<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 71 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ho motivo di mettere in dubbio quello che dici, mi pare plausibile, ma non sono ben informato in merito.
Il problema è che l'acquirente medio, quando sente "LED" lo associa a "moderno" a prescindere... Potenza del marketing. Quindi, probabilmente, Alfa sta offrendo prestazioni adeguate anche in questo campo ma soffrendone in immagine. Stai sicuro, comunque, che se mettessero i Matrix come optional, ci si lamenterebbe per il prezzo... Non se ne esce :emoji_sweat:

da precisare per la milionesima volta che i comuni LED citati in queste pagine sono di assoluta inferiorità e con costi molto più bassi rispetto agli AFS di Giulia

.. e solo i costosi Matrix LED montati come optional su alcune auto (che monta anche Maserati) sono superiori agli AFS di Giulia
 
da precisare per la milionesima volta che i comuni LED citati in queste pagine sono di assoluta inferiorità e con costi molto più bassi rispetto agli AFS di Giulia/Stelvio

.. e solo i costosi Matrix LED montati come optional su alcune auto (che monta anche Maserati) sono superiori agli AFS di Giulia

i tristi LED della tonale che hai visto su qualche sito da te frequentato sono quelli di un “clinic test” .. che molto probabilmente nulla c’entrano con quelli definitivi......
So benissimo tutte queste cose, ma ho paura che quei tristi led siano simili ai definitivi.
 
2020 Annus Horribilis anche per Alfa Romeo. E il futuro prossimo (leggi 2021) non è roseo....

Il 2020 è un anno da dimenticare, sotto tutti gli aspetti, questo è ben noto a tutti. Ma per Alfa Romeo è stato davvero un "annus horribilis". In Italia sono state vendute solo 17.202 unità, con lo Stelvio vettura più venduta.
E il 2021 non si preannuncia molto migliore, dato che la Giulietta non è più in produzione e che la sua sostituta, ovvero la Tonale, arriverà a fine anno e sarà commercializzata a partire dal 2022..............
Per non parlare del "Brennero", il BUV atteso quanto meno per la metà, se non per la fine, del 2022.........

Qui un articolo interessante.
https://www.formulapassion.it/autom...ertiginoso-delle-vendite-nel-2020-541739.html
ALfa-Romeo-Stelvio-Quadrifoglio-min-666x444.jpg
 
2020 Annus Horribilis anche per Alfa Romeo. E il futuro prossimo (leggi 2021) non è roseo....

Il 2020 è un anno da dimenticare, sotto tutti gli aspetti, questo è ben noto a tutti. Ma per Alfa Romeo è stato davvero un "annus horribilis". In Italia sono state venduteringr solo 17.202 unità, con lo Stelvio vettura più venduta.
E il 2021 non si preannuncia molto migliore, dato che la Giulietta non è più in produzione e che la sua sostituta, ovvero la Tonale, arriverà a fine anno e sarà commercializzata a partire dal 2022..............

Qui un articolo interessante.
https://www.formulapassion.it/autom...ertiginoso-delle-vendite-nel-2020-541739.html
ALfa-Romeo-Stelvio-Quadrifoglio-min-666x444.jpg
Ringraziamo ancora chi ha approvato ultima auto nel 2014...
Per il ritardo di tonale che in pratica quasi non ci sarà nel 2021 invece ringraziamo i nuovi.
Cmq in usa no nonostante covid sono leggermente aumentati e glu ultimi mesi 2020 sono ottimi
 
Ottime notizie!!! Responsabile alfa il francese che ha fatto ritornare grande peugeot, non quelle mezze calzette americane/canadesi che cambiavano ogni 6 mesi ed erano responsabili anche di altre marche.
Addirittura c'è anche un responsabile lancia.
Qui si tratta di nuovo di una casa auto non di una finanziaria.

https://www.quattroruote.it/news/in...lantis_nomine_manager_top_executive_team.html

Infatti il direttore finanziario sarà l'ex cfo di FCA, tutto torna! :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

Dai, stiamo a vedere e speriamo!
 
Ottime notizie!!! Responsabile alfa il francese che ha fatto ritornare grande peugeot, non quelle mezze calzette americane/canadesi che cambiavano ogni 6 mesi ed erano responsabili anche di altre marche.
Addirittura c'è anche un responsabile lancia.
Qui si tratta di nuovo di una casa auto non di una finanziaria.

https://www.quattroruote.it/news/in...lantis_nomine_manager_top_executive_team.html

Manca il responsabile Abarth. O rimane Luca Napolitano (che ha ora anche Lancia) o forse passa a Francois.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto