Ma non eri interessato alla bmw z4?La fonte è la stessa: Philippe Imparato in persona. Cambia solo chi riferisce la frase. Ormai comunque lo sanno anche le pietre…….
Oppure ho capito male nel thread bmw?
Ma non eri interessato alla bmw z4?La fonte è la stessa: Philippe Imparato in persona. Cambia solo chi riferisce la frase. Ormai comunque lo sanno anche le pietre…….
Ma non eri interessato alla bmw z4?
Oppure ho capito male nel thread bmw?
Per fonte intendevo la testata.
Errata corrige
Purtroppo no, se non sbaglio Imparato l'ha proprio detto. Vuole fare dell'Alfa un marchio globale e servono suv, non segmenti C (per non parlare del B), aggiungiamoci anche una bella trazione solo elettrica a tutte le auto e il gioco è fatto, mi unirò anch'io alle persone che hanno avuto un'Alfa e non ne compreranno più un'altra.Per me ci vorrebbero anche le eredi di Mito e Giulietta, però allettanti, belle, moderne, accessoriate, ibride, proiettate nel futuro….
Quelle le hanno lasciate tali e quali per 11 anni…
Non le faranno mai credo.
bhe il mercato bisogna guardarlo nel suo complesso a livello mondiale, in Italia c'è molta disparità, o pochissimo potere d'acquisto o altissimo ma fortunatamente le auto si vendono anche nel resto del mondo. Gli analisti dovrebbero avere ben chiaro i mercati in cui è presente l'AlfaRomeo e in cui puntano maggiormente, dovrebbero avere presente com'è distribuita la ricchezza in tutto il mondo eche gusti hanno i vari popoli....gusti che cambiano anche da quartiere a quartiere nella stessa città, figuriamoci fra continenti. Adesso c'è una nuova situazione che crea ulteriore incertezza finanziaria in tanti paesi, in primis la Russia che sarebbe potuto essere un mercato interessante per l'AlfaRomeo soprattutto per i nuovi prodotti, quindi non è facile azzeccare l'auto giusta al momento giusto ne tantomeno si può puntare tutto solo al mercato italiano, sennò ci vorrebbe un clone della Ypsilon o della 500. Secondo me sottovalutano il sudamerica, magari un Brennero costruito il loco su base Fiat e Dodge potrebbe dire la sua ed aiutare a creare un mercato anche per la gamma più costosa.Purtroppo no, se non sbaglio Imparato l'ha proprio detto. Vuole fare dell'Alfa un marchio globale e servono suv, non segmenti C (per non parlare del B), aggiungiamoci anche una bella trazione solo elettrica a tutte le auto e il gioco è fatto, mi unirò anch'io alle persone che hanno avuto un'Alfa e non ne compreranno più un'altra.
Sono tutti ossessionati dai margini, tutti vogliono vendere auto care, ma a chi le vendono? Prima Imparato diceva che voleva continuare a fare Alfa per la classe media, ma l'andazzo non è dei migliori, forse si riferiva alla classe media francese e tedesca, non lo so.
Sono sempre più dell'idea che molti marchi automobilistici scompariranno e ho come l'impressione che il test elettrico lo faranno fare ai marchi italiani e alle nostre fabbriche (vedi piani per Melfi).
Intanto qualche rivista si chiede se il nuovo 6 in linea amerikano possa fare il caso di Alfa....
NOOOOOO!!!!!!
Come cxxxo fa' un motore smaccatamente americano e che non ha nulla della tradizione motoristica italiana e di Arese, fare al caso di Alfa Romeo??!! Che oltretutto il suo V6 ora come ora, grazie a Dio, lo ha ancora??
Ben venga l'elettrificazione, se deve spazzare via definitivamente questa presa in giro della sportività e specificità da derivarsi da meccaniche laqualunque e tutte uguali.
Bisogna vedere che vibraccion vuole lui, magari parlava delle vibrazioni negli interni lol
Tu chiedi e Ti sarà dato. Credo apprezzerai la parte in cui dice che a differenziare le AR ci saranno le "vibraccion". Mmmm, bisognerà farle le vibraccion, in qualche modo; e magari anche il rumore di un bialbero andrà in qualche modo implementato. E magari dei cambi marcia simulati...si può fare senza problemi. Insomma...chiedi e Ti sarà dato.
Bisogna vedere che vibraccion vuole lui, magari parlava delle vibrazioni negli interni lol
Tu chiedi e Ti sarà dato. Credo apprezzerai la parte in cui dice che a differenziare le AR ci saranno le "vibraccion". Mmmm, bisognerà farle le vibraccion, in qualche modo; e magari anche il rumore di un bialbero andrà in qualche modo implementato. E magari dei cambi marcia simulati...si può fare senza problemi. Insomma...chiedi e Ti sarà dato.
Tu chiedi e Ti sarà dato. Credo apprezzerai la parte in cui dice che a differenziare le AR ci saranno le "vibraccion". Mmmm, bisognerà farle le vibraccion, in qualche modo; e magari anche il rumore di un bialbero andrà in qualche modo implementato. E magari dei cambi marcia simulati...si può fare senza problemi. Insomma...chiedi e Ti sarà dato.
Forse intende vibrazioni positive date dalla guida.Mi sa che hanno una mezza idea di implementare delle fake sensazioni da termico, facendo vibrare...boh, non lo so i pedali od il volante, come fosse un videogioco. Non vedo a cosa altro possa riferirsi con vibrazioni, rumori...roba veramente triste. E vabbé.
Al riguardo ,senti cosa dice un caro ragazzo su Maserati,Giorgio,e possibili 1000CV elettrificati ,anche la folgore.anche cosa e´possibile fare con giorgio no plug-in s elettrificato fullma dai ………………….. non arrampicarti sugli specchi
Mi sa che hanno una mezza idea di implementare delle fake sensazioni da termico, facendo vibrare...boh, non lo so i pedali od il volante, come fosse un videogioco. Non vedo a cosa altro possa riferirsi con vibrazioni, rumori...roba veramente triste. E vabbé.
Forse intende vibrazioni positive date dalla guida.
Beh, interessante quando dice che la Giulia attuale (ristilizzata) proseguirà almeno fino al 2025: “Io non mollo su Giulia, ci sarà una nuova generazione, poi diremo quando”. E poco prima aveva detto che Giulia e Stelvio ci saranno almeno fino al 2025.
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa