<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 148 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ricordiamoci che premium non e' solo un discorso di piattaforme, ma serve anche una continuita' di prodotto e qualita' nei decenni, cosa che Alfa in questo momento assolutamente non ha ed e' uno tra i principali motivi del flop commerciale della Giulia, che per contro tecnicamente sarebbe il bechmark del segmento.
Quindi sara' importante anche decidere precisamente dove Stellantis vuole posizionare l'Alfa.

Esatto.
Il crollo del valore dell'usato ne è una cartina al tornasole
 
o faranno D solo full electric oppure devono tener vivo Giorgio ancora per qualche anno .. non credo proprio facciano D TRASVERSALI

vorrebbe dire generalista e non più premium/sportivo ovviamente

ma non importa se dovessero tornare a fare generaliste si compra altro .. punto

L'idea palesata nelle interviste e nelle veline (condivisione totale di quanto in casa stellantis) è quella che va per la maggiore nell'industria dell'automotive.

Ovvero che se costa meno e permette margini di guadagno superiore, tutto si può fare e tutto è ben accetto.
Tanto il popolo è bue e mettendo un paio di schermini al posto giusto e facendo uscire due veline sponsorizzate, si può far passare qualsiasi messaggio, al netto di eventuali involuzione di prodotto.
 
L'idea palesata nelle interviste e nelle veline (condivisione totale di quanto in casa stellantis) è quella che va per la maggiore nell'industria dell'automotive.

Ovvero che se costa meno e permette margini di guadagno superiore, tutto si può fare e tutto è ben accetto.
Tanto il popolo è bue e mettendo un paio di schermini al posto giusto e facendo uscire due veline sponsorizzate, si può far passare qualsiasi messaggio, al netto di eventuali involuzione di prodotto.

Ovviamente questo non funziona per l’alto di gamma
 
Qualcuno che deve cambiare la sua Citroen o Peugeot, può essere. Sempre che non si spaventino per il prezzo.
Se sono fortunati, possono sperare nella sostituzione "etnica" dei clienti vecchio stile con nuovi fruitori.
Sempre sperando che non si cannibalizzino fra marchi del gruppo
Beh si perché di giulia ce ne sono così poche che non devono contare su chi la cambia per sopravvivere.
:) :).
 
Beh si perché di giulia ce ne sono così poche che non devono contare su chi la cambia per sopravvivere.
:) :).

che poi quei pochi che ce l’hanno o se la tengono stretta oppure andranno su altri marchi (visto le schifezze che ci sta promettendo imparato)
 
Ultima modifica:
che poi qui pochi che ce l’hanno o se la tengono stretta oppure andranno su altri marchi (visto le schifezze che ci sta promettendo imparato)
Infatti prenderanno una splendida bmw:) :) o come capita da anni un'audi:) :)
Spero poi, che in questi anni in cui giulia sarà ancora a listino venga comprata anche da chi la loda solo a parole e poi compra altro. Ripeto anche "solo" usata.
Cmq visto che alfa è e sarà cmq un marchio di nicchia non da numeri come può essere bmw o peugeot, aldilà che siano premium o no, non è detto che stanno valutando di passare direttamente al Bev moolto prima del 2030 e questo soprattutto per le auto di un certo livello ossia sopra il C.
 
Ultima modifica:
Infatti prenderanno una splendida bmw:) :) o come capita da anni un'audi:) :)
Spero poi, che in questi anni in cui giulia sarà ancora a listino venga comprata anche da chi la loda solo a parole e poi compra altro. Ripeto anche "solo" usata.
Cmq visto che alfa è e sarà cmq un marchio di nicchia non da numeri come può essere bmw o peugeot, aldilà che siano premium o no, non è detto che stanno valutando di passare direttamente al Bev moolto prima del 2030 e questo soprattutto per le auto di un certo livello ossia sopra il C.

Quindi se non si compra non si può parlare/criticare?

Quindi non possiamo disquisire di una Ferrari ibrida o di una Lamborghini tedesca perché tanto poi non le compriamo?

Puoi fare di meglio Xbond...
 
Quindi se non si compra non si può parlare/criticare?

Quindi non possiamo disquisire di una Ferrari ibrida o di una Lamborghini tedesca perché tanto poi non le compriamo?

Puoi fare di meglio Xbond...
Qui si parla di auto che si trovano anche a 20k euro con pochissimi km, non di ferrari o lambo.
E se giulia faceva i "famosi" 75/100.000 auto anno e non 18.000/35.000 chissà che giorgio non si sarebbe evoluto... Chissà.
 
Qui si parla di auto che si trovano anche a 20k euro con pochissimi km, non di ferrari o lambo.
E se giulia faceva i "famosi" 75/100.000 auto anno e non 18.000/35.000 chissà che giorgio non si sarebbe evoluto... Chissà.

Qui si parla di Alfa Romeo. Un costruttore che è diventato icona per tecnica, motori e prestazioni da primato, iniziate con lo sport e riproposte nelle auto di tutti i giorni.
E non ricarrozzando e assettando auto ordinarie.

Ergo una sola può essere la via per questo marchio.

Altrimenti l'automotive è pieno di altri brand.
 
Qui si parla di Alfa Romeo. Un costruttore che è diventato icona per tecnica, motori e prestazioni da primato, iniziate con lo sport e riproposte nelle auto di tutti i giorni.
E non ricarrozzando e assettando auto ordinarie.

Ergo una sola può essere la via per questo marchio.

Altrimenti l'automotive è pieno di altri brand.
bhe la strada intrapresa con la Giulia sembra quella giusta, un'auto nata sin dal principio per determinate potenze e performance e non un tuning spinto su auto "normali". Allo stesso modo se si progetta una piattaforma EV per essere la più veloce e performante ben venga, con la stessa filosofia della Giulia insomma e coi stessi risultati, se poi questa piattaforma verrà utilizzata pure per altre vetture del gruppo anche con velleità diverse meglio ancora così si riprende l'investimento. Se una piattaforma EV performante esce prima delle rivali BMW e Mercedes meglio ancora!
 
Qui si parla di Alfa Romeo. Un costruttore che è diventato icona per tecnica, motori e prestazioni da primato, iniziate con lo sport e riproposte nelle auto di tutti i giorni.
E non ricarrozzando e assettando auto ordinarie.

Ergo una sola può essere la via per questo marchio.

Altrimenti l'automotive è pieno di altri brand.
Qui si parla che addirittura chi pensa e dice ste cose la Giulia non se la compra, quindi come fa ad avere un mercato? il problema è invece proprio quello!!!
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto