<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 88 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Con l'immagine che si sono fatti un pò con giulia e soprattutto con stelvio potranno vendere "un pò" di auto per tutti forse senza svenderle, e magari con psa investiranno anche su "tutto il resto".

Ci ha già provato Fiat.
I risultato li conosci.

Auto per tutti è un concetto peloso. Un Alfa o è tale, o non è. Che gusto c'è a comprare una francese che.del biscione ha solo lo stile? Il modus operandi punto-mito hai visto dove ha portato.

Addirittura auspichi che facciano pagare una auto di base a prezzi maggiorati, solo grazie all'immagine sportiva del marchio??:emoji_grin:

Ammazza, sei il sogno di ogni ceo moderno...il cliente felice e contento...
 
In realtà la fascia di prezzo dove ha avuto un minimo di vendita nel mercato globale è stata quella di Giorgio. Quindi di cosa parli ....

la tecnologia non c’è .....

Ma questo è il mercato solo italiano basato fondamentalmente tra l’altro sull’occhiometro ... quindi di cosa stai parlando........

Sei invitato ad usare toni più rispettosi delle opinioni altrui (ognuno ha le proprie) e contenuti.
 
Ci ha già provato Fiat.
I risultato li conosci.

Auto per tutti è un concetto peloso. Un Alfa o è tale, o non è. Che gusto c'è a comprare una francese che.del biscione ha solo lo stile? Il modus operandi punto-mito hai visto dove ha portato.

Addirittura auspichi che facciano pagare una auto di base a prezzi maggiorati, solo grazie all'immagine sportiva del marchio??:emoji_grin:

Ammazza, sei il sogno di ogni ceo moderno...il cliente felice e contento...
Beh che ti piaccia o no la politica di "giorgio" è stata un fallimento, tu hai altre proposte che tengono anche conto del Bev. Hai letto nei miei post sopra che faranno audi-porsche-mb-jag....e ripeto porsche perchè se parli di audi agli "alfisti" dicono che non è concorrente in realtà è proprio il contrario.
Si scrivono le stesse cose di 5 anni fa, quando alcuni credevano che giulia avrebbe fatto 60-70.000 auto e salvato il marchio, ok 5 anni fa ci stava la speranza....ma adesso un minimo di realismo.
 
Non ci siamo capiti bene sulla Giulia. Io sono d'accordo con te su quasi tutto quello che dici da tempo sull'Alfa Giulia. Ho solo detto che la Giulia non ha avuto il successo che avrebbe meritato, essendo una vettura all'avanguardia tecnologica, bellissima e in linea con i tempi.
Ho spiegato che, a mio parere, non ha avuto quel successo perchè è uscita in un momento poco favorevole (alle berline, che era sottinteso), è uscita nell'era dei Suv e dei Crossover, e inoltre, aggiungo, doveva scontrarsi con i tre mostri sacri che tutti conosciamo (che magari non sono tali per noi alfisti, ma lo sono per tutti gli altri...).

Poi ho detto che a mio avviso, e qui so che non sei d'accordo con me, al momento mi sembra giusto il lancio del CUV e del BUV, piaccia o no agli alfisti, perchè occorre subito "fare numeri" (di vendita) e solo in un secondo tempo si potrà pensare a lanciare di nuovo una "sportiva".

Capisco comunque che abbia detto qualcosa di impopolare nella "stanza Alfa". Detto peraltro da uno che ha posseduto 8 (otto) Alfa Romeo.

Scusami pilota in effetti condivido molto del tuo pensiero. Solo mi sono permesso di sottolineare quello che non avevo evinto dal tuo post, che sembrava più concentrare il problema su Giulia.

Voglio anche precisare che non sono contro a fare auto segmento b e c, che per forza saranno strandardizzate alla base.

Il problema rimane dal d in su, le sportive e tutto quell'alto di gamma che, se vogliono essere premium, devono fare.
E lo devono fare esclusivamente e senza ombra di dubbio Alfa, seguendo la mentalità utilizzata per Giulia (partendo anche dal foglio bianco, se serve), pur nell'ottica di un futuro elettrificata o per lo meno ibrido.

E poi non credo tu abbia detto una cosa impopolare in questa room. Anzi è proprio questo a perplimermi. Invece di leggere Alfisti che ambiscono alla bella meccanica e alle prestazioni, magari da sognatori di forum, si leggono commenti e pareri più realisti del re. Un frigidario.


PS - sempre con stima vecchio pilota :emoji_slight_smile:
 
Beh che ti piaccia o no la politica di "giorgio" è stata un fallimento, tu hai altre proposte che tengono anche conto del Bev. Hai letto nei miei post sopra che faranno audi-porsche-mb-jag....e ripeto porsche perchè se parli di audi agli "alfisti" dicono che non è concorrente in realtà è proprio il contrario.
Si scrivono le stesse cose di 5 anni fa, quando alcuni credevano che giulia avrebbe fatto 60-70.000 auto e salvato il marchio, ok 5 anni fa ci stava la speranza....ma adesso un minimo di realismo.

se voglio essere realista, allora ti dico che Alfa Romeo non ha più senso in un portafogli già ricco, perché:
- ho la snaturi facendo come dici tu, già fatto da Fiat, e a lungo andare la uccidi o peggio finisci per farle cannibalizzare i modelli dei tuoi stessi marchi
- perseveri perché neanche Audi si è fatta premium in un giorno, e trovi cmq il modo di scaricare le sinergie made in Alfa come non hai fatto con Giorgio.

Se realisticamente entrambe le strade sono state fallimentari, CHIUDI IL MARCHIO.

Questo se vuoi essere realista.


La mia speranza sai qual'è?
segmenti b e c declinazioni sinergiche.
segmenti d, e, sportive e spider specialiste e solo Alfa.
Ma non succederà
 
se voglio essere realista, allora ti dico che Alfa Romeo non ha più senso in un portafogli già ricco, perché:
- ho la snaturi facendo come dici tu, già fatto da Fiat, e a lungo andare la uccidi o peggio finisci per farle cannibalizzare i modelli dei tuoi stessi marchi
- perseveri perché neanche Audi si è fatta premium in un giorno, e trovi cmq il modo di scaricare le sinergie made in Alfa come non hai fatto con Giorgio.

Se realisticamente entrambe le strade sono state fallimentari, CHIUDI IL MARCHIO.

Questo se vuoi essere realista.


La mia speranza sai qual'è?
segmenti b e c declinazioni sinergiche.
segmenti d, e, sportive e spider specialiste e solo Alfa.
Ma non succederà
Quindi direi che è inutile continuare a criticare le c-b uv alfa.
Senza il bev penso che tavares la piattaforma "giorgio" per ds e magari anche peugeot top di gamma probabilmente l'avrebbe usato. Con il futuro bev vedremo, non è detto se sia meglio evolvere le nuove piattaforme psa native bev che il probabile adattamento di giorgio per bev di grecale.
Le maserati top termiche/bev non saranno su giorgio.
 
Ultima modifica:
Quindi direi che è inutile continuare a criticare le c-b uv alfa.
Senza il bev penso che tavares la piattaforma "giorgio" per ds e magari anche peugeot top di gamma probabilmente l'avrebbe usato. Con il futuro bev vedremo, non è detto se sia meglio evolvere le nuove piattaforme psa native bev che il probabile adattamento di giorgio per bev di grecale.
Le maserati top termiche/bev non saranno su giorgio.

Su che basi nasceranno le top Maserati?
 
E poi non credo tu abbia detto una cosa impopolare in questa room.

Ho detto qualcosa di impopolare per gli alfisti parlando (in positivo) di piattaforma condivisa con Peugeot per quanto riguarda il segmento B, una cosa che ritengo inevitabile ad oggi. Anche la piattaforma Compass per Tonale mi sembra inevitabile se si vogliono contenere i costi. Alfa ha speso moltissimo per Giulia e Stelvio, non ottenendo il riscontro sperato, soprattutto per Giulia, quindi è logico che ora si badi a spendere meno, anche se dispiace molto doverlo accettare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto