<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 271 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
appunto, Giulia e Stelvio escono nel 2016 ma Grand Cherokee e Grecale sono fresche, almeno 8 anni questa piattaforma deve tirare avanti e probabilmente vedremo qualcosa di full electric a marchio Maserati e Jeep, cosa vuol dire? Il futuro di Maserati è strettamente collegato al futuro di AlfaRomeo, questi due marchi vanno a braccetto, bisogna vedere come si muove l'uno per capire l'evoluzione dell'altro. Quindi suv elettrico ma anche una coupè elettrica, la MC20 per l'esattezza così come potremmo vedere qualche novità riguardo il 2.9 V6 magari sostituito dal 3.0 V6 Nettuno
 
appunto, Giulia e Stelvio escono nel 2016 ma Grand Cherokee e Grecale sono fresche, almeno 8 anni questa piattaforma deve tirare avanti e probabilmente vedremo qualcosa di full electric a marchio Maserati e Jeep, cosa vuol dire? Il futuro di Maserati è strettamente collegato al futuro di AlfaRomeo, questi due marchi vanno a braccetto, bisogna vedere come si muove l'uno per capire l'evoluzione dell'altro. Quindi suv elettrico ma anche una coupè elettrica, la MC20 per l'esattezza così come potremmo vedere qualche novità riguardo il 2.9 V6 magari sostituito dal 3.0 V6 Nettuno
Ok non hai comprato ultimo numero di quattroruote.
Cmq ok un bel pianalone da 493cm del gcherorokee per la m2 alfa...
 
appunto, Giulia e Stelvio escono nel 2016 ma Grand Cherokee e Grecale sono fresche, almeno 8 anni questa piattaforma deve tirare avanti e probabilmente vedremo qualcosa di full electric a marchio Maserati e Jeep, cosa vuol dire? Il futuro di Maserati è strettamente collegato al futuro di AlfaRomeo, questi due marchi vanno a braccetto, bisogna vedere come si muove l'uno per capire l'evoluzione dell'altro. Quindi suv elettrico ma anche una coupè elettrica, la MC20 per l'esattezza così come potremmo vedere qualche novità riguardo il 2.9 V6 magari sostituito dal 3.0 V6 Nettuno
Azz l'unica cosa "Alfa" che rimane su un'ipotetica sportiva sarebbe il 2.9 biturbo, magari in versione GTA...e tu lo vuoi eliminare per il Nettuno?? Ma davvero??
 
appunto, Giulia e Stelvio escono nel 2016 ma Grand Cherokee e Grecale sono fresche, almeno 8 anni questa piattaforma deve tirare avanti e probabilmente vedremo qualcosa di full electric a marchio Maserati e Jeep, cosa vuol dire? Il futuro di Maserati è strettamente collegato al futuro di AlfaRomeo, questi due marchi vanno a braccetto, bisogna vedere come si muove l'uno per capire l'evoluzione dell'altro. Quindi suv elettrico ma anche una coupè elettrica, la MC20 per l'esattezza così come potremmo vedere qualche novità riguardo il 2.9 V6 magari sostituito dal 3.0 V6 Nettuno

In effetti avevo dimenticato nell’elenco fatto prima la nuova Grand Cherockee. Quindi sono 4 i modelli che montano il Giorgio. Come dici tu fanno parte tutti e 4 del futuro, in quanto due sono stati appena presentati e due (Giulia e Stelvio) a inizio 2023 saranno ristilizzati e implementati come dotazioni e saranno commercializzati fino al 2025 compreso. Fonte Imparato.

Per quanto riguarda invece le sinergie di Alfa con Maserati, sono molto più sfumate rispetto al passato, pur essendo ancora presenti. Di sicuro, salvo possibili ripensamenti, ci sarà una 8C Alfa derivata dalla MC20 (monoscocca in carbonio) ma non avrà il motore Nettuno, che come ho appena scritto è assolutamente un’esclusiva di Maserati, coperta anche da alcuni brevetti non cedibili.
 
In effetti avevo dimenticato nell’elenco fatto prima la nuova Grand Cherockee. Quindi sono 4 i modelli che montano il Giorgio. Come dici tu fanno parte tutti e 4 del futuro, in quanto due sono stati appena presentati e due (Giulia e Stelvio) a inizio 2023 saranno ristilizzati e implementati come dotazioni e saranno commercializzati fino al 2025 compreso. Fonte Imparato.

Per quanto riguarda invece le sinergie di Alfa con Maserati, sono molto più sfumate rispetto al passato, pur essendo ancora presenti. Di sicuro, salvo possibili ripensamenti, ci sarà una 8C Alfa derivata dalla MC20 (monoscocca in carbonio) ma non avrà il motore Nettuno, che come ho appena scritto è assolutamente un’esclusiva di Maserati, coperta anche da alcuni brevetti non cedibili.

Una supersportiva Alfa (mi piacerebbe la chiamessero 33), partendo dal pianale Maserati ma con il V6 GTA/quadrifoglio, potrebbe essere un gran bel biglietto da visita della casa.
Magari con una versione ibrida, visto che imparato vuole spingere sull'elettrico, per aumentare il powertrain totale.
 
In effetti avevo dimenticato nell’elenco fatto prima la nuova Grand Cherockee. Quindi sono 4 i modelli che montano il Giorgio. Come dici tu fanno parte tutti e 4 del futuro, in quanto due sono stati appena presentati e due (Giulia e Stelvio) a inizio 2023 saranno ristilizzati e implementati come dotazioni e saranno commercializzati fino al 2025 compreso. Fonte Imparato.

i.
Certo non futura gamma alfa ma fine dell'attuale.
Vedere futura gamma alfa su questo numero di quattroruote.
Ok grecale è una stelvio passo lungo più brutta fuori quindi volendo la possiamo considerare un'alfa, ma quel carrozzone americano del nuovo grand cherokee ora fa parte del futuro Alfa?
 
Se mb vuole fare quello che scrive Aksis e audi eliminare le a1/q2 i suoi motivi ce li avrà, fanno evidentemente ragionamenti ben diverso dal tuo, che ovviamente in un'ottica da utente ci può stare.
Cmq se veramente ci sarà l'abbandono dei segmenti "bassi" da parte delle premium un piccolo spazio per alfa ci potrebbe stare. Ad esempio conosco 2 donne che qualche anno fa per sostituire le loro classe a mpv su sono prese le fca 500x/renegade mentre entrambi i mariti continuano ad alternsi tra mb e bmw ora però suv segmento D e non E...
Va tenuto presente che Audi ha VW per il basso gamma e Mercedes ha Smart quindi se dovessero uscire da questi segmenti rimarrebbero indirettamente.
Per quanto riguarda il futuro dell’Alfa Romeo più che un ricarrozzo stile 8C sarebbe meglio una sportiva esclusiva secondo me.
 
Certo non futura gamma alfa ma fine dell'attuale.
Vedere futura gamma alfa su questo numero di quattroruote.
Ok grecale è una stelvio passo lungo più brutta fuori quindi volendo la possiamo considerare un'alfa, ma quel carrozzone americano del nuovo grand cherokee ora fa parte del futuro Alfa?

Il riferimento era al pianale Giorgio, nato in Alfa.
Come Alfa le declinazioni sono come noto 2, poi ci sono una Maserati e una Jeep che lo usano e sono comunque due Stellantis. Per qualche anno si andrà avanti così come Giorgio.
Se ci sarà la super sportiva invece avrà base MC20. Il Buv credo base Peugeot e unico non costruito in Italia.
 
Il riferimento era al pianale Giorgio, nato in Alfa.
Come Alfa le declinazioni sono come noto 2, poi ci sono una Maserati e una Jeep che lo usano e sono comunque due Stellantis. Per qualche anno si andrà avanti così come Giorgio.
Se ci sarà la super sportiva invece avrà base MC20. Il Buv credo base Peugeot e unico non costruito in Italia.
esatto e la Grecale uscirà pure col powertrain elettrico (immagino pure la Jeep) quindi questo pianale verrà aggiornato ed adattato a quel tipo di sistema, ciò vuol dire che tecnicamente potremo sperare pure in una Giulia e Stelvio (più probabile) restyling anche full electric. Stiamo parlando di Maserati e Jeep non di Kia o Volkswagen
 
esatto e la Grecale uscirà pure col powertrain elettrico (immagino pure la Jeep) quindi questo pianale verrà aggiornato ed adattato a quel tipo di sistema, ciò vuol dire che tecnicamente potremo sperare pure in una Giulia e Stelvio (più probabile) restyling anche full electric. Stiamo parlando di Maserati e Jeep non di Kia o Volkswagen
Ho visto un bel po' di Kia EV6. Ripeto che se fossi un costruttore europeo, anche premium. comincerei a preoccuparmi. I quarti di nobiltà del termico non li porti sull'elettrico
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto