<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 119 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si riferiva certamente alle segmento D. Tonale e BUV (questo non ancora deliberato) dovrebbero essere su altri pianali.

Un po' come l'abbandono del pianale Giorgio x uno condiviso è stata uno spiacevole equivoco del giornalista...

..e adesso Giorgio diventa improvvisamente il futuro...

Fino ad ora solo tanta presenza pubblicitaria, veline e parole (a ben vedere) non proprio ponderate.

Aspettiamo i fatti
 
Un po' come l'abbandono del pianale Giorgio x uno condiviso è stata uno spiacevole equivoco del giornalista...

..e adesso Giorgio diventa improvvisamente il futuro...

Fino ad ora solo tanta presenza pubblicitaria, veline e parole (a ben vedere) non proprio ponderate.

Aspettiamo i fatti

Quello che mi sembra di "interpretare" è che per qualche anno ci sarà ancora il Giorgio, nel segmento D berlina-Suv, versioni "elettrificate" comprese, fino ad almeno il 2026, mentre poi verrà utilizzato il pianale nuovo "universale" previsto per tutte le vetture medio-grandi del gruppo. Infatti prima di parlare del Giorgio dice questo: “A lungo termine le auto del Gruppo del segmento D ed E (saranno fatte) sulla nuova piattaforma Stella Large (STLA).
Insomma non dice nulla di particolarmente nuovo.

Per quanto riguarda i segmenti C e B sembrano scontati il Compass per la Tonale e il CMP per la Brennero o come si chiamerà.
 
Invece le idee ci sono eccome...semplici e chiare
Se intende che nei prossimi 5 anni non vedremo novità nella fascia alta del mercato e che si continuerà ad usare la base Giorgio, è una conferma del fatto che Giulia è Stelvio rimangono a listino, con un aggiornamento ovviamente.
Dopo si conferma l'uso della Large.
Mi incuriosisce ancora la frase del non lancio di modelli nella fascia alta nei prossimi anni.
Fermo restando che per prossimi intenda i primi 5 anni blindati e finanziati, vorrebbe dire che non faranno nulla sopra lo Stelvio, ed essendo Tonale un progetto pre fusione, rimarrebbe il BUV da confermare (ma non vedo in questo veicolo chissà che rivoluzione) e quale modello? Una Giulietta? Ha anche detto che vedremo il lancio di un modello all'anno... Mah...
 
Se intende che nei prossimi 5 anni non vedremo novità nella fascia alta del mercato e che si continuerà ad usare la base Giorgio, è una conferma del fatto che Giulia è Stelvio rimangono a listino, con un aggiornamento ovviamente.
Dopo si conferma l'uso della Large.
Mi incuriosisce ancora la frase del non lancio di modelli nella fascia alta nei prossimi anni.
Fermo restando che per prossimi intenda i primi 5 anni blindati e finanziati, vorrebbe dire che non faranno nulla sopra lo Stelvio, ed essendo Tonale un progetto pre fusione, rimarrebbe il BUV da confermare (ma non vedo in questo veicolo chissà che rivoluzione) e quale modello? Una Giulietta? Ha anche detto che vedremo il lancio di un modello all'anno... Mah...
2022 seconda metà tonale cUv compass, 2023 seconda metà BUV 2008, 2024 forse vedremo giulietta /308... poi chissà.
Da queste parole niente di segmento alto, quindi scongiurata alfetta/ds9 phev
 
Se intende che nei prossimi 5 anni non vedremo novità nella fascia alta del mercato e che si continuerà ad usare la base Giorgio, è una conferma del fatto che Giulia è Stelvio rimangono a listino, con un aggiornamento ovviamente.
Dopo si conferma l'uso della Large.
Mi incuriosisce ancora la frase del non lancio di modelli nella fascia alta nei prossimi anni.
Fermo restando che per prossimi intenda i primi 5 anni blindati e finanziati, vorrebbe dire che non faranno nulla sopra lo Stelvio, ed essendo Tonale un progetto pre fusione, rimarrebbe il BUV da confermare (ma non vedo in questo veicolo chissà che rivoluzione) e quale modello? Una Giulietta? Ha anche detto che vedremo il lancio di un modello all'anno... Mah...
Un modello all'anno nei prox 5 , potrebbe essere banalmente :

- 2022 Tonale
- 2023 Brennero
- 2024 nuova Giulietta
- 2025 nuova Giulia
- 2026 nuova Stelvio
 
Un modello all'anno nei prox 5 , potrebbe essere banalmente :

- 2022 Tonale
- 2023 Brennero
- 2024 nuova Giulietta
- 2025 nuova Giulia
- 2026 nuova Stelvio
Non parla di "fascia alta" ma appunto forse intende auto sopra il D. Se ci sarà ancora qualcosa genere giulia spero non sia una classica berlina
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto