far di necessità virtù
...
Quindi se Alfa vuole un futuro non dovrà rimanere legata a schemi del passato, dovrà lavorare per mantenere una sua identità, ma con tecnologia, schemi totalmente diversi.
Evidentemente il mondo delle auto dal cuore sportivo è proprio finito...
Audi nel 2030 farà solo elettriche, ulrima a4 non bev la prossima 2022/2029 restyling pesante dell'attuale.Per come è concepita l’auto elettrica ora, per i problemi di autonomia e soprattutto per i tempi di ricarica non può essere l’unica alternativa ...
per non parlare della sostenibilità delle batterie o delle infrastrutture per consentire a tutti di ricaricare la propria auto e velocemente
Magari fra 30 anni .... quando si saranno inventati qualcosa di sostenibile
Audi nel 2030 farà solo elettriche, ulrima a4 non bev la prossima 2022/2029 restyling pesante dell'attuale.
Su problemi di infrastrutture concordo con te non penso saranno risolti nel 2030, gli altri invece penso di si.
Non direi, anzi le prestazioni delle auto elettriche sono in alcuni casi spaventose. Alfa dovrà essere brava a mantenere il piacere di guida. Lavorare su assetti, ciclistica.
Son proprio curioso di vedere il risultato della Maserati con la mc20 elettrica confrontata con quella termica.
Infatti differenza abissale tra prezzo di mc20 e quello di una segmento DPiacere di guida, certo.
Bisogna poi vedere se Alfa potrà lavorare e creare modelli con performanti soluzioni tecniche vere e proprie (come nel caso luxury di mc20), oppure il piacere di guida per stellantis sarà una lancia-ds-alfa standard, con giusto un assetto più sportivo e interni per apparire premium.
C'è una differenza abissale
Infatti differenza abissale tra prezzo di mc20 e quello di una segmento D
Audi nel 2030 farà solo elettriche, ulrima a4 non bev la prossima 2022/2029 restyling pesante dell'attuale.
Su problemi di infrastrutture concordo con te non penso saranno risolti nel 2030, gli altri invece penso di si.
BEV è termine usato comunemente da fca.Esiste un termine alternativo a "bev" che potresti usare? Mi ricorda il belato di una pecora e lo associo a qualcosa di negativo. Per esempio EV, risparmi anche una lettera. Grazie.
BEV è termine usato comunemente da fca.
Certo che è così, poi per poco rimane anche ICE.Dovrebbe essere una terminologia tecnica comune, al pari di MHEV e PHEV per le ibride.
i.
Dovrebbe essere una terminologia tecnica comune, al pari di MHEV e PHEV per le ibride.
La B sta per Batterie e serve a distinguere questo genere di elettriche da quelle a fuel cell che Infatti sono siglate con FCEV.
Suonano tutti male, specie per i non addetti o appassionati.
Certo che è così, poi per poco rimane anche ICE.
Carloantonio70 - 9 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa