<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 172 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah vedremo nessuno sa qui tra noi con certezza se lo sviluppo della messa a punto dei telai per le Alfa sarà destinato esclusivamente ai francesi o ci sarà anche la mano dei tecnici di stanza in Italia (cosa tra l'altro più probabile dato che ci sono degli studi tecnici pure qui da far lavorare), dato che han dimostrato di essere bravi sia con basi native che con basi generiche modificate.
Sono tutti discorsi che si fan tra noi, con supposizioni... così lavoravano i francesi perché i loro mezzi erano quelli e le loro esigenze pure. Psa contava 3 marchi francesi senza nessun carattere particolare ed il più "scassato" tra i marchi tedeschi.
Che necessità avevano di creare dinamiche particolari di guida? Nessuna.
Vedremo, sicuramente non basterà irrigidite di qualche punto gli ammortizzatori e lo san pure loro.
Potrebbe diventare la Seat/Cupra del gruppo Stellantis, vedremo.
 
Potrebbe diventare la Seat/Cupra del gruppo Stellantis, vedremo.
Bene o male psa farà come voleva fare vw ma avendo meno tecnologia.
Cmq un giornalista auto che conosco alfisti con stelvio, voleva giulia ma ha figli, mi diceva un annetto fa che alla fine 208 su guida bene e sarebbe un pianale "da alfa"
 
Bene o male psa farà come voleva fare vw ma avendo meno tecnologia.
Cmq un giornalista auto che conosco alfisti con stelvio, voleva giulia ma ha figli, mi diceva un annetto fa che alla fine 208 su guida bene e sarebbe un pianale "da alfa"
Bhe anche la MiTo si guidava bene immagino, ma secondo me era tutto tranne che Alfa
 
Nativo bev concepito e realizzato per target Alfa Romeo o nativo bev generalista medio unificato poi irrigidiamo le molle e mettiamo una barra antirollio?
Nativo psa stellantis magari con qualche tecnico italiano e con sterzo e sospensione da alfa, come per le alfa di successo come 147/156.
Questo almeno dal D in su, sotto conoscendo psa già buono che cambiano le molle:)
 
Nativo psa stellantis magari con qualche tecnico italiano e con sterzo e sospensione da alfa, come per le alfa di successo come 147/156.
Questo almeno dal D in su, sotto conoscendo psa già buono che cambiano le molle:)

Ovviamente tutto ciò sarebbe gravemente insufficiente e costituirebbe un downgrade evidente rispetto agli standard attuali, con danno d'immagine dovuto al dissipare quanto di buono costruito con il progetto Giorgio.

Ma per una siffatta erede di Giulia, mi aspetto un prezzo di 4000/8000 euro inferiore alle premium Audi/BMW. Forse anche 10mila. Come ai tempi di 147/156/159.

Coerenza
 
Ovviamente tutto ciò sarebbe gravemente insufficiente e costituirebbe un downgrade evidente rispetto agli standard attuali.

Ma per una siffatta erede di Giulia, mi aspetto un prezzo di 4000/8000 euro inferiore alle premium Audi/BMW. Forse anche 10mila. Come ai tempi di 147/156/159.

Coerenza
Aspetta e spera:)
Quello che vorresti tu per alfa nel 2025 è irrealizzabile.
 
Era più Alfa una punto Abarth, per certi aspetti.

Paradossalmente, a parità di motore lo scorpione aveva pure 10 cavalli in più

Io ho guidato in pista sia la GPA da 180 cv, sia quella da 155 e anche la MiTo da 170, anche se l'Abarth da 155 cv era quella che conoscevo meglio essendo in dotazione alla scuola di guida sicura-sportiva-agonistica. E devo dire che tutte e tre andavano piuttosto forte e con un buon piacere di guida.
Cambiava un poco il sound, abbastanza personalizzato.

Un'erede MiTo non Suv sarebbe un sogno per molti alfisti non danarosi, ma mi sembra difficile che possa arrivare.
 
Intanto è stata rinnovata ufficialmente la collaborazione tra Sauber e Alfa Romeo in F.1 anche per i prossimi anni, con l'intento di migliorare, grazie ai nuovi regolamenti, le prestazioni della monoposto e ovviamente di continuare a fornire agli occhi del mondo un'immagine dinamica e sportiva della casa.
 
Un'erede MiTo non Suv sarebbe un sogno per molti alfisti non danarosi, ma mi sembra difficile che possa arrivare.

Per come pensano le auto in PSA, direi che invece sarebbe l'operazione più semplice per loro.
Una 208 in versione sportiva, con design a trilobo.

Per me arriveranno sia una erede della Mito, sia il corrispettivo crossover.
 
Ultima modifica:
Mi metto nella lista di attesa di Imparato essendo tra coloro che gli ha fatto "l' onore" di comprargli sia Mito che Giulietta spendendo cifre assolutamente ragionevoli e che non ha l'esigenza nè lo spazio per seppure bellissime auto di segmento d. Aspetto e spero allora!
 
Per come pensano le auto in PSA, direi che invece sarebbe l'operazione più semplice per loro.
Una 208 in versione sportiva, con design a trilobo.

Per me arriveranno sia una erede della Mito, sia il corrispettivo crossover.
Si può essere un mito/208 bev 5 porte esattamente uguale nella meccanica a 208/corsa. Però penso che non essendo un suv crossover si farebbe una gran concorrenza interna con giulietta/308.
Ripeto io quei soldi di investimento li spenderei meglio.
Leggiti i piani per jag, così capirai che nel 2025 un'alfa come la vorresti tu potrebbe al limite esistere solo come casa di nicchia dai 100k euro in su
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto