavamo col Sì e la Giannelli o con la Vespa e la Polini, ai ragazzini di oggi basta uno smartphone e uno scooter elettrico, i tempi cambiano!