<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 238 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Direi che lo scenario che si sta delineando non è proprio dei migliori...

....cosa dire...

ebbene sì .. il peggiore in assoluto .. vogliono fare l’”alto” di gamma di un brand sportivo in stile ds9 (dunque su base peciò 308) .. a me viene da ridere .. ne venderanno una a qualche decerebrato

discorso a parte sarà solo per le specialities

per quanto mi riguarda alfa non ha più senso di esistere
 
Ultima modifica:
per quanto mi riguarda alfa non ha più senso di esistere

Più che altro, non sarà più l'Alfa come l'abbiamo conosciuta finora.
Bisogna vedere se riuscirà a trovare un nuovo identikit distintivo, e una sua via per sopravvivere in mezzo a tanta concorrenza, che non sta certo lì ferma a guardare.
 
ebbene sì .. il peggiore in assoluto .. vogliono fare l’”alto” di gamma di un brand sportivo in stile ds9 (dunque su base peciò 308) .. a me viene da ridere .. ne venderanno una a qualche decerebrato

discorso a parte sarà solo per le specialities

per quanto mi riguarda alfa non ha più senso di esistere
ma chi lo ha mai detto???
 
il pianale Giorgio continuerà ad esistere, sarà aggiornato e modificato per il powertrain elettrico ma non verrà sostituito dalla piattaforma pesciò....tant'è che lo stanno usando per la Jeep Grand Cherokee e la Maserati Grecale anche elettrica (Folgore).
 
il pianale Giorgio continuerà ad esistere, sarà aggiornato e modificato per il powertrain elettrico ma non verrà sostituito dalla piattaforma pesciò....tant'è che lo stanno usando per la Jeep Grand Cherokee e la Maserati Grecale anche elettrica (Folgore).
Non hai comprato ultimo quattroruote evidentemente
 
Purtroppo l'ho pensato e detto già tempo fa, sarà dura anche per un brand come Maserati ottenere delle piattaforme ad hoc non condivise con gli altri brand stellantis, figuriamoci per Alfa.

Detto questo, Imparato e Tavares non si stanno inventando nulla di nuovo, anche 10/15 anni fa accanto alle generaliste 147/159/mito/giulietta a listino ci trovavi le oneoff 4c/8c.

Però, è anche ora di iniziare a parlare di una gamma vera e propria, sono 10 anni che a listino questo marchio ha soli 2 modelli che si alternano a seconda delle generazioni/proprietà/piani industriali, altrimenti si chiude.

Ed è anche curioso, come domani saremo a maggio e tonale ufficialmente in consegna il prossimo mese non abbia nè listino nè configuratore sul portale, che si diano una mossa...
 
Già che usi lo smartphone, perché non lo scarichi? Disdici gli abbonamenti e scarichi quello che ti interessa (3,99€ / uscita), senza aspettare. Certo, può piacere la rivista cartacea, ma dopo un po‘ ci si abitua, io non tornerei indietro.
Scusate l‘OT

L'abbonamento ai mod lo danno gratuitamente. E' l'unico vantaggio economico che abbiamo, un piccolissimo bonus annuale, perchè operiamo ovviamente gratis sul forum.
 
Ma insomma, sta storia che la prossima segmento D di Alfa sarà su piattaforma PSA a trazione anteriore è vera o no?

Sarà una piattaforma "Stellantis" perchè credo sostanzialmente nuova, non Peugeot. Ma a quanto pare sarà a trazione anteriore e probabilmente anche integrale.
 
Detto questo, Imparato e Tavares non si stanno inventando nulla di nuovo, anche 10/15 anni fa accanto alle generaliste 147/159/mito/giulietta a listino ci trovavi le oneoff 4c/8c.

Esatto, mi sembra un ritorno al pre-Giulia, al periodo 147-156-159-MiTo-Giulietta-8C. Però ora (purtroppo imho) sono tutte suv, e manca l'erede della Brera.......
 
Purtroppo l'ho pensato e detto già tempo fa, sarà dura anche per un brand come Maserati ottenere delle piattaforme ad hoc non condivise con gli altri brand stellantis, figuriamoci per Alfa.

Detto questo, Imparato e Tavares non si stanno inventando nulla di nuovo, anche 10/15 anni fa accanto alle generaliste 147/159/mito/giulietta a listino ci trovavi le oneoff 4c/8c.

Però, è anche ora di iniziare a parlare di una gamma vera e propria, sono 10 anni che a listino questo marchio ha soli 2 modelli che si alternano a seconda delle generazioni/proprietà/piani industriali, altrimenti si chiude.

Ed è anche curioso, come domani saremo a maggio e tonale ufficialmente in consegna il prossimo mese non abbia nè listino nè configuratore sul portale, che si diano una mossa...

Infatti, come scrissi mesi fa, si ritorna alla politica che aveva distrutto l'immagine e la percezione di Alfa (divenuta nei fatti ovvero nella sostanza tecnica, una fiat sportiveggiante).

E si spaccio ciò come la soluzione del problema, nonostante ne fosse la genesi.

E non contenti, la si piazza non con prezzi da generalista, ma bensì da prodotto premium, giustificandosi con chissà quali qualità (tutte da dimostrare) di materiali, assemblaggi e dotazioni (le stesse delle altre, in fondo).

Direi che se hanno successo, hanno riscoperto l'uovo di Colombo...
 
Ultima modifica:
no ma mi viene difficile da pensare, abbiamo una piattaforma che se la batte con la miglior concorrenza e vogliono sostituirla con una decisamente meno raffinata? Non ci credo, deficienti sì ma non credo fino a questo punto

I costi amico mio.

I costi di produzione.

Contano quelli e solo quelli.

Tanto la gente le compra cmq...a quanto pare...forse...sai mai...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto