<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 59 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda ancora non ho capito cosa nel totale hanno cambiato, se si tratta solo di quello che fanno vedere nel video mi sembra poco.... So solo che si tratta delle versione Ti sia per Giulia che Stelvio da 280 CV benzina e 210CVDiesel Q4 praticamente ho provato a configurare una Giulia TI Veloce e con 70 mila euro praticamente cé tutto dentro che hanno a disposizione e cio che si vede nel video. Purtroppo non ho trovato e nemmeno capito se ci saranno i fari full led optional ma non certo di serie. Devo dire al riguardo che il configuratore ieri era un poco confusionale

No aspetta, il MY 2021 è una cosa e già c'è. il restyling dovrebbe essere un'altra cosa, e dovrebbe avvenire credo a fine 2021 o inizio 2022, nonchè introdurre il mild-hybrid se non vado errato.

Qui il topic sul MY 2021:
https://forum.quattroruote.it/threads/giulia-e-stelvio-my-2021.136578/
 
No aspetta, il MY 2021 è una cosa e già c'è. il restyling dovrebbe essere un'altra cosa, e dovrebbe avvenire credo a fine 2021 o inizio 2022, nonchè introdurre il mild-hybrid se non vado errato.

Qui il topic sul MY 2021:
https://forum.quattroruote.it/threads/giulia-e-stelvio-my-2021.136578/
Questo che scrivi tu mi spiega di piu, quindi alla fine si parla di May 2021, quello che ho postato di Hibrid non ne parla proprio. Ecco il motivo confusionale... parlare 1 anno prima di nuovo arrivo che poi di mezzo cé anche ancora un may 2021
 
Questo e l' ARTICOLO che sta affiancato al video che abbiamo visto con le macchine bianche



Veloce (più) nell'anno 2021 | 14 dicembre 2020

L'Alfa Romeo arriverà nel 2021 con un modello Stelvio extra sportivo Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio 2021 possono già essere ordinate. Il clou è un modello Stelvio particolarmente sportivo, particolarmente veloce e particolarmente confortevole.

Petra Walter

Poco prima della fine dell'anno, è possibile ordinare i modelli 2021 dell'Alfa Romeo Giulia e dell'Alfa Romeo Stelvio. Cosa è cambiato? - I motori sono ancora più efficienti e soddisfano tutti lo standard sulle emissioni Euro 6D Final. I cerchi in lega da 21 pollici sono ora disponibili anche per lo Stelvio, e c'è anche la variante particolarmente sportiva Veloce Ti del SUV sportivo.

Questo è lo Stelvio Veloce Ti La nuova Alfa Romeo Stelvio Veloce Ti è particolarmente veloce, sportiva e confortevole: "Veloce" (veloce) sta per auto più potenti nei veicoli italiani. La sigla Ti (per Turismo Internazionale) sta per modelli particolarmente sportivi che offrono anche molto comfort nei lunghi viaggi. Inoltre, Veloce Ti è ovviamente innovativo e ampiamente equipaggiato di serie. È così che riconosci la Veloce Ti A prima vista, la Stelvio Veloce Ti si riconosce dagli elementi verniciati in tinta con la carrozzeria, come i paraurti posteriori, i passaruota e le minigonne laterali. Inoltre, la nuova protezione antincastro ha un aspetto diffusore e i vetri del lunotto sono oscurati. All'interno sono presenti numerosi dettagli come il modello Quadrifoglio, ad esempio sedili con rivestimenti in pelle-Alcantara, cielo nero o inserti in carbonio. È possibile scegliere tra due motori: un motore turbo benzina da 2,0 litri con 208 kW / 280 CV o un turbodiesel da 2,2 litri con 154 kW / 210 CV. Entrambi sono abbinati alla trazione integrale e al cambio automatico a otto rapporti. Prezzi, I prezzi di entrata di listino per la Giulia partono da 39.900 euro e da 45.900 euro per la Stelvio. La Stelvio Veloce Ti parte a 67.700, poco dopo seguirà una Giulia Veloce Ti.
 
Ultima modifica:
Bravo ... perché:emoji_thinking::emoji_thinking:
Perchè non avevano nessuna intenzione di costruire Alfa Romeo a Cassino quando avevano Arese a disposizione, ai tempi ovvio, adesso stendiamo un velo.
Comunque l'unico metodo secondo me per far tornare le Alfa attive è scollarsi la Fiat perchè fino a quando sarà di proprietà di FCA resterà sempre per tanti una Fiat a trazione posteriore, piaccia o no, non bastano gli elogi dei soliti giornalisti e lo si è visto dopo 4 anni.
 
Perchè non avevano nessuna intenzione di costruire Alfa Romeo a Cassino quando avevano Arese a disposizione, ai tempi ovvio, adesso stendiamo un velo.
Comunque l'unico metodo secondo me per far tornare le Alfa attive è scollarsi la Fiat perchè fino a quando sarà di proprietà di FCA resterà sempre per tanti una Fiat a trazione posteriore, piaccia o no, non bastano gli elogi dei soliti giornalisti e lo si è visto dopo 4 anni.
Anche un'Audi è una Volkswagen a trazione anteriore, volendo.
Scollarsi la FIAT è utopistico, oggi.. così come per certe case premium europee scollarsi dalla casa madre, magari cinese o indiana.
 
Ieri ho guardato una live in cui 3 youtuber parlavano della Jaguar, passato presente e futuro, l'ho trovato interessante e adattabile a diversi altri marchi tra cui proprio l'AlfaRomeo. C'era anche il tizio, quello antipatico delle Tenerife ma a mio avviso ha detto delle cose interessanti e stavolta era un pò meno "personaggio".
 
Solo un breve saluto di Buone Feste e soprattutto di un anno nuovo non peggiore di questo a tutti gli Alfisti (ed anche agli altri).
Dopo una breve "lurkata", vedo che ormai siamo rassegnati a vedere il futuro di alfa romeo in termini di SUV e crossover, come se il connubio con il retaggio del marchio fosse veramente possibile... Ma evidentemente ormai ci accontentiamo delle briciole.
Personalmente credo che il futuro di AR, con soluzioni costruttivamente meno estreme non possa che essere qualcosa del genere:
7-1-2048x1073.jpg

Supernicchia, ma ormai quello resta. Se si vuole un veicolo più ordinario ma sportivo, basta andare a Monaco (dopo che avranno derattizzato le calandre, ovvio).
Saluti.
 
ma questo Tizio da dove è uscito ??

Sono uscito da anni di storia dell'auto e senza girarmi da un'altra parte, per non vedere la triste realtà. Se l'attuale politica commerciale di AR fosse azzeccata, le vendite la premierebbero, invece non mi pare sia così. Io parlo della situazione in modo oggettivo, non da tifoso o da amante deluso. FCA non è in grado di gestire neanche Fiat, figurati AR. E poi il problema non si pone più, dal prossimo anno ci penseranno i Francesi e far meglio non dovrebbe essere difficile.
 
Scusa ma Giulia e Stelvio sarebbero auto modello Fiat con motori Fiat e tecnologia Fiat?
Sono state progettate in un capannone a Modena ora adibito a “Innovation Lab” Maserati, con ingegneri e tecnici Alfa, Maserati e Ferrari più qualcuno nuovo. Il pianale è il noto Giorgio, per ora esclusivo e anche i motori sono esclusivi. Ovviamente esclusivi anche carrozzerie e interni. Tutto questo è oggettivo. Se pensiamo a quello che (per esempio) fa il gruppo VW.......
Il problema semmai è che fino ad ora non sono state affiancate da altri modelli.

il problema non è cosa vendi, ma come lo fai percepire. I tedeschi ti offrono 20 motorizzazioni, AR 2, ogni anno aggiornano il multimediale, AR ogni 4, ti danno 100 possibilità di personalizzazione (a caro prezzo), AR no. Se si vuole sfidare il campione olimpico di maratona, non ci si può allenare 10 giorni correndo in giardino. Ricordo che Audi 30 anni fa era un marchio semi-sconosciuto e le BMW le avevano solo i delinquenti, che puntualmente venivano presi dalla Polizia che girava con la Giulietta.
 
Anche un'Audi è una Volkswagen a trazione anteriore, volendo.
Scollarsi la FIAT è utopistico, oggi.. così come per certe case premium europee scollarsi dalla casa madre, magari cinese o indiana.
C'è differenza tra una VW marchiata Audi (che poi non lo sono tutte, giusto per chiarire) e una Fiat marchiata Alfa Romeo (che i due modelli non sono), tu non la vedi ma molti si ecco perchè dico che ad oggi tanti le considerano delle Fiat a trazione posteriore.
Se Alfa fosse andata in mano a VW col progetto che avevano per Alfa sono sicuro che gli Alfisti avrebbero avuto una gamma seria e aggiornata, quì i led non si vedono nemmeno per il prossimo anno, tanto per dirne una.
 
Ultima modifica:
C'è differenza tra una VW marchiata Audi (che poi non lo sono tutte, giusto per chiarire) e una Fiat marchiata Alfa Romeo (che i due modelli non sono), tu non la vedi ma molti si ecco perchè dico che ad oggi tanti le considerano delle Fiat a trazione posteriore.
Se Alfa fosse andata in mano a VW col progetto che avevano per Alfa sono sicuro che gli Alfisti avrebbero avuto una gamma seria e aggiornata, quì i led non si vedono nemmeno per il prossimo anno, tanto per dirne una.

Sicuramente avrebbero trovato molti clienti specie tra i tedeschi, oggi abbastanza riluttanti a scegliere una Giulia o uno Stelvio al posto dei loro prodotti, anche se poi li ricoprono di premi.
Avrebbero perso la clientela storica forse. Di sicuro io un'alfa made in Germany o pensata "alla tedesca" su base VW Audi non la avrei mani valutata. Ma probabilmente sono io sbagliato e non il resto della gente che poi farebbe i numeri di vendita.
 
Sicuramente avrebbero trovato molti clienti specie tra i tedeschi, oggi abbastanza riluttanti a scegliere una Giulia o uno Stelvio al posto dei loro prodotti, anche se poi li ricoprono di premi.
Avrebbero perso la clientela storica forse. Di sicuro io un'alfa made in Germany o pensata "alla tedesca" su base VW Audi non la avrei mani valutata. Ma probabilmente sono io sbagliato e non il resto della gente che poi farebbe i numeri di vendita.
VW la voleva per fare un marchio heritage sportivo a sola trazione posteriore, mica per fare le mito e le giuliette.
 
Sono uscito da anni di storia dell'auto e senza girarmi da un'altra parte, per non vedere la triste realtà. Se l'attuale politica commerciale di AR fosse azzeccata, le vendite la premierebbero, invece non mi pare sia così. Io parlo della situazione in modo oggettivo, non da tifoso o da amante deluso. FCA non è in grado di gestire neanche Fiat, figurati AR. E poi il problema non si pone più, dal prossimo anno ci penseranno i Francesi e far meglio non dovrebbe essere difficile.
Si certo, che pensiero italico , l'importante che non ci sia Fiat a dire che si fa con Alfa Romeo. Ci penseranno i francesi, speriamo che vada bene a primo colpo.......dopo Tonale:emoji_relieved:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto