<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 121 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

È vero, anche se l'articolo ripete un po' le cose che si dicono da qualche mese ed è tutto un "forse" sui modelli oltre Brennero (che peraltro le ultime voci davano per non ancora deliberato).
Certo che durare sino al 2025 con Giulia e Stelvio sarebbe un suicidio peggio di Giulietta prodotta per 10 anni di fila...
 
È vero, anche se l'articolo ripete un po' le cose che si dicono da qualche mese ed è tutto un "forse" sui modelli oltre Brennero (che peraltro le ultime voci davano per non ancora deliberato).
Certo che durare sino al 2025 con Giulia e Stelvio sarebbe un suicidio peggio di Giulietta prodotta per 10 anni di fila...

Non mi risulta che quel blog sia stato molto affidabile in passato. Riporta quel che si sente in giro, nulla di più.
 
Tutto interessante, anche se molto diluito nel tempo. Per quanto mi riguarda comunque difficilmente acquisterò un'altra Alfa Romeo nuova, visto che quelle "abbordabli" saranno elettriche. Poi si può sempre cambiare idea, ma per ora questo è il mio pensiero, non sono pronto per l'EV, almeno come unica macchina.
Fossi stato giovane forse avrei preso una 500E come seconda auto.
Il punto non è essere pronti per un ev, ma per un'auto francese fatta con lo stampino
 
È vero, anche se l'articolo ripete un po' le cose che si dicono da qualche mese ed è tutto un "forse" sui modelli oltre Brennero (che peraltro le ultime voci davano per non ancora deliberato).
Certo che durare sino al 2025 con Giulia e Stelvio sarebbe un suicidio peggio di Giulietta prodotta per 10 anni di fila...
I tempi li sai anche tu 06/2022 Cuv, fine 2023 Buv, 2024 la probabile compatta quindi D non prima del 2025.
Appunto per questo motivo non capisco perché il restyling del 2022 pare si trasformerà nell'ennessimo deludente my.
Fosse così giulia ma anche stelvio moriranno di morte naturale anche prima del 2025, un po' come giulietta negli ultimi anni che si era giusto "salvata" grazie a prezzi discount che pur con sconti non si potranno applicare ad auto della categoria delle "giorgio".
 
I tempi li sai anche tu 06/2022 Cuv, fine 2023 Buv, 2024 la probabile compatta quindi D non prima del 2025.
Appunto per questo motivo non capisco perché il restyling del 2022 pare si trasformerà nell'ennessimo deludente my.
Fosse così giulia ma anche stelvio moriranno di morte naturale anche prima del 2025, un po' come giulietta negli ultimi anni che si era giusto "salvata" grazie a prezzi discount che pur con sconti non si potranno applicare ad auto della categoria delle "giorgio".

Sono d'accordo con te, senza un restyling vorrebbe dire farle sparire, tipo meno di 50 Giulia al mese in Italia. Assurdo, basterebbe cambiare i fari e gli stampi di paraurti, magari i cerchi, strumenti digitali e dotarle di mild hybrid per andare avanti discretamente siano al 2025/26.
Spriamo che sia come dice Alberto che quel blog ripete le cose che si dicono in giro (anche io in passato ho avuto la medesima impressione).
 
Sono d'accordo con te, senza un restyling vorrebbe dire farle sparire, tipo meno di 50 Giulia al mese in Italia. Assurdo, basterebbe cambiare i fari e gli stampi di paraurti, magari i cerchi, strumenti digitali e dotarle di mild hybrid per andare avanti discretamente siano al 2025/26.
Spriamo che sia come dice Alberto che quel blog ripete le cose che si dicono in giro (anche io in passato ho avuto la medesima impressione).
Tutti i blog sono simili ad alcuni fanno "più comodo" blog tipo PAI ma non perché più attendili ma solo perché sempre con critiche zero verso fca.
Cmq di un ridimensionarto del restyling/my 2022 non è solo una voce "da blog"
 
Tutti i blog sono simili ad alcuni fanno "più comodo" blog tipo PAI ma non perché più attendili ma solo perché sempre con critiche zero verso fca.
Cmq di un ridimensionarto del restyling/my 2022 non è solo una voce "da blog"

Certo, bisognerà vedere in cosa consisterà questo my, alla fine le modifiche /aggiornamenti che ho indicato non sono nemmeno da vero e proprio restyling, ma il minimo per essere vendibile senza puntare su prezzi scontatissimi
 
Certo, bisognerà vedere in cosa consisterà questo my, alla fine le modifiche /aggiornamenti che ho indicato non sono nemmeno da vero e proprio restyling, ma il minimo per essere vendibile senza puntare su prezzi scontatissimi
Molto probabilmente non ci saranno nemmeno tutte le modifiche che elenchi.....
 
Sono d'accordo con te, senza un restyling vorrebbe dire farle sparire, tipo meno di 50 Giulia al mese in Italia. Assurdo, basterebbe cambiare i fari e gli stampi di paraurti, magari i cerchi, strumenti digitali e dotarle di mild hybrid per andare avanti discretamente siano al 2025/26.
Spriamo che sia come dice Alberto che quel blog ripete le cose che si dicono in giro (anche io in passato ho avuto la medesima impressione).
Prossimamante, cosi i ledisti saranno contenti... va a finire che la Fiat avesse pure ragione..:emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_grinning:
 

Allegati

  • nuova-Alfa-Romeo-Giulia-2021.jpg
    nuova-Alfa-Romeo-Giulia-2021.jpg
    67,7 KB · Visite: 94
basterebbe cambiare i fari e gli stampi di paraurti, magari i cerchi, strumenti digitali e dotarle di mild hybrid per andare avanti discretamente siano al 2025/26.
Se hai due modelli che hanno deluso le aspettative di vendita è naturale che col passare del tempo vai a fare investimenti minimi per tirare fino alla loro naturale cessazione.
 
Se hai due modelli che hanno deluso le aspettative di vendita è naturale che col passare del tempo vai a fare investimenti minimi per tirare fino alla loro naturale cessazione.

Si certo, ma minimi per andare avanti sino a fine vita.. Che non dovrebbe essere lasciarli così come sono altrimenti nemmeno ci arrivi al lancio del modello sostitutivo che conviene smantellare prima tutto, come si fece per la 159.
 
Si certo, ma minimi per andare avanti sino a fine vita.. Che non dovrebbe essere lasciarli così come sono altrimenti nemmeno ci arrivi al lancio del modello sostitutivo che conviene smantellare prima tutto, come si fece per la 159.
Magari poi cambiano idea e fanno un bel restyling l'anno prossimo, ma vedo che la filosofia dell'abbandonare Alfa al proprio destino è proprio nel dna della fca.
 
Se hai due modelli che hanno deluso le aspettative di vendita è naturale che col passare del tempo vai a fare investimenti minimi per tirare fino alla loro naturale cessazione.
Hai ragione anche tu, con sti risultati ci fosse stato chi c'era prima... Forse avrebbe già addirittura smantellato la linea di produzione come aveva fatto in usa per le "sue" dart e 200c. Qui però visto che la linea di produzione delle 2 alfa è la stessa di grecale che per almeno 5 anni andrà avanti il discorso è diverso.
 
Magari poi cambiano idea e fanno un bel restyling l'anno prossimo, ma vedo che la filosofia dell'abbandonare Alfa al proprio destino è proprio nel dna della fca.
Il restyling 2022 dicono sia impoverito alla grande genere my... Chissà magari faranno qualcosa di più serio per il 2023 ne dubito... Ma come detto sopra quella linea non va se produce solo grecale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto