Potrebbe diventare la Seat/Cupra del gruppo Stellantis, vedremo.Mah vedremo nessuno sa qui tra noi con certezza se lo sviluppo della messa a punto dei telai per le Alfa sarà destinato esclusivamente ai francesi o ci sarà anche la mano dei tecnici di stanza in Italia (cosa tra l'altro più probabile dato che ci sono degli studi tecnici pure qui da far lavorare), dato che han dimostrato di essere bravi sia con basi native che con basi generiche modificate.
Sono tutti discorsi che si fan tra noi, con supposizioni... così lavoravano i francesi perché i loro mezzi erano quelli e le loro esigenze pure. Psa contava 3 marchi francesi senza nessun carattere particolare ed il più "scassato" tra i marchi tedeschi.
Che necessità avevano di creare dinamiche particolari di guida? Nessuna.
Vedremo, sicuramente non basterà irrigidite di qualche punto gli ammortizzatori e lo san pure loro.