<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 147 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
12e3e98d-audi-ppe-platform-4.jpg
 
La prossima Giulia, se si faranno ancora vetture da segmento D (o anche in su), sarà BEV, improponibile qualcosa con termico PSA montato trasversalmente.
 
Improponibile per noi. Ma se devono mettere sul mercato una nuova d ibrida (e fino al 2030 giocoforza non si potrà puntare sul solo elettrico), non è che hanno altre soluzioni, una volta cestinato Giorgio.

o faranno D solo full electric oppure devono tener vivo Giorgio ancora per qualche anno .. non credo proprio facciano D TRASVERSALI

vorrebbe dire generalista e non più premium/sportivo ovviamente

ma non importa se dovessero tornare a fare generaliste si compra altro .. punto
 
o faranno D solo full electric oppure devono tener vivo Giorgio ancora per qualche anno .. non credo proprio facciano D TRASVERSALI

vorrebbe dire generalista e non più premium/sportivo ovviamente

ma non importa se dovessero tornare a fare generaliste si compra altro .. punto
Infatti, invece magari con tipologie di carrozzeria più adatte ai tempi e scelte di alimentazioni "moderne" qualcuno comprerà ancora alfa:) :)
Cmq parlano di prima una gtv bev per l'immagine, vedremo.
 
Fonte affidabilissima (ovviamente ironico)

Diciamo che da sempre è una fonte che "tifa" e conosce meglio Fiat, piuttosto che Alfa......
Le news più gettonate di solito le fornisce un paio d'ore prima di Quattroruote.it (con meno dettagli tecnici), quindi non è faccia grandi scoop.
 
Infatti, invece magari con tipologie di carrozzeria più adatte ai tempi e scelte di alimentazioni "moderne" qualcuno comprerà ancora alfa:) :)
Cmq parlano di prima una gtv bev per l'immagine, vedremo.

ma, come detto e ridetto, per essere premium e competere si deve assolutamente distinguere le piattaforme

Piattaforma per endotermico/ibrido

Piattaforma per full electric

Che poi anche Volkswagen ha piattaforma modulare esclusiva per le full electric (per le generaliste)

https://www.volkswagen.it/it/auto-e...ca/tecnologia-e-sviluppo/piattaforma-meb.html


Chissà cosa farà stellantis
 
Ultima modifica:
ma, come detto e ridetto, per essere premium e competere si deve assolutamente distinguere le piattaforme

Piattaforma per endotermico/ibrido

Piattaforma per full electric

Che poi anche Volkswagen ha piattaforma modulare esclusiva per le full electric (per le generaliste)

https://www.volkswagen.it/it/auto-e...ca/tecnologia-e-sviluppo/piattaforma-meb.html


Chissà cosa farà stellantis
più che premium il migliore, come dici tu l'endotermico da determinati componenti con determinati pesi e dinamiche e ha bisogno di essere montata su una piattaforma che faccia esprimere al meglio tutti gli elementi, stesso discorso per l'elettrico. Fare una piattaforma che si adatti ad entrambi i sistemi è solo un ripiego, diciamo la fase 1.0, adesso bisogna passare all'elettrico 2.0 e quindi piattaforma dedicata solo ed esclusivamente all'elettrico. E' da decidere se ci saranno segmenti coperti da entrambi i sistemi, secondo me stanno valutando un Alfa che sia solo elettrica, ma la miglior elettrica, la più veloce, la più divertente....chissà se faranno tesoro delle soluzioni che Romeo Ferraris, Seat e Hiunday cominciano a sperimentare nell'ETCR?
 
ma, come detto e ridetto, per essere premium e competere si deve assolutamente distinguere le piattaforme

Piattaforma per endotermico/ibrido

Piattaforma per full electric

Che poi anche Volkswagen ha piattaforma modulare esclusiva per le full electric (per le generaliste)

https://www.volkswagen.it/it/auto-e...ca/tecnologia-e-sviluppo/piattaforma-meb.html


Chissà cosa farà stellantis
Ricordiamoci che premium non e' solo un discorso di piattaforme, ma serve anche una continuita' di prodotto e qualita' nei decenni, cosa che Alfa in questo momento assolutamente non ha ed e' uno tra i principali motivi del flop commerciale della Giulia, che per contro tecnicamente sarebbe il bechmark del segmento.
Quindi sara' importante anche decidere precisamente dove Stellantis vuole posizionare l'Alfa.
 
Infatti, invece magari con tipologie di carrozzeria più adatte ai tempi e scelte di alimentazioni "moderne" qualcuno comprerà ancora alfa:) :)
Cmq parlano di prima una gtv bev per l'immagine, vedremo.
Qualcuno che deve cambiare la sua Citroen o Peugeot, può essere. Sempre che non si spaventino per il prezzo.
Se sono fortunati, possono sperare nella sostituzione "etnica" dei clienti vecchio stile con nuovi fruitori.
Sempre sperando che non si cannibalizzino fra marchi del gruppo
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto