<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 477 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci scordiamo sempre che VW è VW e vende a prescindere, mentre Alfa è Alfa e NON vende a prescindere - la gente, a cominciare dagli alfisti, preferiscere spendere 50k per una qualunque TRoc accessoriata piuttosto che per una Giulia. Ci scordiamo dei prezzi assurdi di Tonale e della politica commerciale dei francesi, opposta alla sagra delle km 0 di FCA. Tonale i numeroni non li farà mai ma porterà i soldi a casa. E poi, fino ad ora, la linea di Pomogliano funziona a pieno regime, caso più unico che raro per Alfa, quindi sta facendo esattamente il lavoro che le è richiesto. Non so se dura, vista la nuova Tiguan, la nuova Qashqai eccetera
Aspetterei a dire se porti o meno soldi. E quanto a Pomigliano, attenzione, ricordiamoci che sul monte ore uomo totali, al momento tra il 75% e l'80% sono su Panda e il residuo su Tonale. Il suo contributo alla saturazione dell'impianto è fuori discussione. Ma i dati ci dicono che la larga parte della manodopera è impegnata su un altro modello.
 
Aspetterei a dire se porti o meno soldi. E quanto a Pomigliano, attenzione, ricordiamoci che sul monte ore uomo totali, al momento tra il 75% e l'80% sono su Panda e il residuo su Tonale. Il suo contributo alla saturazione dell'impianto è fuori discussione. Ma i dati ci dicono che la larga parte della manodopera è impegnata su un altro modello.
Alfa dice tramite il suo CEO che soldi li fa. In mancanza di altre fonti, ci atteniamo a questo.
Quando parlo di Pomigliano mi riferisco alla linea della Tonale: non solo è satura, l'unico reparto di Cassino che funziona normalmente è quello delle plastiche che fa le plance per Tonale. Si vede che le linee sono state dimensionate correttamente, ovvero per i volumi che sta facendo.
 
Alfa dice tramite il suo CEO che soldi li fa. In mancanza di altre fonti, ci atteniamo a questo.
Quando parlo di Pomigliano mi riferisco alla linea della Tonale: non solo è satura, l'unico reparto di Cassino che funziona normalmente è quello delle plastiche che fa le plance per Tonale. Si vede che le linee sono state dimensionate correttamente, ovvero per i volumi che sta facendo.

Il tuo Dio mi diverte. Parecchio.
:emoji_smile_cat:
 
Alfa dice tramite il suo CEO che soldi li fa. In mancanza di altre fonti, ci atteniamo a questo.
Quando parlo di Pomigliano mi riferisco alla linea della Tonale: non solo è satura, l'unico reparto di Cassino che funziona normalmente è quello delle plastiche che fa le plance per Tonale. Si vede che le linee sono state dimensionate correttamente, ovvero per i volumi che sta facendo.
....e tu che godi come un riccio.:emoji_athletic_shoe:
 
Non so che legame ci sia tra notifiche sul cellulare e verità....però sono già diverse volte che ricevo notizie Alfa Romeo di veicoli elettrici in preparazione da 1000cv.

Per mie ragioni personali ritengo che la corsa alle iperpotenze sulle elettriche sia un controsenso, l'elettrico è e deve essere efficiente, comunque...mi sembra che se il futuro, se sarà questo....
 
Questi sono "volubili" vedi messaggio sopra.....
Questi hanno rovinato del tutto la Giulia e lo stesso Stelvio , solo perché vogliono a tutti i costi mettere dentro un Alfa la loro identificazione, hanno ucciso del tutto l'automobile italiana, nel nostro caso l'Alfa Romeo abbiamo quasi ancora 2 anni di sofferenza per vedere un modello di segmento D, ma loro ci raccontano del segmento E, io direi impariamo prima a camminare poi cerchiamo di correre. Il male Giulia/Stelvio sta li che non vogliono valorizarli, sarebbe bastato fare la stessa cosa che sta facendo la concorenza che conta: Togliere il 200 CV é stato la stupiditá peggiore,sarebbe bastato dargli i 250CV, il 280CV portarlo sui 350C-400 CV e perché no una GTA, da 450CV. In piu l'Ibrido di qualsiasi genere almeno per la 200CV. Lasciando i prezzzi come erano nel 2022. I motori maggiorati solo sotto prenotazioni. Loro hanno creduto che togliendo la 200 CV avrebbero avuto la stessa reazione, ma non é stato cosi anzi in Italia la Berlina é morta ancora di piu.In piu il fatto che dopo 3 anni Stellantis non é arrivato neanche una versione lbrida.. Si hanno messo i led, ma si sono dimenticato un miglior infotaiment é una consolle piu pomposa... La stessa Audi con la S3 é arrivata a 333 CV per non parlare di Mercedes e BMW.........Per fare questo lavoro non ci volevano milioni di euro, bastava avvicinarsi a gli altri concorenti che con piccoli dettagli si sono scaricato di dosso il pericolo Alfa Romeo. Difatto in Germania dove la Berlina ancora vive, la stessa Alfa Giulia tenendo i prezzi quasi pari alla 200CV e con un leasing piu moderato ha alzato le vendite, con un cambiamento di potenza avrebbe detto ancora di piu la sua .
 
Questi hanno rovinato del tutto la Giulia e lo stesso Stelvio , solo perché vogliono a tutti i costi mettere dentro un Alfa la loro identificazione, hanno ucciso del tutto l'automobile italiana, nel nostro caso l'Alfa Romeo abbiamo quasi ancora 2 anni di sofferenza per vedere un modello di segmento D, ma loro ci raccontano del segmento E, io direi impariamo prima a camminare poi cerchiamo di correre. Il male Giulia/Stelvio sta li che non vogliono valorizarli, sarebbe bastato fare la stessa cosa che sta facendo la concorenza che conta: Togliere il 200 CV é stato la stupiditá peggiore,sarebbe bastato dargli i 250CV, il 280CV portarlo sui 350C-400 CV e perché no una GTA, da 450CV. In piu l'Ibrido di qualsiasi genere almeno per la 200CV. Lasciando i prezzzi come erano nel 2022. I motori maggiorati solo sotto prenotazioni. Loro hanno creduto che togliendo la 200 CV avrebbero avuto la stessa reazione, ma non é stato cosi anzi in Italia la Berlina é morta ancora di piu.In piu il fatto che dopo 3 anni Stellantis non é arrivato neanche una versione lbrida.. Si hanno messo i led, ma si sono dimenticato un miglior infotaiment é una consolle piu pomposa... La stessa Audi con la S3 é arrivata a 333 CV per non parlare di Mercedes e BMW.........Per fare questo lavoro non ci volevano milioni di euro, bastava avvicinarsi a gli altri concorenti che con piccoli dettagli si sono scaricato di dosso il pericolo Alfa Romeo. Difatto in Germania dove la Berlina ancora vive, la stessa Alfa Giulia tenendo i prezzi quasi pari alla 200CV e con un leasing piu moderato ha alzato le vendite, con un cambiamento di potenza avrebbe detto ancora di piu la sua .

Nella "globalizzazione" di Stellantis secondo me non vengono considerati i motori italiani, IMHO, quindi il futuro vedrà il 1,6 turbo di qualcuno che conosciamo....
 
Questi hanno rovinato del tutto la Giulia e lo stesso Stelvio , solo perché vogliono a tutti i costi mettere dentro un Alfa la loro identificazione
L'elettrificazione la devi mettete per legge, la distruzione è iniziata ai tempi dell'IRI. Inoltre, visto che questo brand pare interessare solo ai settantenni che però girano con la Skoda, non penso che qualcuno si strapperà i capelli.

Ah, Giulia e Stelvio nuove ancora non le abbiamo viste, quindi, anche se una dose di sano pessimismo è salutare, si rischia di fare una brutta figura a irrogare condanne definitive prima che il reato sia stato commesso
 
Nella "globalizzazione" di Stellantis secondo me non vengono considerati i motori italiani, IMHO, quindi il futuro vedrà il 1,6 turbo di qualcuno che conosciamo....
Quindi, a parte il fatto che si deve aspettare sette anni, per vedere ció che e´stato promesso, e oggi ripromesso fra ca. 2 anni, dichiarando che l'avremo se la Junior porta soldi e puntando tutto su questa... parole non mie ma d'Imparato e riportate dal forumer Antonios qui dentro. Secondo me in questi sette anni si avrebbe potuto fare di piu di un solo B modello (Junior) cosi come hanno fatto i marchi che contano senza tralasciare il futuro elettrico, stellantisi é stata ferma e continua ancora a stare ferma per quanto riguarda Alfa Romeo e la stessa Maserati sul pianale Giorgio ! Sul pianale Giorgio nel frattempo si poteva fare anche per Alfa Romeo almeno una versione Ibrida, questi signori si sono fregati come sembra anche la Maserati se si continua cosi.. Alla fine cé pure d aspettarsi che questi chiudano per sempre tutti gli stabilimenti italiani e costruiranno chissa dove le future macchine di marchio italiano.. che poi sono davvero Francesi... Della globolizzazione di Stellantis me ne frega pogo, come ho sempre scritto se voglio una Peogeut me la compro originale,se guardi in Web ormai girano piu video della Junior piena di plastica che scricchiola da tutte le parti, che per essere una B Premium con un prezzo che parte da 30K euro non credo che troverá tanti simpatizzanti.
 
Quindi, a parte il fatto che si deve aspettare sette anni, per vedere ció che e´stato promesso, e oggi ripromesso fra ca. 2 anni, dichiarando che l'avremo se la Junior porta soldi e puntando tutto su questa... parole non mie ma d'Imparato e riportate dal forumer Antonios qui dentro. Secondo me in questi sette anni si avrebbe potuto fare di piu di un solo B modello (Junior) cosi come hanno fatto i marchi che contano senza tralasciare il futuro elettrico, stellantisi é stata ferma e continua ancora a stare ferma per quanto riguarda Alfa Romeo e la stessa Maserati sul pianale Giorgio ! Sul pianale Giorgio nel frattempo si poteva fare anche per Alfa Romeo almeno una versione Ibrida, questi signori si sono fregati come sembra anche la Maserati se si continua cosi.. Alla fine cé pure d aspettarsi che questi chiudano per sempre tutti gli stabilimenti italiani e costruiranno chissa dove le future macchine di marchio italiano.. che poi sono davvero Francesi... Della globolizzazione di Stellantis me ne frega pogo, come ho sempre scritto se voglio una Peogeut me la compro originale,se guardi in Web ormai girano piu video della Junior piena di plastica che scricchiola da tutte le parti, che per essere una B Premium con un prezzo che parte da 30K euro non credo che troverá tanti simpatizzanti.

A Stellantis, come dichiarato senza misteri, importa una cosa sola Vendere

La meccanica, le peculiarità tecniche......te lo dico io oggi ci sono tanti marchi dietro a Stellantis....domani non so....
 
L'elettrificazione la devi mettete per legge, la distruzione è iniziata ai tempi dell'IRI. Inoltre, visto che questo brand pare interessare solo ai settantenni che però girano con la Skoda, non penso che qualcuno si strapperà i capelli.

Ah, Giulia e Stelvio nuove ancora non le abbiamo viste, quindi, anche se una dose di sano pessimismo è salutare, si rischia di fare una brutta figura a irrogare condanne definitive prima che il reato sia stato commesso
Lascia perdere l IRI, se gli italiani ne fossero stati un poco piu intelligenti come crediamo di essere non l'avremmo mai fatto morire questo pezzo di storia che ci avrebbe poi aiutato oggi ,a vivere meglio, solo per odio a ---- ma alla fine ce la siamo messa noi stessi a quel posto e se tu cosi moderno non lo vuoi capire é una tua scelta. Io non ho scritto, che l'elettrificazione non si debba mettere per legge,ma, ho scritto che in questi ca. 4 anni di fermo si poteva fare almeno una Ibrida D di su Alfa Romeo e cambiamenti meccanici sui motori per mostrare al publico che Alfa Romeo continua una certa linea ma é sempre presente preparando il futuro! Cosa ha fatto Stellantis ad oggi a stento una Junior dove ormai si sta bruciando da sola con tanta plastica che scricchiola sola a guardarla! La nuova Giulia/stelvio arriverá fra ca. due anni e quindi non ne voglio nemmeno parlare....., parliamo del presente, quel presente che ad oggi col dietro front di tutti i marchi solo Stellantis é fissata con il solo elttrico per Alfa Romeo, quando in mano ha ancora spiraglio cambiando solo potenza dei motori cosi come fanno i marchi piu blasonati! Vedi dopo il 2026 che arrivi la sola elettrica ne saró felice se la legge e per amore di aria pulita deve essere!!
 
A Stellantis, come dichiarato senza misteri, importa una cosa sola Vendere

La meccanica, le peculiarità tecniche......te lo dico io oggi ci sono tanti marchi dietro a Stellantis....domani non so....
Oh si certo che vuole vendere, ma se Stellantis vuole davvero vendere auto del marchio Alfa Romeo, beh che lo metta in vista e faccia dei movimenti di vita e non continuare con una tale negligenza che tutti possono vedere e bloccare un marchio per tanto tempo ca. 4 anni. Vedi i marchi tedeschi che da piu di un anno sono tornati indietro ai motori termici senza abbandonare l'elettrico quando ancora il mondo non é del tutto pronto al cambiamento totale, ma si prendono e sfruttano il tempo che ancora resta a disposizione proprio per continuare a vendere. Stellantis ha gia chiuso tre stabilimenti Opel promettondo la nuaova insigna, che ancora non si sa dove si dovrá costruire in Italia o a Rüsselsheim che lavora al 60%.......
 
Oh si certo che vuole vendere, ma se Stellantis vuole davvero vendere auto del marchio Alfa Romeo, beh che lo metta in vista e faccia dei movimenti di vita e non continuare con una tale negligenza che tutti possono vedere e bloccare un marchio per tanto tempo ca. 4 anni. Vedi i marchi tedeschi che da piu di un anno sono tornati indietro ai motori termici senza abbandonare l'elettrico quando ancora il mondo non é del tutto pronto al cambiamento totale, ma si prendono e sfruttano il tempo che ancora resta a disposizione proprio per continuare a vendere. Stellantis ha gia chiuso tre stabilimenti Opel promettondo la
nuaova insigna, che ancora non si sa dove si dovrá costruire in Italia
o a Rüsselsheim che lavora al 60%.......

Con FCA pur essendo "market oriented" avevano un'altra etica nel fare le cose....
 
Ma perché gli alfisti si ostinano a credere che le Maserati sono su Giorgio? Solo la Grecale lo è, ed è, tanto per cambiare, un fiasco memorabile, sono riusciti a non far vendere nemmeno un suv.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto