<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 170 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sarà anche diesel a quanto ho letto
Su quattroruote mese scorso dicono di no, all'inizio era previsto il diesel vedremo.
Cmq direi di prendere listini di 3008 e aggiungere 3/5000 euro in più. Di listino 3008 parte da 29.500 1200 3 cilindri 130cv, tonale partirà da 1300 4 cilindri 130cv.
Cmq sulla phev ci punteranno molto
 
Ultima modifica:
che poi scendere di gamma è relativo, Volvo e Jaguar hanno una certa reputazione e piacciono, acchiappano un target che magari da giovane girava in Alfa o BMW o Volkswagen e che maturando vorrebbe qualcosa di più serioso e solido, ovviamente ci sono altri marchi che partono da un target più alto
 
per me importante che sia un modello che si apre ad una fascia più ampia di possibili acquirenti, anche un B Suv/Crossover andrebbe ma sempre restando un posizionamento economico che è quello ad esempio di una Juke , dai 20 ai 27 o 28 K . La Tonale correggimi se sbaglio ma sarà una vettura da almeno 40 k e da noi comincia ad essere una vettura che non tutti possono permettersi, i ragazzi non ne parliamo.

Beh, la cosiddetta BUV dovrebbe essere ormai deliberata, quella che doveva chiamarsi Brennero e invece pare che avrà un altro nome.

Come dici tu speriamo che abbia un prezzo non troppo premium, perchè sarà fondamentale per fare "numeri" e poter investire su vetture più "Alfa" (speriamo ibride oltre che elettriche).
 
Beh, la cosiddetta BUV dovrebbe essere ormai deliberata, quella che doveva chiamarsi Brennero e invece pare che avrà un altro nome.

Come dici tu speriamo che abbia un prezzo non troppo premium, perchè sarà fondamentale per fare "numeri" e poter investire su vetture più "Alfa" (speriamo ibride oltre che elettriche).

hai ragione, mi ero dimenticato della Brennero che effettivamente potrebbe essere proprio la vettura che auspicavo io !
 
Beh, la cosiddetta BUV dovrebbe essere ormai deliberata, quella che doveva chiamarsi Brennero e invece pare che avrà un altro nome.

Come dici tu speriamo che abbia un prezzo non troppo premium, perchè sarà fondamentale per fare "numeri" e poter investire su vetture più "Alfa" (speriamo ibride oltre che elettriche).
Vedere listino di ds3 ora da 26k euro in su, a fine 2023, quando uscirà il buv alfa, sicuramente di più
 
Mi piace leggere questo 3D, si dice tutto e il suo contrario, il bello dei forum.
Dico la mia..... temo che Alfa faccia la fine di Jeep, secondo me la strada è quella.
Sull'elettrico non mi sbilancio perchè ancora non ho capito da dove si possa estrapolare un DNA di un marchio, ma mi riferisco a tutti i marchi.
Sono vecchio :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

però mi piace leggervi

:emoji_thumbsup:
 
Cosa ne dici di correggere anche le interviste di imparato dove parla di bev?
Non mi riferivo all'uso dell'acronimo ma al contesto nella frase che non ci stava sintatticamente. Cmq fa niente, su 208/MiTo? Io ne ho visti di giovani sulla piccola Francese, non interessano ad Alfa Romeo? Solo Suvvini Suvvetti? Proviamo a credere in futuro un minimo "divertente" o dobbiamo per forza piegarci ad un freddo razionale esercizio stilistico a guida alta? Grazie.
Certo che siete un trio divertente, voi due :D
 
Finalmente ho avuto il tempo di leggere l'intervista ad Imparato, e questi sono i due "passi" per me più interessanti.

".......Nel 2024 la prima elettrica pura, come annunciato nello slogan citato prima, che sarà disponibile anche in versione termica mild-hybrid....."

«Voglio avere una risposta per chi in passato mi ha fatto l’onore di comprare una Giulietta o una Mito. Nel 2022, 23, 24 vedrete Alfa Romeo tornare con offerte di prodotto che ci permettano di rivolgerci al cliente che ama il marchio da sempre, ma forse non ha i soldi per comprare uno Stelvio o una Giulia. Io sono nato in Alfa Romeo perché mio padre aveva una Giulia 1300, e poi un’Alfetta, ma non era pieno di soldi. Alfa Romeo era “bellezza per tutti”. Allargheremo il campo in questa direzione: abbiamo un piano prodotto validato per i prossimi dieci anni, ma lo sveleremo un po’ per volta».
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto