Ma con una o 2 carrozzerie più adatte ai mercati di riferimento e con un bev "serio" difficile fare peggio a livello di numeri.E non ti credere che ne venderebbero di più, specie se vogliono prezzarle da premium. Gli costerebbe solo di meno...
Ma con una o 2 carrozzerie più adatte ai mercati di riferimento e con un bev "serio" difficile fare peggio a livello di numeri.E non ti credere che ne venderebbero di più, specie se vogliono prezzarle da premium. Gli costerebbe solo di meno...
Ma con una o 2 carrozzerie più adatte ai mercati di riferimento e con un bev "serio" difficile fare peggio a livello di numeri.
..ma forse sono io che esamino troppo con l’occhio “termico”![]()
Infatt
Ma si penso anch'io, i marchi da numeri come peugeot o bmw faranno ancora delle non bev dopo il 2025/6 magari phev come diceva tavares. Ma i marchi di nicchia come alfa si convertiranno prima al bev.
Il problema sono le risposte...Ok .. ci sono ancora tanti dubbi …
Mercati di riferimento vedremo cosa decidono i francesi, per gli americani dovevano essere usa e cina per questo non hanno mai considerato realmente giulia sw, magari i francesi vedranno più agli eu e una sw o almeno una shotking break o "qualcosa col portellone" genere sb la faranno. Poi come detto n. Volte gli americani/canadesi di fca non ci hanno mai veramente creduto quindi auto un po' piccola per gli usa e senza motore "intermedio" che la va molto e in cina niente lwb e non prodotta la. Imparato infatti parla di D sedan che devono intercettare il pubblico giusto e di sedan elettriche.Quali sarebbero i mercati di riferimento?
Cosa significa bev serio? Al netto di omologazioni tecniche totali, intendo.
Ma nel caso, staremo ancora parlando di Alfa Romeo?
Dalla foto sembra uno schema classico col trasversale e la trazione anteriore, alla fine di full elettriche a sola trazione anteriore ce ne sono guarda le due VW ad esempioSi, sicuramente hanno svelato poco fin adesso.
Intendevo comunque questa immagine (imm. 16 di 23 nelle slide dell’articolo in homepage)
Vedi l'allegato 18997
Non ho letto questa nuova intervista ma alla fine è quello che ho scritto sopra. Direi che le idee sono molto chiare vogliono far sopravvivere alfa, aldilà dei puristi.Nuova intervista ad Imparato
https://www.passioneautoitaliane.com/2021/07/la-gamma-alfa-romeo-si-sviluppa-verso.html
Quindi riprendendo bene o male il discorso fatto nel filmato al museo Imparato dice che ci dovranno essere alfa anche per chi non è particolarmente abbiente.
Aggiunge che Alfa non vende elettriche ma sportività quindi anche le elettriche, che dovranno pur esserci sotto la spinta delle norme UE, avranno come focus la guida e la dinamicità.
Quindi il sito riporta il percorso che sembra si stia delineando verso l'eletrificazione: 2022 Tonale anche phev, 2024 prima BEV e 2025/2026 prima BEV su pianale Large.
Alla domanda se le Alfa avranno trazione posteiorire Imparato risponde che dipenderà dalla potenza in gioco e che con l'elettrico è più semplice variare lo schema.
Inoltre riporta che Mesonero Romano è già al lavoro e che si incontrano 2 volte al giorno.
Mercati di riferimento vedremo cosa decidono i francesi, per gli americani dovevano essere usa e cina per questo non hanno mai considerato realmente giulia sw, magari i francesi vedranno più agli eu e una sw o almeno una shotking break o "qualcosa col portellone" genere sb la faranno. Poi come detto n. Volte gli americani/canadesi di fca non ci hanno mai veramente creduto quindi auto un po' piccola per gli usa e senza motore "intermedio" che la va molto e in cina niente lwb e non prodotta la. Imparato infatti parla di D sedan che devono intercettare il pubblico giusto e di sedan elettriche.
Bev "serio" intendo non un pianale adattato al bev aldilà dell'origine "purista" o psa, ma nativo bev senza compromessi, vedi tesla che poi ha anche i quadrilateri anteriore come giulia e alcune 508 ma no sr3.
Tornando a cose più concrete io mi aspetto dopo tonale termico/phev, le buv e giulietta termica/hybrid/bev e forse, spero, di no una mito.
Poi magari la gtv solo bev come manifesto della nuova alfa casa di sportive bev magari con qualcosa in comune con l'annunciata dodge regina delle muscle car bev.
Poi le nuove D se su large solo bev se su "premium" phev ta/ti e bev.
Vedremo.
Cosa ne dici di correggere anche le interviste di imparato dove parla di bev?Signor bev, posso chiederle perché no MiTo? Vogliamo perderli del tutto quei 4 giovani a cui piace ancora un po' di emozioni vecchia maniera? Io ne ho visti più di un paio alla guida di 208. Signor bev, credo questo quesito sia interessante e ben posto dal punto di vista formale, mi faccia sapere per favore.
Cosa ne dici di correggere anche le interviste di imparato dove parla di bev?
Non ho letto questa nuova intervista ma alla fine è quello che ho scritto sopra. Direi che le idee sono molto chiare vogliono far sopravvivere alfa, aldilà dei puristi.
Concordo in pieno con la politica di imparato, che poi è quella di vw, ma fare ancora una mito secondo me sarebbe un errore.
Poi fino al 2025/26 un bel upgrade con mhev e tecnologia di stelvio attuale e anche giulia potrebbero farlo.
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa