<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 173 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ovviamente tutto ciò sarebbe gravemente insufficiente e costituirebbe un downgrade evidente rispetto agli standard attuali, con danno d'immagine dovuto al dissipare quanto di buono costruito con il progetto Giorgio.

Ma per una siffatta erede di Giulia, mi aspetto un prezzo di 4000/8000 euro inferiore alle premium Audi/BMW. Forse anche 10mila. Come ai tempi di 147/156/159.

Coerenza

esatto … e queste schifezze da 10000 euro in meno già ci sono in stellantis e si chiamano peciò .. quindi a quel punto possono anche chiudere definitivamente alfa


Ma per favore ……
 
Si può essere un mito/208 bev esattamente uguale nella meccanica a 208/corsa. Però penso che non essendo un suv crossover si farebbe una gran concorrenza interna con giulietta/308.
Leggiti i piani per jag, così capirai che nel 2025 un'alfa come la vorresti tu potrebbe al limite esistere solo come casa di nicchia dai 100k euro in su

Cos'è che devo leggere? :emoji_confused:

Cmq se Giulia e Stelvio esistono ora, non vedo perché non possono continuare a farlo per il futuro (elettrificato, s'intende). E non mi raccontare la storia dei costi, per favore.

Per come la vedo io, c'è più rischio di cannibalizzazione nei segmenti c e d
 
Cos'è che devo leggere? :emoji_confused:

Cmq se Giulia e Stelvio esistono ora, non vedo perché non possono continuare a farlo per il futuro (elettrificato, s'intende). E non mi raccontare la storia dei costi, per favore.
E per cosa altrimenti se non pochissime vendite con costi di sviluppo altissimo ??? E per quale motivo jag pare che taglierà tutto sotto i 100k euro?
Ovviamente se per Giulia ci fosse stata una coda di "alfisti" davanti ai conce forse le cose sarebbero andate diversamente, dico forse perché col bev cambierà tutto.
 
E per cosa altrimenti se non pochissime vendite con costi di sviluppo altissimo ??? E per quale motivo jag pare che taglierà tutto sotto i 100k euro?
Ovviamente se per Giulia ci fosse stata una coda di "alfisti" davanti ai conce forse le cose sarebbero andate diversamente, dico forse perché col bev cambierà tutto.
Appunto...ti sei già smentito ...ergo
 
Beh penso che dal D in su, qualunque sia il pianale di derivazione psa che useranno faranno qualcosa di siimie.
PSA come FCA non esiste più!
Le piattaforme STLA sono....lo hanno spiegato più volte...only EV PURE e soprattutto STELLANTIS.
Avranno uno o più motori con architettura 400 o 800v quindi parlare di posizione dei motori e alberi di trasmissione e come allungare il mare con la pipì.

Vista la piattaforma MINI della Nuova 500, profonda rivisitazione di una piattaforma ICE di FCA, chi ci dice che la LARGE non sia derivata da Giorgio?
Imparato ha detto che LARGE avrà molto da GIORGIO quindi aspettiamo prima di cercare cadaveri nelle acque.....
 
PSA come FCA non esiste più!
Le piattaforme STLA sono....lo hanno spiegato più volte...only EV PURE e soprattutto STELLANTIS.
Avranno uno o più motori con architettura 400 o 800v quindi parlare di posizione dei motori e alberi di trasmissione e come allungare il mare con la pipì.

Vista la piattaforma MINI della Nuova 500, profonda rivisitazione di una piattaforma ICE di FCA, chi ci dice che la LARGE non sia derivata da Giorgio?
Imparato ha detto che LARGE avrà molto da GIORGIO quindi aspettiamo prima di cercare cadaveri nelle acque.....

xbond vorrebbe tanto e non si è capita bene la ragione che dal segmento D a salire alias alto di gamma Alfa faccia schifo … probabilmente perché non rientra nel suo target/budget/tasche

evidentemente quando hanno sviluppato Giulia/Stelvio e pianale Giorgio per lui è stata una sofferenza e non ha fatto altro che denigrare e trovare tutto ciò che c’è di negativo in questi progetti..
 
xbond vorrebbe tanto e non si è capita bene la ragione che dal segmento D a salire alias alto di gamma Alfa faccia schifo … probabilmente perché non rientra nel suo target/budget/tasche
Pensa che parlano anche di maserati derivata da pianale psa ops stellantis ...figurati, poi come dico da mesi sospensioni e sterzo se saranno di progettazione simile a giorgio sarebbe l'ottimale e cambierebbero "l'auto" aldilà di "purismo" da secolo scorso che porta solo perdite economiche.
E magari aggiungiamo anche esperienza bev di folgore.
Poi chi scrive sopra quando gli si è fatta la domanda della "delibera" auto è sparito come una triglia:) e che giusto dopo 2 anni dice che il pianale bev di 500 deriva alla lontana di quello panda 2003...cose che io scrivevo da 3 anni.
 
Ultima modifica:
xbond vorrebbe tanto e non si è capita bene la ragione che dal segmento D a salire alias alto di gamma Alfa faccia schifo … probabilmente perché non rientra nel suo target/budget/tasche

Infatti nemmeno io ho capito il motivo o forse si perché ritiene venderebbe di più ma solo se fosse venduto a prezzi da generalista... Peccato che dubito sarà così e inoltre è una questione di margini perché anche la generalista se non ricaricata bene e fa pochi numeri non genera utile.
In epoca fiat metà anni 90 la 156 e derivate fu un invenzione dettata dall'esigenza di tirare fuori qualcosa dal poco che si aveva, ingegno tipicamente italiano, ora non credo che Stellantis grossa com'é deve per forza fare lo stesso anzi... Ha già Peugeot o DS.
 
PSA come FCA non esiste più!
Le piattaforme STLA sono....lo hanno spiegato più volte...only EV PURE e soprattutto STELLANTIS.
Avranno uno o più motori con architettura 400 o 800v quindi parlare di posizione dei motori e alberi di trasmissione e come allungare il mare con la pipì.

Vista la piattaforma MINI della Nuova 500, profonda rivisitazione di una piattaforma ICE di FCA, chi ci dice che la LARGE non sia derivata da Giorgio?
Imparato ha detto che LARGE avrà molto da GIORGIO quindi aspettiamo prima di cercare cadaveri nelle acque.....

Essendo pianali nuovi si sa poco o nulla è forse anchea mentalità è da gruppone non da singola PSA o FCA.
Ha molte più frecce nel proprio arco Stellantis che i due gruppi divisi, quindi non è da escludere nulla.
 
Essendo pianali nuovi si sa poco o nulla è forse anchea mentalità è da gruppone non da singola PSA o FCA.
Ha molte più frecce nel proprio arco Stellantis che i due gruppi divisi, quindi non è da escludere nulla.
Chi vivrà vedrà inutile fare i "puristi" che nemmeno le comprano le auto "pure" Head a parte
 
Chi vivrà vedrà inutile fare i "puristi" che nemmeno le comprano le auto "pure" Head a parte

Io sono appassionato e lo sai già, comunque dipende da come sarà questo famoso pianale Large e dove verrà applicato.
Perché dire che copre auto dai 4.70 (che fa rima con le D Alfa attuali) se poi non lo metti su un'auto di quella stazza?
Ricordo anche che Imparato aveva detto che le prossime alfa useranno il Large al posto del Giorgio...
Non sappiamo in realtà nemmeno che auto han programmato, personalmente dubito che vedremo una Giulia così com'è ora... Ma la Stelvio invece credo verrà riconfermata con una formula simile, elettico a parte se veramente crescerà così tanto i prossimi anni.
 
Io sono appassionato e lo sai già, comunque dipende da come sarà questo famoso pianale Large e dove verrà applicato.
Perché dire che copre auto dai 4.70 (che fa rima con le D Alfa attuali) se poi non lo metti su un'auto di quella stazza?
Ricordo anche che Imparato aveva detto che le prossime alfa useranno il Large al posto del Giorgio...
Non sappiamo in realtà nemmeno che auto han programmato, personalmente dubito che vedremo una Giulia così com'è ora... Ma la Stelvio invece credo verrà riconfermata con una formula simile, elettico a parte se veramente crescerà così tanto i prossimi anni.
Non sarebbe cmq il pianale "puro" che deve avere un' alfa come scrivono sopra:)
 
Non sarebbe cmq il pianale "puro" che deve avere un' alfa come scrivono sopra:)

Non lo so... Dipende com'è, se ha delle caratteristiche buone io non sono così rigido, meglio che venga condiviso con gli altri marchi, anzi se questo può aiutare a recuperare l'investimento per montare componenti più raffinate , tanto meglio.
 
Non lo so... Dipende com'è, se ha delle caratteristiche buone io non sono così rigido, meglio che venga condiviso con gli altri marchi, anzi se questo può aiutare a recuperare l'investimento per montare componenti più raffinate , tanto meglio.
Si si, concordo in pieno.
Io domani vado a comprare una Golf rossa. Ci appiccico 2 stemmini Alfa, e dietro ci metto la mia firma. Ovviamente che costa 6.000€ in più rispetto ad una VW Golf.
Scommetto che tu la comprerai, vuoi mettere, firmata “loopo” :emoji_money_mouth:
E se esborsi altri 5.000€ ti ci metto pure l’assetto irrigidito “AlfaCorseAutoDeltaEvo75Quadrifoglio” della ditta Zuengpai Automotive Components - Hong Kong.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto