<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 235 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma non eri interessato alla bmw z4?
Oppure ho capito male nel thread bmw?

La Z4 mi piace, ma ne ho vista una per strada ed è veramente bassa, troppo per la mia compagna, che ha può o meno la mia età, quindi in prospettiva non è molto adatta a noi.
Inoltre (per le mie tasche) sarebbe sempre un modello superato, vecchiotto, vorrei qualcosa di più recente.
Infine ho letto che alcuni ne parlano maluccio.
Fine OT.
 
Per me ci vorrebbero anche le eredi di Mito e Giulietta, però allettanti, belle, moderne, accessoriate, ibride, proiettate nel futuro….
Quelle le hanno lasciate tali e quali per 11 anni…
Non le faranno mai credo.
Purtroppo no, se non sbaglio Imparato l'ha proprio detto. Vuole fare dell'Alfa un marchio globale e servono suv, non segmenti C (per non parlare del B), aggiungiamoci anche una bella trazione solo elettrica a tutte le auto e il gioco è fatto, mi unirò anch'io alle persone che hanno avuto un'Alfa e non ne compreranno più un'altra.
Sono tutti ossessionati dai margini, tutti vogliono vendere auto care, ma a chi le vendono? Prima Imparato diceva che voleva continuare a fare Alfa per la classe media, ma l'andazzo non è dei migliori, forse si riferiva alla classe media francese e tedesca, non lo so.
Sono sempre più dell'idea che molti marchi automobilistici scompariranno e ho come l'impressione che il test elettrico lo faranno fare ai marchi italiani e alle nostre fabbriche (vedi piani per Melfi).
 
Purtroppo no, se non sbaglio Imparato l'ha proprio detto. Vuole fare dell'Alfa un marchio globale e servono suv, non segmenti C (per non parlare del B), aggiungiamoci anche una bella trazione solo elettrica a tutte le auto e il gioco è fatto, mi unirò anch'io alle persone che hanno avuto un'Alfa e non ne compreranno più un'altra.
Sono tutti ossessionati dai margini, tutti vogliono vendere auto care, ma a chi le vendono? Prima Imparato diceva che voleva continuare a fare Alfa per la classe media, ma l'andazzo non è dei migliori, forse si riferiva alla classe media francese e tedesca, non lo so.
Sono sempre più dell'idea che molti marchi automobilistici scompariranno e ho come l'impressione che il test elettrico lo faranno fare ai marchi italiani e alle nostre fabbriche (vedi piani per Melfi).
bhe il mercato bisogna guardarlo nel suo complesso a livello mondiale, in Italia c'è molta disparità, o pochissimo potere d'acquisto o altissimo ma fortunatamente le auto si vendono anche nel resto del mondo. Gli analisti dovrebbero avere ben chiaro i mercati in cui è presente l'AlfaRomeo e in cui puntano maggiormente, dovrebbero avere presente com'è distribuita la ricchezza in tutto il mondo eche gusti hanno i vari popoli....gusti che cambiano anche da quartiere a quartiere nella stessa città, figuriamoci fra continenti. Adesso c'è una nuova situazione che crea ulteriore incertezza finanziaria in tanti paesi, in primis la Russia che sarebbe potuto essere un mercato interessante per l'AlfaRomeo soprattutto per i nuovi prodotti, quindi non è facile azzeccare l'auto giusta al momento giusto ne tantomeno si può puntare tutto solo al mercato italiano, sennò ci vorrebbe un clone della Ypsilon o della 500. Secondo me sottovalutano il sudamerica, magari un Brennero costruito il loco su base Fiat e Dodge potrebbe dire la sua ed aiutare a creare un mercato anche per la gamma più costosa.
 
Intanto qualche rivista si chiede se il nuovo 6 in linea amerikano possa fare il caso di Alfa....

NOOOOOO!!!!!!

Come cxxxo fa' un motore smaccatamente americano e che non ha nulla della tradizione motoristica italiana e di Arese, fare al caso di Alfa Romeo??!! Che oltretutto il suo V6 ora come ora, grazie a Dio, lo ha ancora??

Ben venga l'elettrificazione, se deve spazzare via definitivamente questa presa in giro della sportività e specificità da derivarsi da meccaniche laqualunque e tutte uguali.
 
Intanto qualche rivista si chiede se il nuovo 6 in linea amerikano possa fare il caso di Alfa....

NOOOOOO!!!!!!

Come cxxxo fa' un motore smaccatamente americano e che non ha nulla della tradizione motoristica italiana e di Arese, fare al caso di Alfa Romeo??!! Che oltretutto il suo V6 ora come ora, grazie a Dio, lo ha ancora??

Ben venga l'elettrificazione, se deve spazzare via definitivamente questa presa in giro della sportività e specificità da derivarsi da meccaniche laqualunque e tutte uguali.


Tu chiedi e Ti sarà dato. Credo apprezzerai la parte in cui dice che a differenziare le AR ci saranno le "vibraccion". Mmmm, bisognerà farle le vibraccion, in qualche modo; e magari anche il rumore di un bialbero andrà in qualche modo implementato. E magari dei cambi marcia simulati...si può fare senza problemi. Insomma...chiedi e Ti sarà dato.
 

Tu chiedi e Ti sarà dato. Credo apprezzerai la parte in cui dice che a differenziare le AR ci saranno le "vibraccion". Mmmm, bisognerà farle le vibraccion, in qualche modo; e magari anche il rumore di un bialbero andrà in qualche modo implementato. E magari dei cambi marcia simulati...si può fare senza problemi. Insomma...chiedi e Ti sarà dato.
Bisogna vedere che vibraccion vuole lui, magari parlava delle vibrazioni negli interni lol
 
Bisogna vedere che vibraccion vuole lui, magari parlava delle vibrazioni negli interni lol

Mi sa che hanno una mezza idea di implementare delle fake sensazioni da termico, facendo vibrare...boh, non lo so i pedali od il volante, come fosse un videogioco. Non vedo a cosa altro possa riferirsi con vibrazioni, rumori...roba veramente triste. E vabbé.
 

Tu chiedi e Ti sarà dato. Credo apprezzerai la parte in cui dice che a differenziare le AR ci saranno le "vibraccion". Mmmm, bisognerà farle le vibraccion, in qualche modo; e magari anche il rumore di un bialbero andrà in qualche modo implementato. E magari dei cambi marcia simulati...si può fare senza problemi. Insomma...chiedi e Ti sarà dato.

Saranno le stesse vibraccion della centrifuga di una lavatrice? :emoji_laughing:
 

Tu chiedi e Ti sarà dato. Credo apprezzerai la parte in cui dice che a differenziare le AR ci saranno le "vibraccion". Mmmm, bisognerà farle le vibraccion, in qualche modo; e magari anche il rumore di un bialbero andrà in qualche modo implementato. E magari dei cambi marcia simulati...si può fare senza problemi. Insomma...chiedi e Ti sarà dato.

Beh, interessante quando dice che la Giulia attuale (ristilizzata) proseguirà almeno fino al 2025: “Io non mollo su Giulia, ci sarà una nuova generazione, poi diremo quando”. E poco prima aveva detto che Giulia e Stelvio ci saranno almeno fino al 2025.
 
Mi sa che hanno una mezza idea di implementare delle fake sensazioni da termico, facendo vibrare...boh, non lo so i pedali od il volante, come fosse un videogioco. Non vedo a cosa altro possa riferirsi con vibrazioni, rumori...roba veramente triste. E vabbé.
Forse intende vibrazioni positive date dalla guida.
 
Forse intende vibrazioni positive date dalla guida.

Può essere.

Beh, interessante quando dice che la Giulia attuale (ristilizzata) proseguirà almeno fino al 2025: “Io non mollo su Giulia, ci sarà una nuova generazione, poi diremo quando”. E poco prima aveva detto che Giulia e Stelvio ci saranno almeno fino al 2025.

Speriamo in una fine in bellezza per 'ste due Giorgio, almeno. Certo Io speravo sviluppassero i carburanti alternativi...invece c'è un niet totale. O elettrico o morte, parole e musica di Imparatò.


Oppure...
51890680249_72a7d4a3ac_h.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto