AR ad ottobre + 116,62% rispetto all'ottobre 2021.
https://unrae.it/files/02 Marca Ottobre 2022_6362879f08071.pdf
Lo lascio qui, però ricordo a tutti che c'è il topic specifico sulle vendite Alfa Romeo in Italia e nel mondo.
AR ad ottobre + 116,62% rispetto all'ottobre 2021.
https://unrae.it/files/02 Marca Ottobre 2022_6362879f08071.pdf
Risponderà lui, ma penso che fosse un "prosieguo" dell'ironico "digli che ha detto tuo cugggino che è meglio non comprarla".
Come dire: in Italia se se ne vende una in meno non c'è problema, se ne venderanno tante. All'estero invece............
Però il problema vero è che questo non è il topic della Tonale.........![]()
Fatto é che con la 159 ci hanno provato ma non ha funzionato come voluto, nonostante una gamma che poteva funzionare...
Infatti hanno deciso di non farlo in un "certo modo" ma potevano anche deciderlo di non farlo più direttamente vedi jag..
Scusa perché danniCapisco che Fiat ha fatto danni. (soprattutto alla sua di reputazione).
Capisco pure che non tutta la gente ne mastica di automobili.
Ma per arrivare a tanto….
(consultare room Peugeot di questo forum)
Sicuramente.Mah ad esempio mica tutti sanno che jeep e fiat e sono passati più volentieri a jeep da una premiumm da come Non sarebbero passati a fiat e in parte ad alfa, stesso discorso in positivo per peugeot.
Scusa perché danniha fatto quello che si sta chiedendo da 200 pagine di opinioni. Cercare di fare numeri numeri numeri! Con il proprio marchio ci é riuscito perche´come tale ,difatto nel 1965-77 riusciva a vendere 160 mila automobili in Germania nel 2019 era 86 mila. nel mentre con Lancia e Alfa Romeo questi numeri si sognavano e si sognano ancora oggi. Sará che Alfa fino 2016 niente prodotto adeguato al marchio? Certo pretendere adesso che una berlina e un Suv all' estero doveva trovare centinaia di mila clienti a prezzo non certo per tutti, quando nello stesso mercato di casa sono stati solo migliaia ,credo che ció sia la solitá pretesa italica senza occhi e senza testa. Il Prodotto é la base del successo, poi ci vuole tempo e pazienza....senza dimenticare che l'interesse devono averlo per primis il mercato casalingo. Se ció non si vuole capire ,un girorno ci troveremo con una mano davanti e una di dietro . Imho
Ho sempre visto più donne che uomini alla guida anche di Stelvio.vista ieri una Tonale verde (la terza questa settimana) guidata da.....una donna, credo che fin'ora siamo in pareggio![]()
diciamo dei suv in generale, questo per dire che il gentil sesso fa comprare al marito la macchina più bella e figa, il marchio conta per quello che rappresenta non per quello che offre. Fa figo avere un giaguaro o quattro anelli o tre punte o il biscione o la scritta jeep o land rover, fa figo parcheggiarla al supermercato accanto ad altre "colleghe", fa figo portarla in assistenza alla concessionaria "premium". Un conto è portare la Quasquai alla concessionaria nissan-renault-dacia un conto è portare la Q2 dal concessionario ESCLUSIVO Audi (difficilmente la mischiano con Volkswagen Skoda e Seat). Il premium brand è una filosofia di vita, essere o apparire da un certo target in su e così fra qualche mese anche girare col suv del giaguaro sarà da sfigati a confronto di chi sfoggia con grande orgoglio la sua fiammante 500E Trepiùuno o la Mercedes EQC o la BMW IX (forse ne vedo più delle Dacia Spring). Ecco cosa vedono i miei occhi, tutto l'opposto delle discussioni da forum.....Alla moglie non gliene può fregar de meno se la Giulia ha la trazione posteriore o l'Audi A4 ha la miglior trazione integrale, se fa più figo la Sandero Stepway vorrà la Sandero Stepway e non ci sono pisellini.Ho sempre visto più donne che uomini alla guida anche di Stelvio.
Il fatto che Fiat ha sbagliato la gestione sia di Alfa che di Lancia é cosa dove ne siamo tutti daccordo é per questo motivo non si puo pensare e scrivere che il prodotto non sia la base del successo! Come alcuni vogliono far credere, dimenticando che Fiat questa interpretazione del prodotto generalista+... l'ha messo con la prima TA che ha messo su strada. Oggi Alfa e Lancia ne pagano le conseguenze. E´un vero peccato che non sia nata la Giulietta su Giorgio tra il 2018-2019 condividendo i motori della Giulia per una Giulietta veloce e una GTA per le piu piccole c'era il motore TBI a disposizione facile ridurlo anche a 1.6l.Assolutamente d‘accordo.
Per quanto riguarda i danni, aggiungerei il non saper gestire a dovere marchi premium come doveva essere Alfa e Lancia (diciamo dal “regalo” Alfa in poi).
Se gira voce che sotto pelle è “soltanto” una Fiat (nel senso stretto), distruggi la reputazione sia di Alfa (che non è più Alfa), sia di Fiat stessa, che così passa come prodotto scadente.
Questo errore, invece, non fu fatto da VW, che ha sempre cercato di valorizzare il suo marchio premium (motori longitudinali, trazione quattro, motorsport, pubblicità, e tanta tanta pazienza..)
Anche qui, imho…
vista ieri una Tonale verde (la terza questa settimana) guidata da.....una donna, credo che fin'ora siamo in pareggio![]()
L'elettrico, beh é da prima che si parlasse di Giulia, che scrivevo qui dentro in forum che il futuro di Alfa doveva essere l'elettrificazione ma anche Stellantis ci sta mettendo troppo tempo cosa che non mi va giu, speriamo bene...... Io Penso oggi per il futuro Alfa, la stessa cosa che pensavo 20 anni fa ,meglio se diventa un marchio autonomo per quello che riguarda l'investizione e decidere da se cosa condividere.
Non saprei, io vedo più donne su generaliste tipo Juke, Compass, varie coreane, per questo dicevo che ho visto in questi anni più donne che uomini su Stelvio che è un prodotto premium.diciamo dei suv in generale, questo per dire che il gentil sesso fa comprare al marito la macchina più bella e figa, il marchio conta per quello che rappresenta non per quello che offre. Fa figo avere un giaguaro o quattro anelli o tre punte o il biscione o la scritta jeep o land rover, fa figo parcheggiarla al supermercato accanto ad altre "colleghe", fa figo portarla in assistenza alla concessionaria "premium". Un conto è portare la Quasquai alla concessionaria nissan-renault-dacia un conto è portare la Q2 dal concessionario ESCLUSIVO Audi (difficilmente la mischiano con Volkswagen Skoda e Seat). Il premium brand è una filosofia di vita, essere o apparire da un certo target in su e così fra qualche mese anche girare col suv del giaguaro sarà da sfigati a confronto di chi sfoggia con grande orgoglio la sua fiammante 500E Trepiùuno o la Mercedes EQC o la BMW IX (forse ne vedo più delle Dacia Spring). Ecco cosa vedono i miei occhi, tutto l'opposto delle discussioni da forum.....Alla moglie non gliene può fregar de meno se la Giulia ha la trazione posteriore o l'Audi A4 ha la miglior trazione integrale, se fa più figo la Sandero Stepway vorrà la Sandero Stepway e non ci sono pisellini.
AKA_Zinzanbr - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa