Eh niente buongiorno,
la situazione si e' delineata anche leggendo gli ultimi interventi. Realisticamente rimane la gt 86 anche come costi di mantenimento... purtroppo con la 370 z si sale troppo... vi informero' qualora faccia lo switch
Per la GT 86 ti riporto la considerazione fatta in precedenza, è un 2.0 aspirato che di per sè non è un difetto ma che lo diventa nel momento che ci si aspetta da questa vettura un componente da motorizzazione turbo, ed infatti molti possessori di questa Toyota si lamentavano che fosse un poco spenta. Io non l'ho mai guidata ma secondo me non è che sia una vettura spenta ma che deve essere usata considerando che per avere un ritorno il motore deve stare a regimi molto più alti di quanto ora in tanti sono abituati. La GR 86 è passata al 2.4 che quanto ho capito lavora meglio proprio a medi e bassi regimi.
Se vieni da una Abarth io ti consiglieri più una GR 86 perché forse con la GR 86 presteresti un poco deluso dal motore