<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 118 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A maggior ragione le versioni ibride delle varie taglie saranno tutte a motore trasversale e trazione di base anteriore oppure, dato anche che verrà molto probabilmente usata da Maserati come qualcuno ha già scritto, un'unica grande famiglia che comprende più basi meccaniche (quindi anche a trazione posteriore termica) che condividono molti componenti che van oltre alla meccanica pura. Per questo a non sono molto convinto o non afferro bene il concetto di quando parlano di base unica che va dalla A alla F.
Stesso discorso di bmw che non dimentichiamocelo ha anche mini... Vedremo
 
Stesso discorso di bmw che non dimentichiamocelo ha anche mini... Vedremo

Quando ho riletto il mio messaggio pensavo proprio a quello...

Faccio una buttata, che probabilmente è tale, cioè che l'ibrido sarà solo del tipo seriale col motore termico montato anteriormente che funge principalmente da generatore o che può fornire trazione solo nel caso in cui viene richiesta potenza massima o trazione integrale... In questo modo riesci a coniugare trazione posteriore (motori elettrici dietro), ibrido full o plug in e 100% elettrico (montando più batterie e un motore elettrico al posto del termico all'anteriore).
 
Boh sono sorpreso pure io di questa attesa per il disco verde... Forse ci sono dei limiti sulla piattaforma, non so.
Dello dello stop al restyling delle due Giogio ancora non ho letto, spero di no... Sembra di ripetere sempre la stessa storia...


Edit. Letto sul medesimo sito del possibile ritardo e riduzione del restyling che diventerebbe un facelift, senza phev e con poche variazioni dentro (e quindi non capisco perché ritardare dato che le modifiche sono minori del previsto). Forse questo è una logica conseguenza della previsione di lanciare un nuovo modello prima piuttosto che arrivare a più anni di vita con l'attuale aggiornato.
 
Ultima modifica:
Boh sono sorpreso pure io di questa attesa per il disco verde... Forse ci sono dei limiti sulla piattaforma, non so.
Dello dello stop al restyling delle due Giogio ancora non ho letto, spero di no... Sembra di ripetere sempre la stessa storia...
Chissà magari Brennero, nome secondo me non adatto a un'auto piccola:), la fanno in Serbia:)
Giorgio.. Le pessime abitudini di 15 anni di gestione americana/canadese ci vorranno anni per passare. Su un forum ho letto che più che altro sarà una semplificazione della gamma mah.. Non so penso che qualcosa di mhev arriverà.
 
Chissà magari Brennero, nome secondo me non adatto a un'auto piccola:), la fanno in Serbia:)
Giorgio.. Le pessime abitudini di 15 anni di gestione americana/canadese ci vorranno anni per passare. Su un forum ho letto che più che altro sarà una semplificazione della gamma mah.. Non so penso che qualcosa di mhev arriverà.

Mah mai dire mai, di sicuro un BUV è un modello che a mio parere servirebbe per la gamma europea, quindi spero non facciano passare non molto più di un anno dopo il lancio di Tonale, anzi...
 
Ed anche il restyling delle due Giorgio è andato a pascolare, scrivono.

La stessa notizia (la fonte originaria è "Automotive News") viene data anche da Quattroruote.it. Ma riguarda il Brennero, non "le due Giorgio"

https://www.quattroruote.it/news/in...llantis_b_suv_fiat_jeep_alfa_romeo_tychy.html


Ah ecco, ho trovato il link delle "due Giorgio". Restyling posticipato al 2022.
https://www.clubalfa.it/351444-aggiornamento-alfa-romeo-giulia-e-stelvio-restyling
Alfa-Romeo-Giulia-e-Stelvio-758x569.jpg
 
Ultima modifica:
Mah mai dire mai, di sicuro un BUV è un modello che a mio parere servirebbe per la gamma europea, quindi spero non facciano passare non molto più di un anno dopo il lancio di Tonale, anzi...
Sicuramente la Buv è fondamentale, nel 2023 primo pieno anno a regime di tonale non so nemmeno se riusciranno a riprendere i numeri del 2017-18 con stelvio-giulia nuovi e ancora la giulietta.
Tra le Buv unica finora che stanno progettando veramente pare la jeep, che prima di psa doveva essere su base panda, che cmq pare ritarderà anche lei, quindi penso la Buv alfa vendite effettive fine 2023 inizi 2024. Il blocco temporaneo di Buv alfa penso sia dovuto a 2 motivi il primo la "location" dello stabilimento non possono fare tutto in Polonia con Italia ferma e fabbrica-regalo serba che hanno appena detto di non chiudere, poi penso che per definire lo stile definitivo aspettano arrivo dello spagnolo ex cupra-seat per dare più carattere all'auto.
 
Imparato: "Dal 2022 ogni anno una nuova Alfa Romeo, e.......una cosa è certa: la piattaforma Giorgio esiste ed è localizzata a Cassino. Le future Alfa saranno fatte su Giorgio, mantenendo le prestazioni e le caratteristiche della marca anche con l’elettrificazione.”
E poi: "Tonale: presentazione ufficiale a marzo 2022 e commercializzazione poco dopo dopo la Festa della Repubblica".

https://www.formulapassion.it/autom...ni-anno-tonale-giorgio-stellantis-565666.html
Alfa-Romeo-Imparato.jpg
 
Imparato: "Dal 2022 ogni anno una nuova Alfa Romeo, e.......una cosa è certa: la piattaforma Giorgio esiste ed è localizzata a Cassino. Le future Alfa saranno fatte su Giorgio, mantenendo le prestazioni e le caratteristiche della marca anche con l’elettrificazione.”
E poi: "Tonale: presentazione ufficiale a marzo 2022 e commercializzazione poco dopo dopo la Festa della Repubblica".

https://www.formulapassion.it/autom...ni-anno-tonale-giorgio-stellantis-565666.html
Alfa-Romeo-Imparato.jpg

Si comincia a correggere il tiro della comunicazione, dopo le prime buche...

...le prossime Alfa nasceranno su Giorgio...si vede che con tonale abbiamo preso un abbaglio.





...
 
Vedremo, intanto le prime due nuove alfa saranno prodotto non a Cassino. La più probabile dopo il BUV è la nuova Giulietta che pure lei non si sa dove verrà prodotta e quasi sicuramente non su Giorgio. Questa volta credo sia stata proprio una comunicazione rassicurativa. L'unica cosa certa è l'utilizzo della Large per il futuro e cosa positiva, i 10 anni di investimento.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto