Infatti... Quando spendi 50k mila euro prima di tutto devi essere appagato te stesso, e credo che lo Stelvio questo lo sappia fare abbastanza bene, dato che c'è gente disposta, e non pochissima, ad acquistarlo con tutti i dubbi di una casa che vende 2 modelli e sino a ieri non produceva nulla oltre il segmento C.
Si può dire la stessa cosa tradotta da Google postata da Bond, per moltissime auto che spesso sono in cima alle varie classifiche.
Non sempre, anzi quasi mai, l'auto che primeggia nelle vendite svetta particolarmente su tutta la concorrenza, a volte è l'equilibrio azzeccato tra più fattori, a volte è la solidità del marchio e l'immagine, altre volte sono mere considerazioni economiche sia in fase di acquisto, sia in fase di valore residuo oppure ogni tanto è qualcosa di irrazionale.
Ad ogni modo primeggiare con un distacco così notevole nel comportamento su strada a distanza di oramai un po' di anni, non è cosa da poco... E prima di tutto l'auto ancora oggi è un mezzo che va guidato, non un elettrodomestico, non un'estensione della propria abitazione che ti porta in giro dove vuoi tu.